Oltre 20 impianti a biometano ingegnerizzati e progettati negli ultimi due anni, e installazioni per il fotovoltaico per due gigawatt complessivi: sono i numeri principali dell’attività di Med Real negli ultimi due anni. La società, con headquarters a Bassano del Grappa, in Veneto, è stata protagonista nell’ultimo periodo di una accelerazione importante delle proprie attività, grazie anche al fatto di poter contare, tra i propri committenti, sul fondo Quercus e su investitori istituzionali italiani di livello internazionale. Dalla sua nascita, nel 2009, Med Real ha ottenuto autorizzazioni nel solare per circa 1.3 GW, accompagnando 340 MW di questi anche nella realizzazione fino alla messa in esercizio.
STRATEGIE
Energie rinnovabili, Med Real punta su fotovoltaico e biometano
Negli ultimi 2 anni la società ha accelerato sulle attività di ingegneria e progettazione in Italia e all’estero, grazie anche alle nuove opportunità legate all’agrivoltaico. Gianmatteo Bordignon: “Abbiamo avviato progetti che contribuiranno alla produzione di energia pulita e alla riqualificazione di territori abbandonati e dismessi”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia