Risk Management

Alleato con ARISK, il Gruppo Lutech distribuisce gli score di rischio alle banche clienti
Intelligenza artificiale e processo penale, un vuoto normativo da colmare
Effetto covering: l'agrivoltaico riduce il suolo agricolo di 400 ettari
ISMEA sulle vulnerabilità della filiera agroalimentare tra cambiamenti climatici e dipendenza dall'estero
Il decalogo dell'Aon Global Risk Management Survey
La carta del Risk Management in Italia
Sound Risk Management: un piano d’azione per convertire il rischio in vantaggio
Verso la Governance Risk Compliance con la parcellizzazione del business management
L'agricoltura europea e il risk management della PAC
Il risk management nelle banche del futuro secondo McKinsey
Una rete blockchain per garantire la sicurezza dei dati clinici
Attacchi informatici nel Nordest Italia: Risk Management per le PMI
Il Risk Management nel finance: il fattore Cybercrime nel 2018 e le previsioni 2019
Affrontare i nuovi rischi: le minacce che arrivano dalla "voce"
Risk management, assicurazioni al centro della galassia cybersecurity
Perché adottare una strategia di Model Risk Management
Industria 4.0 cambia il Risk Management
Il Digital Risk Management secondo McKinsey
Risk management nel mondo Mobile: i rischi collegati al malware
Blockchain & Bitcoin: Kaspersky prevede un "rallentamento"
Cybersecurity, i Cryptominer prendono di mira l’IoT
Le 4 priorità per difendersi dai Cyberattacchi ai sistemi di produzione
La classifica degli enterprise risk per il 2019
Trend Micro scopre nuove vulnerabilità nei protocolli IoT
Dalla Travel Risk Map i maggiori fattori di rischio legati ai viaggi
Ridurre i rischi meteorologici grazie a The Weather Channel IBM
ENISA: l'Industria 4.0 deve mappare e gestire i nuovi rischi di sicurezza che arrivano dall'IoT
Il digitale per la prevenzione e la gestione dei rischi nei servizi pubblici
Allianz Risk Barometer 2019: sicurezza informatica al centro dei timori delle aziende
Retail, così l’AI ridurrà il rischio frodi alle casse self service
Aeroporti, arriva lo scudo anti droni per proteggere gli scali
Cybersecurity, Fujitsu: guerra ai ransomware con il backup offline di Eternus Lt140
La startup del Polimi Symlogik al terzo posto della Deloitte RegTech Challenge
Ridurre i rischi grazie ai comportamenti: Nexi a supporto della campagna contro i pericoli della rete
Le priorità nel controllo dei rischi del mercato finanziario americano
La crittografia di Beachhead per il Risk Management nella protezione dei dati
Risk Management e Cybersecurity: le previsioni per il 2019
Cybersecurity, TÜV SÜD: “IoT tra le priorità del 2019”
KEISDATA: dalla Compliance come “adempimento” alla Compliance come leva per il business
AgID e Protezione Civile: il digitale per la prevenzione dei rischi e per le emergenze
Risk management in sanità: come gestire il rischio clinico e management sanitario
Il mercato del Risk Management oltre i 17 Miliardi di Euro entro il 2021
Enterprise Governance Risk Compliance: un mercato da 64 miliardi di $ entro il 2025
L’Italia spinge sull’Information security: mercato a 1,2 miliardi (+9%) nel 2018
Risk Management per le infrastrutture: la funivia di Mosca sotto attacco ransomware
Exprivia-Vigili del Fuoco, alleanza per la prevenzione dei rischi
Ponti sicuri, ecco il sistema di sensori per monitorarli
Digitalizzazione della Protezione civile, cittadinanza attiva e crowdsourcing
La prevenzione del rischio nell’IT passa dalla visibilità completa
Climate Change: rischi del settore turistico sotto controllo con Copernicus
Risk management nell'antiriciclaggio: si può ridurre? Quale nuovo ruolo per i professionisti
Le imprese europee tengono sempre più conto dei rischi ambientali
Cybersecurity, i responsabili aziendali si sentono “isolati”
L’assicurazione, una componente esperienziale e innovativa del tourist journey fisico
Sicurezza IoT, le migliori pratiche per ridurre i rischi
Studiare e limitare i grandi rischi? Una grande sfida per le startup
Da Thomson una nuova videocamera IP per la sicurezza domestica
IBM: il cryptojacking in cima alla lista dei rischi per la sicurezza IT
Kasperky: a rischio la sicurezza delle cybertecnologie Healthcare
Come approntare una strategia di Risk Management nel mondo ICO e Blockchain
Microsoft: così cambia il panorama delle minacce cyber
Sicurezza Informatica: ecco come cambiano le priorità per i CISO
Cybersecurity: resta elevato il pericolo dell'hacktivism
Cybercrime, un modello a filiale per moltiplicare gli attacchi
Cybersecurity, ora gli hacker preoccupano più di furti e aggressioni
Risk management, non è più solo una questione di strategie IT
Cybercrime, un impatto maggiore del traffico di droga
La Gamification può aumentare la cyber resilienza della PA
Sicurezza Iot, Juniper: “Nel multicloud serve un approccio olistico”
Corporate Governance: l'impatto sui Sistemi di Gestione
Mastercard si rafforza nella prevenzione delle frodi: acquisita Ethoca
Industria manifatturiera a rischio Hacker: un attacco rallenta la produzione di Norsk Hydro
AWS: così si gestiscono rischio e compliance nel cloud
Sicurezza: per il cloud serve ragionare in ottica DevSecOps
Monitoraggio e sorveglianza ecosostenibili h24 con VPai Smart Security Solar IP di VIA
Laboratorio RISE: come affrontare la gestione del rischio nella supply chain
Risk Management, per gestire l’innovazione servono competenze
Anche la PEC viene sfruttata per gli attacchi del cybercrime
Così la digitalizzazione sta cambiando i sistemi di sicurezza fisica
La sicurezza fisica vale oltre 130 miliardi di dollari
Così la robotica può ridurre i rischi nella fabbrica 4.0
Cybersecurity per l'Industria 4.0: come produrre senza rischi
Schneider Electric aderisce alla Cybersecurity Coalition
Industria a rischio Cyber attacchi: i sistemi operativi utilizzati sono spesso obsoleti
Come affrontare la gestione dei rischi nella Supply Chain
Cybersecurity, attacchi sempre più evoluti contro il mondo finanziario
Risk management nella gestione documentale: cresce il pericolo malware
Sistemi industriali, torna la minaccia “Triton” sulle infrastrutture critiche
Infrastrutture energetiche nel mirino del cybercrime
Il Risk Management nella segnalazione delle frodi legate ai pagamenti: il ruolo di EBA e ECB
Server DNS a rischio in tutto il mondo: è l'attacco Sea Turtle
Da Trend Micro una nuova soluzione per la sicurezza delle auto connesse
Big Data, il rischio di non approcciarli è di perdere opportunità di business
World Password Day: sarà l’ultimo? Come cambia il Risk Management nell’Era della PSD2
Un Hack.Gov per lo sviluppo del 5G al servizio del Risk Management
Hack.Gov, premiati da Ericsson i droni 5G che “vegliano” sulle folle
Industrial IoT, smart factory più sicura con TxOne Networks
Cybersecurity, Top manager più vulnerabili a causa dello stress
Cisco Italia e Polizia di Stato alleati sulla sicurezza online
Chuck Robbins agli studenti: la sicurezza è una sfida globale che si vince con le competenze
Sicurezza IoT, il risk management tra i principali trend del mercato
Sicurezza sul lavoro: una call for innovation Terna e Digital Magics
Soccorso stradale in un click: con la geolocalizzazione, chiamata immediata al carroattrezzi più vicino
SIA gestirà la Centrale di allarme interbancaria
Dati bancari, l’allarme di Cisco Talos: "Minaccia JasperLoader in rapida evoluzione"
Trade war Usa-Cina, Stephane Klecha: “Grandi opportunità per l’Europa”
Arriva sul mercato GRC360, una piattaforma per la gestione degli adempimenti previsti dal GDPR
Big Data e CXO: i rischi legati alle interruzioni nell'accesso ai dati
A EISAC.it il riconoscimento ONU per la riduzione dei rischi da catastrofi
Assicurazioni più attente ai rischi del mondo agricolo
Mobile Security: Samsung KNOX tra i best secondo Gartner
Nuovi rischi: l'uso improprio dei dati compromette fiducia e fatturato
Il pregiudizio umano distorce la valutazione del rischio
Il casco intelligente per ridurre i rischi in bicicletta
L'AI di Visa per la prevenzione delle frodi nei pagamenti
GDO sempre più nel mirino del cybercrime
Maximize 2019 a tutta velocità nel service management
Criptovalute, il rischio hacker e la volatilità ne frenano l’adozione
Instant payment, ecco come evitare i rischi di frodi e truffe
Privacy, per proteggerla 4 italiani su 10 rinuncerebbero ai social
Retail, hacker e differenze inventariali bersagliano il commercio
AWS Security HUB: un modo semplice per unificare gestione di sicurezza e conformità  
Cybersecurity, con i nuovi ransomware più rischi per i Mac
Iberdrola chiama a raccolta le startup contro i rischi del climate change
Rischio d’impresa, gestione più semplice grazie all’intelligenza artificiale
Come costruire veicoli a guida autonoma in sicurezza
Sirti-Fnm, il digitale per la gestione dei rischi nelle ferrovie
Operations e sicurezza, Yarix: "Così abbiamo sconfitto gli hacker"
Il rischio Cyber spinge il mercato dell'Identity and access management
Intelligenza Artificiale sempre più nel mirino del cybercrime
Brexit: come gestire i rischi
Cyberwar, tutti i bersagli del gruppo iraniano APT34
In vacanza aumenta il rischio cyber: come proteggersi
Data breach: costi in aumento e impatti finanziari prolungati per anni
Risk Management: nuovi master per i professionisti
Il cloud per la sicurezza dei dati dei pazienti
Come l'Industria 4.0 influenza la gestione del rischio
Risk management nella Smart Home: come rendere più sicura la casa
Nuovi rischi: il financial malware colpisce più di 400 mila utenti
Video-sorveglianza ad hoc per la sicurezza domestica
Fake news risk: la manipolazione delle chat Whatsapp
Information security & privacy al Polo di Cremona Politecnico di Milano
Dai dipendenti i principali rischi per le moderne infrastrutture industriali
Account non verificati a rischio truffe su Twitter
Da Qualys un'app per la visibilità delle risorse IT
Le trasformazioni delle catene del valore e la crescita del rischio
Schneider Electric è tra i soci fondatori della ISA Global Cybersecurity Alliance
Rischi da pesticidi: al via la partnership Corteva-Università di Piacenza
Programma di governo: luce verde dai risk manager
Comunicazioni mission-critical, da Eurocom e Saitel nasce Sinora
Lo spionaggio mina il settore automobilistico europeo
Disaster Risk: ecco come la scienza permette di valutare i rischi nazionali
Il profilo europeo del Risk Manager secondo FERMA
Come valutare il rischio di fornitura
"Threat Hunting”’, ecco come scovare le cyber minacce più insidiose
Smart buildings, ecco come ridurre i rischi migliorando efficienza e controllo
Assicurazioni auto: Groupama e IBM riducono rischi, collisioni e frodi
Manufacturing e Risk management: bug nel software di sistemi industriali automatizzati
Come capire se un cigno nero si annida nei nostri progetti
L'Open Banking aumenta il rischio Cybersecurity
Nuovi rischi: brevetti di Airbus nel mirino degli hacker
Come gestire le frodi per una customer experience senza intoppi
La percezione del rischio nelle attività di credito è spesso distorta
L’allarme di Kaspersky: due industrie su tre non segnalano gli attacchi informatici
Risk Management nelle Utility: IoT e nuovi modelli di business
Sicurezza informatica: come proteggersi dalle cyber minacce
Cisco rilancia sulla cybersecurity: al via 700 borse di studio
Infortuni sul lavoro, per prevenire i rischi la soluzione è wearable
La valutazione del rischio come vantaggio competitivo
LUMI Expo 2019: a Bologna si parla di innovazione tecnologica e digital transformation
Perchè il Risk Management è cruciale nella gestione della Supply chain
Risk management e sicurezza antidrone per difendere la privacy
Risk Management reputazionale: le fake news all’attacco dell’identità aziendale
Assicurazioni e AI: ecco le nuove soluzioni per valutare i sinistri
Cookies360 Inspection, il nuovo servizio di advisory per la gestione dei cookie firmato P4I
Gli attacchi DDoS crescono, serve maggiore sicurezza
Come cambia il Risk Management per gli edifici e le infrastrutture grazie ad IoT e Big Data
Cisco, protezione integrata per superare la complessità degli ambienti multi-vendor
Arriva dal 5G una svolta nel risk management stradale
La campagna Trend Micro contro cyberbullismo e fake news
Droni per il risk management nel centro ricerche ENEA del Brasimone
Gestione del rischio in Italia: il convegno di Ismea
L'app di Hospital Consulting per supportare il risk manager nella gestione del rischio sanitario
Dieci consigli per tenere al sicuro le supply chain
TIM: città più sicure grazie agli "armadi intelligenti” al servizio della Smart City
Prysmian Group e IATT insieme per la Safe City
E-commerce, l'eccesso di sicurezza può essere un rischio
Safety: utilizzare i robot per i lavori più ripetitivi e pericolosi
Risk Management e Cybersecurity: a che punto siamo in Italia
Banco BPM: la data governance tra risk management e sviluppo del business
Smart Home: la soluzione Axa per proteggersi dai rischi cyber
Un "trusted environment" per proteggere device, dati e applicazioni
Connected car: il 5G di Tim con OCTO Telematics per la sicurezza in mobilità
Smart car più sicure e protette: la partnership tra Vodafone Business e HDI Assicurazioni
Application Security: F5 acquisisce Shape Security per frodi e abusi
Kaspersky: più data privacy nel 2020
Appuntamento il 5 febbraio con l'Osservatorio Information Security
Cyberoo collabora con P4I per un approccio a 360° alla sicurezza
Rockwell Automation e Avnet Data Security insieme per la Cybersecurity
Cybersecurity, Barracuda: “Con il 5G skill gap destinato ad aumentare”
Rischio climatico: 73mila imprese esposte secondo l’analisi Cerved
Trasformazione tecnologica: quale ruolo per l'innovazione nelle imprese
Il Gotha dell’agricoltura italiana all’Osservatorio Smart Agrifood 2025
Transizione energetica: come cambiano le priorità dei governi

Smart Building

INWIT e Legambiente intensificano la lotta agli incendi boschivi con telecamere smart e AI
Resine plastiche riciclate: Nord America ed Europa in crescita
Corporate Governance e Accountability: pillar ESG
La sostenibilità delle supply chain internazionali: nuovi rischi, obblighi e strumenti
Intelligenza Artificiale motore della transizione energetica e ruolo delle rinnovabili
Energia sostenibile: joint venture Officine Maccaferri e PSS Global
Simbiosi industriale: il ruolo degli standard tecnici volontari
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Protocollo di Kyoto, un passo avanti per il Clima verso la COP29
Nasce Ecogentra, la piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter per calcolare e condividere la carbon footprint

Smart City

Un “digital twin” per portare nel mondo la Basilica di San Pietro
Smart Cities, investimenti in aumento del 1100% nei prossimi 9 anni
La nuova gamma di elettrodomestici intelligenti Electrolux per ridurre l'impatto ambientale
I rifiuti tessili richiamano produttori e consumatori alla responsabilità ambientale
Standard BREEAM: cos’è, a cosa serve e perché è utile all'ESG
Ridurre gli sprechi in una filiera agroalimentare in trasformazione
Soluzioni alimentari e sportive personalizzate con l'App Vita Health

Smart Home

Utilities, il Logical Data Management per sostenibilità e resilienza energetica

smart mobility

Gruppo Autoguidovie all’8° bilancio di sostenibilità: focus sulla mobilità alternativa
Noleggio a lungo termine come porta d'accesso alla mobilità green
La Call4Startup Fincantieri per la transizione energetica delle navi e l'efficienza operativa nei cantieri
Decarbonizzazione, De Nora e Duferco Energia collaborano per l'idrogeno verde
Decarbonizzazione nei Paesi in via di sviluppo, 500 milioni per il Clima entro il 2027
Comunità energetiche rinnovabili, via all’alleanza E.ON-Italconcia
Decarbonizzazione, Schneider Electric supporta il MGTES – Magaldi Green Thermal Energy Storage

Smart Technology

La mobilità sostenibile che fa bene all'azienda e alla collettività: il ruolo del Mobility Manager
Idrogeno per il trasporto aereo: accordo tra Airbus, Snam e SAVE
Silla Industries si affida a Labozeta per ridurre le proprie emissioni
Come decarbonizzare il settore dei trasporti: l'elettrificazione è la strada maestra
Comau (Stellantins) e Ilika pronti alla produzione su scala industriale la produzione di batterie allo stato solido
Motori endotermici, il Consiglio UE conferma lo stop al 2035 ma lascia aperto uno spiraglio
E-Mobility: Italvolt con il Poli di Milano per la produzione circolare di batterie
Mobilità elettrica: dopo un ottimo 2021, immatricolazioni in calo in Italia
Agroenergie, l'unico freno è rappresentato dalla burocrazia
Eolico, FERA investe 30 milioni di euro in Liguria
Comunità energetiche: i benefici toccano molteplici aspetti
Rinnovabili: PNRR e obiettivi al 2030 spingono gli investimenti in Italia
JAGGAER ottimizza i processi di e-procurement di Siram
Agrovoltaico: una sinergia possibile e necessaria tra agricoltura ed energia
Criptovalute, come renderle più efficienti e sostenibili per l'ambiente
Dall'intelligenza artificiale benefici per la bolletta energetica
Dassault Systèmes: i virtual Twins a supporto di sostenibilità ed efficienza energetica
Come ridurre il consumo energetico del 5G
Energy manager: in Italia cresce il livello di certificazione
NTT: così aumentiamo efficienza energetica e sostenibilità delle infrastrutture IT
Nice: soluzioni Smart Home per tenere sotto controllo i consumi energetici domestici
La Smart Home aiuta il risparmio energetico
Sicurezza energetica: cos’è e perché è centrale per le aziende
Data4: così affrontiamo il caro energia e miglioriamo l'efficienza energetica dei Data Center
Disco verde dell'Europarlamento alla Direttiva sulle case green
Pensilina fotovoltaica, cos’è e quando conviene installarla
Clima: il grande assente nelle polemiche sullo stop ai motori endotermici
Trasformare l'energia attraverso l'innovazione digitale all'EnergyUP 360 Summit
Energia e Smart Grid: le soluzioni di ABB per città sempre più intelligenti
Nel 2020 a Brescia un evento per raccontare la sostenibilità 
Energy: data science e AI per ottimizzare i servizi
La svolta green delle PMI passa da un nuovo modello di business delle Utility
Focus sull'efficienza energetica il prossimo 30 novembre con l'EnergyUP 360 Summit
Energy management: come la Data Science mitiga i rischi delle utility
Decarbonizzazione del settore energia, cosa significa, quali prospettive apre
Nordea 1 - Global Impact Fund un premio alla capacità di gestione dell'impatto
AI Act: cosa cambia per le aziende
Sostenibilità informatica: cos’è e perché avvicina digitale e ESG
Come prevenire gli incendi boschivi con videocamere e intelligenza artificiale
Tracciabilità della catena del valore: una grande sfida per l’industria della moda sostenibile
Parità di genere, Bayer Spa ottiene la certificazione Uni/Pdr 125:2022
Il futuro del settore machinery passa dai servizi digitali
La trasformazione digitale di Doper con l'ERP SAP Business One
Sustainable Procurement Applications: per portare l'ESG nelle supply chain
Wellness Real Estate, 10 tecnologie per costruire “healthy buildings”
Avanade sul ruolo dell'AI nel settore assicurativo
Tecnologie GEWISS per la sostenibilità del nuovo Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio di Milano
Batterie di nuova generazione per l'automotive: Comau entra in Spinmate
Mobilità elettrica, cosa stanno facendo l'Ue e l'Italia
ABB si rafforza nella mobilità elettrica: a San Giovanni Valdarno saranno prodotte le stazioni di ricarica
Trasporti, accordo Ue-Germania: via libera agli e-fuels
Il nuovo software Eaton per una gestione energetica ottimale dei green buildings
Come la stampa 3D può supportare l'industria della mobilità elettrica
Comunità energetiche e sistemi collettivi di autoconsumo, via libera dal governo
Il BIM motore per smart building e smart city
Al via FuturHub, il progetto formativo sul Facility Management
Mobilità a idrogeno, qualcosa si muove anche in Italia
Auto elettriche e ibride plug-in: nuovi standard UE per le etichette su veicoli e colonnine
Idrogeno, le prospettive industriali per l'Italia
Industria della batterie pronta ad affrontare il boom della mobilità elettrica
GASGAS: le colonnine elettriche vicine ai punti di interesse degli utenti
Engineering Mobile Energy: la soluzione che trasforma il parco auto aziendale
Smart Mobility: auto elettrica in forte crescita in Italia, ma serve un ulteriore scatto
Enel X - Be Charge - Eni: al via l'interoperabilità tra le reti di ricarica per la mobilità elettrica
Smart Mobility: nel borgo 4.0 di Lioni (AV), Innovery garantisce la sicurezza dei veicoli autonomi e connessi
Auto elettriche già pronte al boom: nel 2035 copriranno il 90% del mercato Ue
Flotte aziendali: il passaggio alla mobilità elettrica conviene
GE FARM con Silla Industries: 10 mila colonnine per la mobilità elettrica entro il 2024
Macchine elettriche: DazeTecnology punta sull’utilizzo semi pubblico dei wallbox per risparmiare energia
Il Parlamento europeo conferma lo stop ai motori endotermici dal 2035
Mobilità elettrica: e-comer punta al mercato nazionale