Report, analisi e ricerche

COP27 - DAY 7: Dieci spunti dalla ricerca scientifica a favore dei decision-maker
Elezioni USA e India: quali impatti in relazione all'Accordo di Parigi
Cyber Europe: esercitazione per la resilienza del settore energetico UE
Data Center, Vertiv pubblica il Responsible Business Report 2023
Intesa Sanpaolo premia l'innovazione sostenibile con "In Action ESG CLIMATE"
Sostenibilità di filiera: Edison lancia la Sustainable Procurement Academy
INWIT entra nell'indice Euronext MIB ESG
Decarbonizzazione: cresce il gap dell’Italia sui target 2030
Transizione energetica: servono 18 trilioni di $ entro il 2030
Danni ambientali: solo lo 0,45% delle imprese italiane è assicurato
Climatech: come e dove si investe nelle startup per il clima
Limenet, così la CO2 diventa bicarbonato di calcio in mare: la rivoluzione delle CCUS
A OMRON Corporation l'EcoVadis Gold per la sostenibilità
Remanufacturing: strumenti e modelli per una crescita sostenibile
Finanza agevolata: il convegno Value Target sulla riforma della tassazione delle imprese
Gestione sostenibile della plastica: la visione di SAP ed Earth Action
Strategie Scope 3: vincoli normativi e opportunità per le aziende
Intelligenza artificiale e formazione: le iniziative di Microsoft per il lavoro
Sistemi di allerta per rischi ambientali e sanitari: arriva healthRiskADAPT
Re:Cycle Reverse Logistics, una strategia circolare per i datacenter
E-waste management: perché la gestione dei rifiuti elettronici è un "buon affare"
Agroalimentare globale: investimenti insufficienti per la transizione sostenibile
Microsoft: “Ecco come la sostenibilità fa crescere il business”
Tecnologia e sostenibilità: Ecolight "raccoglie" 15 tonnellate di cellulari, frullatori e lampadine RAEE nel 2020
Carbon neutrality: la sfida di un mondo carbon free
Giornata della terra, Flowe e zeroCO2 insieme per la sostenibilità
La sostenibilità si affronta anche a tavola: la Doppia Piramide della Salute e del Clima
“Impact Challenge”, Google in campo per contrastare il climate change
Carbon footprint: Klarna mette a nudo l’impatto degli acquisti con la propria app
Hitachi lancia il portafoglio di prodotti che accelera la transizione verso un futuro “carbon-neutral”
Reti gas più sostenibili grazie alla matematica evoluta di Ammagamma e Gruppo Hera
La decarbonizzazione della mobilità pesante passa dall'idrogeno
Benessere fisico e finanziario a braccetto: la campagna di Flowe e Adidas
Earth Overshoot Day: tenere il timone insieme, per superare la tempesta perfetta
Zero emissioni, robotica e guida autonoma: Toyota disegna il futuro della mobilità in senso sostenibile
Pesca responsabile: Bolton Group fa squadra con Wild Planet Foods per preservare gli oceani
Un nuovo obiettivo di sostenibilità per Capgemini: piantare 20 milioni di alberi entro il 2030
Big data, AI e Università: in Emilia Romagna la data valley per studiare il climate change
Rischi di mitigazione e adattamento: le priorità del WEF Global Risk 2023
Decarbonizzazione e innovazione: al WEF l'invito di Schneider Electric per accelerare
Roadmap to Net Zero: come e dove agire?
A Bologna l’Università Onu su Big data e Intelligenza artificiale per la gestione del cambiamento dell'habitat umano
Come ottimizzare le risorse IT per ridurre consumi ed emissioni
Aumenta l'accesso online ai servizi comunali, ma il 13% dei cittadini meno digital merita attenzione
Economia Circolare: come si stanno muovendo le imprese manifatturiere nel percorso verso la sostenibilità
Banche e assicurazioni rispondono alla sostenibilità con il digital twin
ESG Rating Agency: la sfida di misurare la sostenibilità
Boom dell'agricoltura rigenerativa: varrà 32 miliardi di dollari nel 2032
Perdita di biodiversità: solo il 16% delle aziende ha valutato il proprio impatto
Climate change: il ruolo del Climate & Sustainability Consortium (MCSC) del MIT
Corporate responsibility, Schneider Electric fra le "World’s most ethical companies"
Impatto ambientale, VGP NV annuncia: “Neutralità carbonica entro il 2025”
Smart Agriculture: il mercato sfiora i 20 miliardi e "fa bene" alla sostenibilità
Environment: il Real estate di La Française ora punta alla riduzione della CO2
Barilla festeggia 30 anni di sostenibilità e lancia la pasta 100% Grano duro italiano
Diversity management: perchè è importante
Consumatori e sostenibilità: sfide e opportunità per i brand
Jupiter si rafforza sugli investimenti sostenibili con sei nuove nomine
EU Commission: dal Green Deal al Social Green Deal
L'open innovation per una filiera agrifood più green e competitiva: i progetti sostenibili di Birra Peroni
G20 Energia e Clima: una intesa (quasi) completa che prepara il terreno al prossimo COP26
Industria delle batterie pronta alla crescita, grazie anche all'attenzione ai temi ESG
Sostenibilità: Svizzera in azione per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Sostenibilità by design: una sfida che si vince grazie al digitale
Il fondo Glennmont diventa un produttore di energia solare: nasce BNZ
Asap Service Management Forum 2021: servitization e circular economy per la sostenibilità

Risk Management

Ayming si rafforza con l'acquisizione di Astolfi
Agrivoltaico e sostenibilità: un nuovo equilibrio tra energia e agricoltura
Manifatturiero, sanità, banche: quali prospettive da AI e digital innovation?
Energie rinnovabili e IT: sinergie per un futuro sostenibile
Supercalcolo per l'ambiente: arriva CRESCO8 ENEA
People Readiness: la vera sfida è l'AI
HPC sostenibile: la nuova frontiera della sostenibilità digitale
Obiettivi SBTi: l'importanza della scienza nella misurazione della sostenibilità ambientale
Decreto Stop the Clock Omnibus: cosa cambia per CSRD e CSDDD?
CCUS: catturare e utilizzare carbonio sta diventando un buon affare?
B Corp, Roncadin ottiene la certificazione di B Lab
iSustainability e la Terza Via per la sostenibilità
Reporting di sostenibilità con i GRI Standards: KPI e trasparenza
GRC: che cos'è, a cosa serve e chi lo utilizza
Certificazioni di sostenibilità: tutti le vogliono
ISMEA sulle vulnerabilità della filiera agroalimentare tra cambiamenti climatici e dipendenza dall'estero
Il decalogo dell'Aon Global Risk Management Survey
La carta del Risk Management in Italia
Sound Risk Management: un piano d’azione per convertire il rischio in vantaggio
Verso la Governance Risk Compliance con la parcellizzazione del business management
L'agricoltura europea e il risk management della PAC
Il risk management nelle banche del futuro secondo McKinsey
Una rete blockchain per garantire la sicurezza dei dati clinici
Attacchi informatici nel Nordest Italia: Risk Management per le PMI
Il Risk Management nel finance: il fattore Cybercrime nel 2018 e le previsioni 2019
Affrontare i nuovi rischi: le minacce che arrivano dalla "voce"
Risk management, assicurazioni al centro della galassia cybersecurity
Perché adottare una strategia di Model Risk Management
Industria 4.0 cambia il Risk Management
Il Digital Risk Management secondo McKinsey
Risk management nel mondo Mobile: i rischi collegati al malware
Blockchain & Bitcoin: Kaspersky prevede un "rallentamento"
Cybersecurity, i Cryptominer prendono di mira l’IoT
Le 4 priorità per difendersi dai Cyberattacchi ai sistemi di produzione
La classifica degli enterprise risk per il 2019
Trend Micro scopre nuove vulnerabilità nei protocolli IoT
Dalla Travel Risk Map i maggiori fattori di rischio legati ai viaggi
Ridurre i rischi meteorologici grazie a The Weather Channel IBM
ENISA: l'Industria 4.0 deve mappare e gestire i nuovi rischi di sicurezza che arrivano dall'IoT
Il digitale per la prevenzione e la gestione dei rischi nei servizi pubblici
Allianz Risk Barometer 2019: sicurezza informatica al centro dei timori delle aziende
Retail, così l’AI ridurrà il rischio frodi alle casse self service
Aeroporti, arriva lo scudo anti droni per proteggere gli scali
Cybersecurity, Fujitsu: guerra ai ransomware con il backup offline di Eternus Lt140
La startup del Polimi Symlogik al terzo posto della Deloitte RegTech Challenge
Ridurre i rischi grazie ai comportamenti: Nexi a supporto della campagna contro i pericoli della rete
Le priorità nel controllo dei rischi del mercato finanziario americano
La crittografia di Beachhead per il Risk Management nella protezione dei dati
Risk Management e Cybersecurity: le previsioni per il 2019
Cybersecurity, TÜV SÜD: “IoT tra le priorità del 2019”
KEISDATA: dalla Compliance come “adempimento” alla Compliance come leva per il business
AgID e Protezione Civile: il digitale per la prevenzione dei rischi e per le emergenze
Risk management in sanità: come gestire il rischio clinico e management sanitario
Il mercato del Risk Management oltre i 17 Miliardi di Euro entro il 2021
Enterprise Governance Risk Compliance: un mercato da 64 miliardi di $ entro il 2025
L’Italia spinge sull’Information security: mercato a 1,2 miliardi (+9%) nel 2018
Risk Management per le infrastrutture: la funivia di Mosca sotto attacco ransomware
Exprivia-Vigili del Fuoco, alleanza per la prevenzione dei rischi
Ponti sicuri, ecco il sistema di sensori per monitorarli
Digitalizzazione della Protezione civile, cittadinanza attiva e crowdsourcing
La prevenzione del rischio nell’IT passa dalla visibilità completa
Climate Change: rischi del settore turistico sotto controllo con Copernicus
Risk management nell'antiriciclaggio: si può ridurre? Quale nuovo ruolo per i professionisti
Le imprese europee tengono sempre più conto dei rischi ambientali
Cybersecurity, i responsabili aziendali si sentono “isolati”
L’assicurazione, una componente esperienziale e innovativa del tourist journey fisico
Sicurezza IoT, le migliori pratiche per ridurre i rischi
Studiare e limitare i grandi rischi? Una grande sfida per le startup
Effetto covering: l'agrivoltaico riduce il suolo agricolo di 400 ettari
Cookies, le Linee Guida del Garante della privacy spagnolo
Riconoscimento facciale: verso l’emanazione di leggi ad hoc
Data protection: il suo valore e l’importanza del cloud per un risk management efficace
Gambling online, criticità e codice di condotta privacy EBGA
Data breach: valutazione del rischio alla luce delle Linee Guida 01/2021 dell’EDPB
Risk manager ambientale, chi è, qual è il suo ruolo nelle aziende
Il riconoscimento facciale negli stadi di calcio, tra privacy e sicurezza
Cybersecurity risk management: best practice per la transizione a un approccio risk-based
Dati biometrici e P.A.: netto stop del Garante
Firma elettronica, come è regolamentata in East Africa
Pseudonimizzazione: le tecniche avanzate dell’Enisa
Droni, uso in conformità alla normativa GDPR
Più digitale e meno rischi per banche e fintech: nasce IBM Cloud for Financial Services
Cybersecurity, Axitea: "Con lo smart working serve un risk management sempre più dinamico"
Revenge porn: aspetti criminologici e violazione della privacy
Violenza e molestie sul luogo di lavoro, l’Italia ratifica la Convenzione n.190 dell’OIL
Protezione dei dati personali: la formazione è ancora inadeguata
La responsabilità civile da violazioni privacy
Società captive: uno strumento operativo del risk manager
Governance, risk management e compliance
Sicurezza informatica e D. Lgs 231, come proteggersi dalla responsabilità penale
La Ue sceglie un approccio basato sul rischio per regolare l’intelligenza artificiale
Cisco accelera il processo di autenticazione senza password
IBM Security continua a sostenere l'approccio Zero Trust
Il ruolo dell’Organismo di Vigilanza nel complesso sistema del trattamento dati
Incident e data breach response, quali adempimenti alla luce di GDPR e ISO 27035
App nutrizionali, come si applica il GDPR
ESG, reputazione e minacce informatiche: ecco i rischi emergenti secondo i CRO
Nuove regole per la privacy nelle campagne elettorali del Regno Unito
Come organizzare il trasferimento di dati personali all’estero
Certificato verde digitale: rischi e opportunità
Linee guida sull’utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento, la consultazione del Garante
Rischi delle banche: le cose da sapere e gli strumenti per proteggersi
La posizione di garanzia dei sindaci: evoluzione normativa e giurisprudenziale
DIGITAL360 integra la compliance al modello 231 con una formula as a service
Agricoltura e Risk Management: nel 2020 polizze agevolate per 8,5 miliardi di euro, ma ora servono più garanzie contro il climate change
Risk IT Framework di Isaca, le componenti essenziali di un IT risk assessment
Privacy Sandbox di Google, come funzionerà
Obbligo vaccinale nel lavoro dipendente
La Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali in Giappone
App mobili, la tutela giuridica (parte I): il caso Business Competence contro Facebook
Survey: sostenibilità e business, quali sfide per le PMI?
App mobili, la tutela giuridica (parte II): il caso Satispay contro Sisal
I rischi di security nel settore sanitario
Security awareness: la sicurezza parte dalla consapevolezza
La responsabilità medica nella sanità digitale
Credit scoring: come creare una gestione del rischio data driven
Data breach, le sanzioni comminate dal Garante della Privacy
Sanzioni GDPR, ecco le maggiori degli ultimi dodici mesi
Cyber risk, la necessità di un approccio olistico
Rischi terze parti, ecco cosa cambia per le banche
Sicurezza informatica: le soluzioni per proteggere il patrimonio informativo aziendale
Detriti spaziali e gestione del rischio, quali iniziative
Visite ispettive del Garante Privacy: come prepararsi
Amministratore di sistema: ruolo, responsabilità e rischi alla luce del GDPR
Codice di condotta per il trattamento dei dati personali ai fini di informazione commerciale
Banca Popolare di Puglia e Basilicata: l'approccio integrato al risk management
E-gamer: artisti, interpreti o giocatori? Quali diritti di proprietà intellettuale
Nella digitalizzazione del risk management, la chiave per la resilienza delle banche
La digitalizzazione nelle sperimentazioni cliniche, cosa cambia con la pandemia
Sistemi di sostegno alle decisioni, per gestire gli aspetti di adeguatezza tecnica e normativa
Le Certificazioni ai sensi del RGPD
GDPR, il diritto alla portabilità dei dati
La Cybersecurity post pandemia: più rischi ma più predisposizione ad affrontarli
Nuova legge svizzera sulla protezione dei dati e GDPR, un confronto operativo per le imprese
Analisi del rischio: come misurare aspetti apparentemente immisurabili 
GDPR: Digital Single Market e portabilità dei dati
Le procedure di sicurezza in un ambiente in cui si trattano dati sanitari
Videosorveglianza pubblica: tutte le norme da rispettare
Responsabile protezione dati: il documento di indirizzo del Garante della Privacy
Privacy: maxi sanzione da 2,6 milioni di euro a Foodinho per i dati dei rider
I bias nell’analisi del rischio
Gestire dati personali e dati non personali in azienda
Lavoro: il Garante sanziona la geolocalizzazione via app e le decisioni basate su algoritmi
Il nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR), ecco cosa prevede
La data retention, cos’è e cosa prevede la normativa vigente
Privacy e Green Pass: il punto della situazione
Green Pass: gli adempimenti in materia di privacy quando è obbligatorio
Cybersquatting, cos’è, come difendersi
Un nuovo processore IBM che sfrutta l'AI per la prevenzione di frodi in tempo reale e su vasta scala
L'EDPB stabilisce la distinzione dei ruoli data protection in ambito marketing
Diritto all'oblio e diritto di cronaca: quale deve prevalere
La ISO 37301:2021 per la certificazione dei sistemi di gestione della compliance
Minacce alla Cloud Security: cresce la fiducia nei servizi AWS, ma aumentano i profili di rischio
Furto di auto connesse: l'Hybrid Cloud di IBM ritrova in poco tempo le Mercedes rubate
Trasporto aereo e future sfide per una mobilità sostenibile e sicura: il ruolo del risk management
NPL immobiliari: nuovi strumenti al servizio di property e risk management
L'obbligo di esibizione del Green pass: quali comportamenti vanno adottati
Interazione fra PSD2 e GDPR: le linee guida n.6/2020 dell’EDPB
Audit di sicurezza per la certificazione cyber security delle aziende: le soluzioni
Dal Poli di Torino uno standard AI-based per prevedere il rischio di credito
Linee Guida 6/2020 EDPB: l’anello di congiunzione tra PDS2 e GDPR
Rifiuti di imballaggi: la funzione dell’etichetta ambientale
Data Protection Impact Analysis e uso di nuove tecnologie
La consultazione preventiva: analisi sul comma 4 e 5 dell’art. 36 del Regolamento (UE) 2016/679
Green pass: obbligo nei luoghi di lavoro privati
Attenzione alla sicurezza delle reti nella pubblica amministrazione
Trasferimento dati extra-UE: il quadro internazionale post Schrems II
Video analisi e AI per garantire la sicurezza urbana
Data breach: la ICO multa un’azienda inglese per avere venduto i dati di 14 milioni di persone
Il Legal design applicato alle informative privacy
Diritto di accesso ai dati clinici di una persona defunta, come esercitarlo
La sicurezza sul lavoro e le tecnologie digitali
Come il reskilling e l’automazione possono aiutare al colmare la mancanza di competenze nella sicurezza informatica
Metodi e procedure in caso di acquisizione di aziende alla luce del GDPR
Certificazioni privacy e certificazioni GDPR non sono equivalenti
BYOD e smart working: pro e contro, quali adempimenti
Identità digitale, meglio averne una sola
Data breach: come prevenirlo e gestirlo
Smart working, tre dirigenti su quattro in difficoltà sulla cybersecurity
Rischio di liquidità, una sfida per risk management e ESMA
Utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento, le linee guida del Garante
Green pass tra adempimenti privacy e diritto alla riservatezza
Analisi del rischio, cos’è, le varie modalità per attuarla
Fotografie, social network e violazione del diritto d’autore
SPID, cos'è, come funziona, le prospettive future
Outsourcing dei servizi di cyber security e incident response
La Cina adotta la Personal Information Protection Law (PIPL)
Consulenza ISO/IEC 27701 per la compliance al GDPR
Banche e Risk Management: nuovi strumenti e nuove competenze per affrontare la sfida digitale
La valutazione del rischio di incendio
La futura nLPD svizzera: elementi essenziali di compliance
Auto a guida autonoma, prospettive di sviluppo e data protection
Rischio e misurazione quantitativa: dove recuperare i dati
Cop 26, chiusura con accordo: nasce il Glasgow climate pact
Cybersecurity: è necessaria una maggiore cooperazione internazionale
Cybersecurity360 Summit: l’ottava edizione dedicata alla strategia italiana
Green pass, cosa dice la normativa, quali relazioni con la privacy nei luoghi di lavoro
Cybersecurity e rischio d’impresa: gli attacchi ransomware
Conservazione documenti informatici, le nuove linee guida
Differential privacy: algoritmi, anonimizzazione e protezione dei dati
Software, le varie tipologie di contratti
Misurare il rischio: il sorprendente valore dei piccoli campionamenti
Antitrust, sanzioni ai “dark pattern” di Google e Apple
Linee di produzione agroalimentare: strategie di mitigazione per ridurre errori e problemi
Supply chain internazionali: perché sono entrate in "Perturbationland"
Il risk management nella personnel security
Resilienza: la parola d'ordine per portare le supply chain internazionali fuori da "Perturbationland"
Risk in Focus 2022: cosa ci attende nei prossimi anni
DPI smart: il rischio infortuni si abbatte con l'IoT
Cloud computing: l'esigenza di tutela dei diritti fondamentali degli utenti
Cyber risk nelle imprese italiane: alta la consapevolezza, scarse le azioni di mitigazione
Alleato con ARISK, il Gruppo Lutech distribuisce gli score di rischio alle banche clienti
Intelligenza artificiale e processo penale, un vuoto normativo da colmare
Inbox advertising: l’uso della posta elettronica a fini di commercializzazione diretta
Single Customer View: opportunità e problemi
Assessment dei responsabili, per rafforzare la supply chain aziendale
Come redigere un atto di nomina a responsabile del trattamento
Polaris e Arisk insieme per misurare e gestire i rischi lungo le supply chain
Customer care: se il sistema registra le telefonate è controllo a distanza del dipendente
Gestione impianti industriali e sicurezza: la sensoristica al servizio del Risk Management
Un approccio alla risk governance nella cloud transformation
Cyber security in outsourcing: i vantaggi dell’integrazione per le soluzioni di sicurezza
SAP-Icertis: un nuovo accordo massimizza le prestazioni dei contratti commerciali
Rischi percepiti e privacy: il caso della videosorveglianza nei contesti lavorativi
Ricerca Unipol-Ipsos: circa 10 milioni di italiani hanno subito violazioni digitali in rete
Calamità naturali: la gestione del rischio nell'Agrifood
Le clausole di manleva nella nomina a responsabile esterno
Tra i rischi globali, quello informatico risulta indebitamente sottovalutato
Come la digitalizzazione e i dati stanno rimodellando la mitigazione del rischio
Grazie a Kyriba, Barilla ottimizza liquidità aziendale e sicurezza da rischi operativi e finanziari
Le linee guida dell'EDPB sul diritto di accesso ai dati personali
Aumentare il livello di risk management del real estate con l’analisi video
Il sexual harassment online: la realtà aumentata nuova frontiera di molestie
Come il risk management può essere motore della creazione di valore