EnergyUP

  • Rifiuti inerti, l'Italia tra i principali produttori in Europa
    RANKING

    Rifiuti inerti, l'Italia tra i principali produttori in Europa

    09 Gen 2025

    di Redazione ESG360

Efficienza energetica: che cos'è e come funziona
Risparmio energetico

Efficienza energetica: che cos'è e come funziona

di Gianluigi Torchiani

Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono e come funzionano
Generazione distribuita

Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono e come funzionano

di Redazione

Energie rinnovabili: stato dell'arte in Italia, Europa e nel mondo
ESG SMARTDATA

Energie rinnovabili: stato dell'arte in Italia, Europa e nel mondo

di Gianluigi Torchiani

Bilancio di sostenibilità: che cos’è, quali sono gli obiettivi e le caratteristiche 
Rendicontazione

Bilancio di sostenibilità: che cos’è, quali sono gli obiettivi e le caratteristiche 

di Veronica Balocco e Mauro Bellini

  • Rinnovabili

    Impianto mini eolico, cos’è, quanto costa, quando conviene installarlo

    12 Gen 2025

    di Pierluigi Sandonnini

    Condividi
  • ENERGIE RINNOVABILI

    Strategia nazionale idrogeno: nuovi scenari per la transizione energetica

    10 Dic 2024

    di Redazione

    Condividi
  • transizione energetica

    Accumulo energetico, Sungrow ne delinea il futuro in Italia

    27 Nov 2024

    di Fabrizio Pincelli

    Condividi
  • transizione energetica

    Bando Energy Release 2.0: tutto quello che è importante sapere

    21 Nov 2024

    di Redazione

    Condividi
  • NORMATIVE

    Energy Release 2.0: pronti bando e portale GSE

    19 Nov 2024

    di Redazione

    Condividi
  • EVENTI

    Filiera del fotovoltaico: i vantaggi per il sistema-paese dell’innovare con un modello sistemico

    19 Nov 2024

    di Annalisa Casali

    Condividi
  • Transizione green

    Idrogeno verde, perché è il futuro e come arrivarci

    18 Nov 2024

    di Umberto Arcangeli

    Condividi
  • La Staffetta 3

    Hard-to-abate e decarbonizzazione: DS Smith e ABB portano l’efficienza energetica a nuovi livelli

    12 Nov 2024

    di Paola Capoferro

    Condividi
Pagina 1 di 104



EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Normative e Compliance
  • NORMATIVE

    Carbon removal e lo schema di certificazione UE

    12 Gen 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
Utility
  • RESOURCE MANAGEMENT

    Dati e AI a supporto delle utility per insight predittivi e reporting avanzato

    11 Ott 2024

    di Redazione

    Condividi
Industria 4.0
  • DIGITAL FOR ESG

    Supply chain sostenibili: quale ruolo per l'AI

    07 Gen 2025

    di Eric Linxwiler

    Condividi