EnergyUP

  • ENERGIE RINNOVABILI

    Energia solare e Intelligenza Artificiale: come ottimizzare il risparmio

    03 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • Analisi

    Sicurezza energetica: cos’è e perché è centrale per le aziende

    20 Ago 2024

    di Gianluigi Torchiani

    Condividi
  • Sostenibilità

    Transizione energetica: cos'è e come avviene

    20 Ago 2024

    di Gianluigi Torchiani

    Condividi
  • Circular economy in Europa

    Economia circolare: a che punto siamo e quali sono i benefici per ambiente, persone, economia

    16 Ago 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • ESG SMARTDATA

    Transizione energetica: come cambiano le priorità dei governi

    09 Ago 2024

    di Redazione

    Condividi
  • Trasformazione SOSTENIBILE

    Enegan con SAP S/4HANA per un futuro sostenibile ed efficiente

    06 Ago 2024

    di Redazione

    Condividi
  • ESG SMART DATA

    Con la circular economy cala il rischio di credito e migliora lo score ESG

    18 Lug 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Finanza sostenibile

    Green Bond: perché sono determinanti per la transizione energetica

    15 Lug 2024

    di Redazione

    Condividi
  • Idrogeno verde: all'Italia servono 7,5Mt all'anno, per la decarbonizzazione di industria e trasporti pesanti

    13 Lug 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Digital transformation

    Una nuova gestione del capitale umano in Cloud, ENEA si affida a SAP e Minsait

    02 Lug 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi
Pagina 2 di 104



EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Facility Management
  • ESG SMARTDATA

    Sanità e sostenibilità: decarbonizzazione senza compromessi

    18 Giu 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi
Circular Economy
  • esg smartdata

    Moda circolare: millennials e Gen Z ridefiniscono il mercato

    16 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
Environmental - Impatto Ambientale
  • waste management

    Edilizia, Rockwool trasforma i rifiuti in risorse con l'economia circolare

    16 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi