Agrifood

  • Osservatorio Smart Agrifood 2025: appuntamento al 13 febbraio
    EVENTI

    Osservatorio Smart Agrifood 2025: appuntamento al 13 febbraio

    11 Gen 2025

    di Redazione

Carbon Farming e Intelligenza artificiale: come valorizzare il sequestro di carbonio
Innovazione sostenibile

Carbon Farming e Intelligenza artificiale: come valorizzare il sequestro di carbonio

di Redazione

Carbon farming: cos'è e perché è importante per l'ESG
Agrifood e ESG

Carbon farming: cos'è e perché è importante per l'ESG

di Veronica Balocco

Agrivoltaico e Intelligenza Artificiale: quali prospettive
TRANSIZIONE ENERGETICA

Agrivoltaico e Intelligenza Artificiale: quali prospettive

di Redazione

FoodTech 2024: investimenti in calo, ma non mancano i segnali positivi
ESG SMARTDATA

FoodTech 2024: investimenti in calo, ma non mancano i segnali positivi

di Mauro Bellini

  • Formazione

    Agricoltura digitale, i nuovi percorsi formativi xFarm Technologies

    23 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • EVENTI

    AquaFarm 2025: acquacoltura tra rinnovabili e biodiversità

    22 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • Trasformazione digitale

    Vitivinicolo: Cavit unisce trasformazione digitale e sostenibilità

    21 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione sostenibile

    Agricoltura tecnologica in Africa: Leonardo e BF Spa nel Piano Mattei

    18 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Strategie

    Innovazione, sostenibilità e diversificazione: la strategia Cereal Docks

    16 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • Analisi

    ESG criteria: che cosa sono e perché stanno influenzando economia e finanza

    12 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Mauro Bellini

    ESG SMARTDATA

    Perdita di biodiversità: solo il 16% delle aziende ha valutato il proprio impatto

    02 Gen 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Agricoltura sostenibile

    Global Farmers Insights 2024: la sostenibilità spinge verso l'innovazione

    01 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
Pagina 1 di 154



EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Smart Building
  • RISK MANAGEMENT

    Rischi climatici: ENEA in prima fila per spingere la ricerca

    13 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
Environmental - Impatto Ambientale
  • MODA SOSTENIBILE

    I rifiuti tessili richiamano produttori e consumatori alla responsabilità ambientale

    22 Gen 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
Smart Home
  • Innovazione sostenibile

    La nuova gamma di elettrodomestici intelligenti Electrolux per ridurre l'impatto ambientale

    09 Ago 2024

    di Redazione

    Condividi