Risk Management

Rischi e opportunità nell’era del Covid-19 secondo il World Economic Forum
Cos’è la metodologia IRAM2 per la gestione dei rischi aziendali
Patch “last minute” per Windows: cosa c’è da sapere
Software per la gestione della sicurezza sul lavoro, perché adottarlo
Cos’è IT-Alert, l’applicazione che permetterà di ricevere messaggi dalla Protezione Civile
E-commerce: tutti gli adempimenti per vendere on-line
Impatto zero per BCG: obiettivo zero emissioni entro il 2030
Ricerca scientifica e Covid-19: le basi giuridiche per trattare i dati dei pazienti per un “utilizzo secondario”
Il credito di imposta per le spese di sanificazione, acquisto di dispositivi e adeguamento degli ambienti di lavoro
Cambiamenti climatici, un nuovo ruolo per i risk manager
E-commerce: le condizioni di vendita e la privacy policy
Personnel security, un sistema di gestione della fiducia
Pagamenti digitali per i negozi innovativi: come migliorare engagement, servizi e sicurezza
L’utilizzo dei personal tracker (Gps) in azienda, tra normativa privacy e Statuto dei Lavoratori
Come prevedere una procedura di incident response secondo le vigenti normative
Supply risk management: caratterizzazione delle reti di fornitura
Scuola: gli interventi per l’adeguamento al GDPR
L’infosfera e la sicurezza dei dati: rischio, ISO/IEC 27001 e fattore umano
Risk Management e smart working: i risultati della Cyber Readiness 2020
Cosa cambia con l'abolizione del “Privacy Shield”: conseguenze e prospettive
Proximity marketing: le tecnologie e le minacce per la tutela della privacy
I sistemi di gestione della protezione del rischio biologico negli studi dentistici
Sanzioni e attività ispettive in materia di sanità pubblica e impatto sulla protezione dei dati personali
Safety: Eurotech mette in sicurezza l'Allianz Dome con l'IoT
La app Immuni vista dal lato della privacy
Il titolare del trattamento dei dati nelle società di capitali
Gas & Power: come ridurre i rischi legati all'andamento dei prezzi
Cookie per fini di marketing: la guida dello IAB
L’ App Immuni non è immune ai malware
I rapporti tra Dpo, referente privacy e IT manager nelle imprese
La Certificazione Bio Protection degli Studi Odontoiatrici
Distanziamento e avvicinamento nel dopo Covid-19, la relazione con il GDPR
Analisi del rischio aziendale, ecco come si presenta
GDPR e Linee Guida 3/2019 dell'EDPB sul trattamento di dati personali attraverso videosorveglianza
e-Sport e protezione dei dati, facciamo il punto
Il Triage e la gestione delle prenotazioni nella Certificazione Bio Protection
Il risk management nella ripartenza delle attività in autunno
Incidenza della privacy nella gestione del processo: la fase preparatoria
Rischio di fornitura: come e quanto le aziende si interfacciano con i propri fornitori?
Certificazione Bio Protection: le misure tecniche da adottare
Protocollo Covid-19 negli ambienti di lavoro, le regole
Come avviare una attività di e-commerce nel rispetto delle regole
Il corretto inquadramento del Responsabile ex art 28 GDPR: il caso dei dottori commercialisti
Profili di responsabilità civile in ambito privacy
Un round da 5,2 milioni di euro e Blubrake fa breccia nel mercato "sicurezza e-bike"
Studi odontoiatrici: le misure organizzative e il controllo degli accessi secondo la certificazione Bio Protection
Gli audit privacy nelle strutture sanitarie: come farli nel modo migliore
La Gestione dei DPI negli studi odontoiatrici secondo la certificazione Bio Protection
Il Cybercrime può minacciare il settore sanitario
Privacy in condominio: l’amministratore è Responsabile del trattamento?
Come garantire la data integrity: l’offerta Vodafone Business Security (VBS) per proteggere la catena del valore degli asset aziendali
Valutazione di Impatto Privacy: facciamo chiarezza
Le procedure di pulizia, disinfezione e sanificazione nella Certificazione Bio Protection
Didattica a distanza e dati personali: come va organizzata l’aula digitale
Ruoli privacy nel social media targeting secondo le ultime Linee guida europee
Sanità digitale: i progressi ci sono ma attenzione alla privacy dei pazienti
Didattica digitale integrata, le nuove linee guida del MIUR
Fascicolo sanitario elettronico, a che punto siamo
Cyber resilience e security: indicazioni, tool e soluzioni per migliorare la resilienza delle imprese
Rilevazione della temperatura corporea, le Linee guida EDPS
La mail aziendale dell’ex dipendente: quattro errori tipici e sanzionabili
Analisi del rischio privacy: dati personali e GDPR, cosa fare
Sistemi di investigazione interna, quale regime normativo e quali rischi per i datori di lavoro
Security Audit: cosa serve per tenere al sicuro i tuoi dati e la tua azienda
Riconoscimento di una violazione dei dati personali e obbligo di notifica: in caso di dubbio c’è un rapido test
Risk Management delle Infrastrutture: con IBM, Autostrade Tech e Fincantieri NexTech si apre una nuova fase
Come il Legal design nella sanità digitale cambia l’interazione con i pazienti
Brasile, cosa dice la nuova legge sulla protezione dei dati
IoT security: quali sono i rischi per la smart factory e la smart supply chain (e come proteggere asset e dati)
Utilizzare i principi di “diversità” e “inclusione” per difendersi dalla crisi
Se il GDPR limita gli scienziati che combattono il Covid-19
Cisco: investire in sicurezza, tra cultura e tecnologia
Frodi assicurative, disciplina della banca dati sinistri e profili di protezione dei dati
EDPB e Autorità di controllo capofila: le attività di cooperazione e coerenza
La privacy in azienda: GDPR e D. Lgs. 231/2001, punti di contatto e divergenze
BYOD, cosa vuol dire e quali linee guida si devono seguire in azienda
L'approccio risk-based come carta vincente per una nuova resilienza economica
Questioni etiche e protezione dati nei progetti finanziati dalla Commissione Europea
Gestione degli accessi: cos’è lo IAM e quali sono i benefici per la Business Continuity
Accesso abusivo a un sistema informatico: l’autorizzazione può non bastare
Privacy by default: le linee guida del Garante spagnolo in aiuto dei Titolari del trattamento
DPIA: l’importanza del coinvolgimento degli interessati
La privacy nei cantieri: il principio di responsabilità solidale e il GDPR
Nuovo codice di condotta per il marketing dell’AEPD spagnola, un esempio di soft law
Digital Resilience Operation Act (DORA), uno scudo alla finanza digitale
La classificazione dei dati, un approccio pratico
Stefano Rebattoni nominato Amministratore Delegato di IBM Italia
Business Impact Analysis (BIA), un framework applicativo dalla norma ISO 22317
La responsabilità penale d'impresa e il contagio da Covid-19
Gestione del rischio: come prendere esempio dal mondo dello sport
Il trattamento dei dati personali nella Protezione Civile
e-Privacy: l’Autorità di controllo francese sanziona Amazon e Google
Cybersecurity: qualche consiglio per affrontare il 2021
Con il boom di live streaming e ambienti ibridi, aumentano gli attacchi cyber
Impianti di videosorveglianza, cosa dicono le ultime Faq del Garante per la privacy
Pharma: serve un approccio globale alla sicurezza del network
La compliance al GDPR può aiutare l’efficienza operativa delle aziende
Un nuovo tessuto 100% Made in Italy neutralizza batteri e virus
Indicazione nutrizionale degli alimenti in etichetta, il dibattito è aperto
Tutela dei dati personali e delle informazioni sensibili nella smart health
WhatsApp modifica le condizioni di utilizzo: quali conseguenze per gli utenti
La messa alla prova dell’ente, serve una riforma della normativa 231
Pomer: “Grazie al Grc efficienze e nuove opportunità per le aziende”
Biobanca digitale, che cos’è, quali implicazioni con la privacy
Innovazione e sostenibilità, nasce il portale ESG360.it
Webinar: uno speciale su prevenzione dei rischi e sicurezza sul lavoro
Impianti di videosorveglianza aziendale, quando è necessaria la valutazione d’impatto
Il trattamento illecito dei dati nello studio professionale: la valutazione del rischio
Transizione energetica: come cambiano le priorità dei governi
Rischio climatico: 73mila imprese esposte secondo l’analisi Cerved
Trasformazione tecnologica: quale ruolo per l'innovazione nelle imprese
Effetto covering: l'agrivoltaico riduce il suolo agricolo di 400 ettari

Smart Building

Nasce Ecogentra, la piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter per calcolare e condividere la carbon footprint
INWIT e Legambiente intensificano la lotta agli incendi boschivi con telecamere smart e AI
La sostenibilità delle supply chain internazionali: nuovi rischi, obblighi e strumenti
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità

Smart City

Soluzioni alimentari e sportive personalizzate con l'App Vita Health
Un “digital twin” per portare nel mondo la Basilica di San Pietro
Smart Cities, investimenti in aumento del 1100% nei prossimi 9 anni
La nuova gamma di elettrodomestici intelligenti Electrolux per ridurre l'impatto ambientale

Smart Home

Ottimizzazione energetica in azienda, alleanza Capgemini-Schneider Electric

smart mobility

Gruppo Autoguidovie all’8° bilancio di sostenibilità: focus sulla mobilità alternativa
La Call4Startup Fincantieri per la transizione energetica delle navi e l'efficienza operativa nei cantieri
Decarbonizzazione, De Nora e Duferco Energia collaborano per l'idrogeno verde
Decarbonizzazione nei Paesi in via di sviluppo, 500 milioni per il Clima entro il 2027
Comunità energetiche rinnovabili, via all’alleanza E.ON-Italconcia
Decarbonizzazione, Schneider Electric supporta il MGTES – Magaldi Green Thermal Energy Storage

Smart Technology

JAGGAER ottimizza i processi di e-procurement di Siram
Data4: così affrontiamo il caro energia e miglioriamo l'efficienza energetica dei Data Center
Disco verde dell'Europarlamento alla Direttiva sulle case green
La mobilità sostenibile che fa bene all'azienda e alla collettività: il ruolo del Mobility Manager
Idrogeno per il trasporto aereo: accordo tra Airbus, Snam e SAVE
Silla Industries si affida a Labozeta per ridurre le proprie emissioni
Come decarbonizzare il settore dei trasporti: l'elettrificazione è la strada maestra
Comau (Stellantins) e Ilika pronti alla produzione su scala industriale la produzione di batterie allo stato solido
Motori endotermici, il Consiglio UE conferma lo stop al 2035 ma lascia aperto uno spiraglio
E-Mobility: Italvolt con il Poli di Milano per la produzione circolare di batterie
Mobilità elettrica: dopo un ottimo 2021, immatricolazioni in calo in Italia
Agroenergie, l'unico freno è rappresentato dalla burocrazia
Eolico, FERA investe 30 milioni di euro in Liguria
Comunità energetiche: i benefici toccano molteplici aspetti
Rinnovabili: PNRR e obiettivi al 2030 spingono gli investimenti in Italia
Avanade sul ruolo dell'AI nel settore assicurativo
Tecnologie GEWISS per la sostenibilità del nuovo Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio di Milano
Batterie di nuova generazione per l'automotive: Comau entra in Spinmate
Mobilità elettrica, cosa stanno facendo l'Ue e l'Italia
ABB si rafforza nella mobilità elettrica: a San Giovanni Valdarno saranno prodotte le stazioni di ricarica
Trasporti, accordo Ue-Germania: via libera agli e-fuels
Il nuovo software Eaton per una gestione energetica ottimale dei green buildings
Come la stampa 3D può supportare l'industria della mobilità elettrica
Comunità energetiche e sistemi collettivi di autoconsumo, via libera dal governo
Il BIM motore per smart building e smart city
Al via FuturHub, il progetto formativo sul Facility Management
Mobilità a idrogeno, qualcosa si muove anche in Italia
Auto elettriche e ibride plug-in: nuovi standard UE per le etichette su veicoli e colonnine
Idrogeno, le prospettive industriali per l'Italia
Industria della batterie pronta ad affrontare il boom della mobilità elettrica
GASGAS: le colonnine elettriche vicine ai punti di interesse degli utenti
Engineering Mobile Energy: la soluzione che trasforma il parco auto aziendale
Smart Mobility: auto elettrica in forte crescita in Italia, ma serve un ulteriore scatto
Enel X - Be Charge - Eni: al via l'interoperabilità tra le reti di ricarica per la mobilità elettrica
Smart Mobility: nel borgo 4.0 di Lioni (AV), Innovery garantisce la sicurezza dei veicoli autonomi e connessi
Auto elettriche già pronte al boom: nel 2035 copriranno il 90% del mercato Ue
Flotte aziendali: il passaggio alla mobilità elettrica conviene
GE FARM con Silla Industries: 10 mila colonnine per la mobilità elettrica entro il 2024
Macchine elettriche: DazeTecnology punta sull’utilizzo semi pubblico dei wallbox per risparmiare energia
Il Parlamento europeo conferma lo stop ai motori endotermici dal 2035
Mobilità elettrica: e-comer punta al mercato nazionale
ACC e SEGULA: collaborazione vincente per l'industria delle batterie per veicoli elettrici
La mobilità su strada, tra emissioni in crescita e impegni per la decarbonizzazione
In Italia saranno realizzate 36 nuove stazioni di rifornimento a idrogeno
A Venezia la spesa Coop viaggia in barca elettrica con Emilio
Chevron ed Exxon sperimentano carburanti ultra ecologici
Fastned entra nel mercato italiano delle infrastrutture di ricarica
Un 2022 da dimenticare per la mobilità elettrica italiana
Electra porta in Italia la ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici
Dalla rete all'auto elettrica e viceversa: Wallbox e Kia America puntano sulla ricarica bidirezionale
E-mobility, MASE: online la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
Rete di ricarica per la mobilità elettrica: andrà potenziata di 7 volte per centrare i target UE al 2030
Greenova Italia: nanotecnologia Made in Finland per sanificare le abitazioni
Le smart road e il futuro della guida autonoma
Smart city e partenariato pubblico privato, tutti i vantaggi
Nel futuro delle città metropolitane c’è la “mobilità di precisione”
I vantaggi di utilizzare la modellazione digitale (BIM) nella simulazione statica ed energetica degli edifici
Mobilità e progettazione urbana sostenibile: la città in un quarto d’ora
Oltre l’auto elettrica, verso una smart mobility più sicura e sostenibile
BIM: cos’è è la “sesta dimensione” e quali rapporti ha con la blockchain
Come le aziende hanno utilizzato il BIM durante la pandemia
Smart city: quando una città si può dire intelligente
Smart city, concentrato di tecnologie innovative
Il Superbonus 110% spinge all'integrazione del fotovoltaico nelle Smart Home
Termoregolazione domestica e professionale in chiave "smart"
Efficientamento energetico edifici: cos'è e come farlo negli smart building
Smart metering, che cos'è, quali vantaggi offre a utenti e utility
Il superbonus 110% dimentica il Building and Automation Control System
BIM (Building Information Modeling), materia della scienza dell’informazione
Nasce Proptech360.it, il nuovo sito dedicato all'evoluzione digitale del Real estate
Energy saving, health e safety: l’IoT cambia le prospettive del building​
Il BIM e la performance energetica
Smart building, nel 2020 investimenti in calo dell’11% nonostante il Superbonus
PropTech: cos'è e come sta innovando il settore immobiliare
Greenroad mobilita gli investimenti per l'efficienza energetica degli edifici
Building: ripartono gli investimenti nelle tecnologie digitali
TIM e Google Cloud portano in Italia la smart mobility a 5G
Smart Building, gli investimenti hanno un effetto moltiplicatore sull'economia
Eaton collabora con IES per decarbonizzare gli edifici con i digital twin
Eaton: così gli edifici possono trasformarsi in Hub energetici
Eaton: la crisi del mondo Office non frenerà la corsa alla gestione intelligente degli edifici
Gianluca Lilli, ABB: "Oltre l'elettrificazione, serve un cambiamento culturale"
Smart Building: la riconversione degli edifici italiani vale un risparmio energetico del 20%
Da Enea un prototipo di edificio Smart che integra la blockchain
Efficienza energetica in casa: gli italiani investono in domotica e nuove caldaie
Consumi energetici ed emissioni in calo nel settore immobiliare
Digital Design Days 2024, Milano capitale dell'innovazione digitale
Iron Mountain ottimizza la logistica last-mile con RoadNet Anywhere di Solera
Intelligenza artificiale per colmare la carenza di talenti in Italia
BlueIT spinge sull’intelligenza artificiale con AI Accelerator
AI generativa, Minsait e Ibm alleate: via a un nuovo centro d’eccellenza
mySMART Diary, quando l'AI aiuta a curare i disturbi alimentari
Agricoltura digitale, Concept Reply e DKE-Data lanciano agrirouter 2.0
AI e Automotive: come cambia il mercato delle riparazioni auto
Cloud e AI protagonisti: SAP NOW 2024 accoglie oltre 1.700 visitatori
I due concetti cruciali dell'Intelligenza Artificiale: trasparenza ed explainability
Premio FORUM Sanità 2024: le innovazioni che stanno ridisegnando il futuro della sanità
ENEA, a Portici più potenza e sostenibilità per la ricerca con il supercomputer Lenovo
SB Italia innova la value proposition con servizi digitali e acquisizioni strategiche
Enea studia i combustibili “carbon neutral” da CO2 e idrogeno verde
Wellness Real Estate, 10 tecnologie per costruire “healthy buildings”
Come prevenire gli incendi boschivi con videocamere e intelligenza artificiale
Tracciabilità della catena del valore: una grande sfida per l’industria della moda sostenibile
Parità di genere, Bayer Spa ottiene la certificazione Uni/Pdr 125:2022
Pensilina fotovoltaica, cos’è e quando conviene installarla
Clima: il grande assente nelle polemiche sullo stop ai motori endotermici
Trasformare l'energia attraverso l'innovazione digitale all'EnergyUP 360 Summit
Energia e Smart Grid: le soluzioni di ABB per città sempre più intelligenti
Nel 2020 a Brescia un evento per raccontare la sostenibilità 
Energy: data science e AI per ottimizzare i servizi
La svolta green delle PMI passa da un nuovo modello di business delle Utility
Focus sull'efficienza energetica il prossimo 30 novembre con l'EnergyUP 360 Summit
Energy management: come la Data Science mitiga i rischi delle utility
Decarbonizzazione del settore energia, cosa significa, quali prospettive apre
Agrovoltaico: una sinergia possibile e necessaria tra agricoltura ed energia
Criptovalute, come renderle più efficienti e sostenibili per l'ambiente
Dall'intelligenza artificiale benefici per la bolletta energetica
Dassault Systèmes: i virtual Twins a supporto di sostenibilità ed efficienza energetica
Come ridurre il consumo energetico del 5G
Energy manager: in Italia cresce il livello di certificazione
NTT: così aumentiamo efficienza energetica e sostenibilità delle infrastrutture IT
Nice: soluzioni Smart Home per tenere sotto controllo i consumi energetici domestici
La Smart Home aiuta il risparmio energetico
Sicurezza energetica: cos’è e perché è centrale per le aziende
Il futuro del settore machinery passa dai servizi digitali
Nordea 1 - Global Impact Fund un premio alla capacità di gestione dell'impatto
AI Act: cosa cambia per le aziende

Social Responsibility

Fondi azionari cleantech: la transizione energetica accelera
Emissioni di CO2: dove trovare i dati
Cina, sostenibilità, ESG e standard: come cambia lo scenario?
La Commissione Europea sostiene le startup AI
Autismo e inclusione, il Gruppo Pellegrini sostiene il festival In&Aut
illycaffè si riconferma B Corp grazie alla strategia ESG condivisa con la filiera
Certificazione B Corp per Sammontana
ESG nel fashion e nel luxury: per tracciabilità e trasparenza la risposta viene dal digitale
Sviluppo sostenibile: la Gen Z italiana dice sì a limitazioni economiche per un futuro migliore
SVB: la condotta di un singolo può determinare il destino di tutti?
ForumPA 2023: il valore delle persone e delle competenze nella Transizione Digital&Green
I PPA rappresentano un'opportunità per le imprese energivore
Imperativo intensificare gli sforzi di adattamento al climate change
Industry 4.0 e IoT: il Connected Hydraulics rende più sostenibile la filiera industriale
Metalli sostenibili, ecco il progetto pilota che li certifica con la blockchain
Sostenibilità e pandemia: ora otto italiani su dieci sono più attenti all’ambiente
Agritech sostenibile: nasce AgStack Foundation, l’open source che scala la digital transformation
Finanza Agevolata per l'Economia Circolare: l'innovazione delle Filiere Lombarde
Sesa sempre più sostenibile con welfare, formazione, tecnologie a basse emissioni e azioni per la comunità
Tomei, Accor: verso una ospitalità sostenibile nel segno della responsabilità
EU Green Taxonomy: il “peso” delle parole tra scienza, politica e finanza
COP27, la Mo Ibrahim Foundation: "L'Africa è cruciale per i target ambientali globali: ecco 15 leve su cui puntare"
Responsabilità sociale: ecco le 20 imprese che hanno risposto meglio al Covid-19
Moda second-hand: il marketplace armadioverde diventa greenchic
La sostenibilità passa anche dai chip: IBM migliora prestazioni ed efficienza energetica
Corporate real estate e sostenibilità: con il digitale verso l’ESG
Barilla: riduzione del 31% delle emissioni e 4 brand carbon neutral
CFO Award: premio speciale ESG a Leonardo
Bilancio di sostenibilità: che cos’è, quali sono gli obiettivi e le caratteristiche 
Digitale e sostenibilità: in equilibrio tra innovazione, etica e obiettivi ESG
Biodiversità: a Cop28 il punto sullo storico Piano che guiderà il mondo fino al 2050
Carbon farming in viticoltura, Italia all'avanguardia con LIFE VitiCaSe
IBM celebra le donne che guidano il cambiamento con l'AI
Digital360 diventa Società Benefit: arriva l'approvazione dell'assemblea
Cambio della guardia ai vertici di Epson Europe: arriva l'ex Senior Vice President Yoshiro Nagafusa
Ricerca e innovazione: si riduce il divario di genere, ma donne ancora sottorappresentate in Europa
ESG: identificare rischi e focalizzare opportunità di crescita alla base della relazione con investitori e clienti
Donne imprenditrici: Italia ancora indietro nei sostegni, ma ci sono segnali positivi
Valencia, Capitale Verde Europea 2024: il ruolo delle città nella transizione ecologica
Social (ESG): Engineering selezionata da Financial Times per l'inclusività
L'emergenza sanitaria spinge il debito sostenibile
Digital e welfare portano Siemens ai vertici della classifica Top Employer Italia 2021
CSR e ROI: la crescente importanza della social consciousness nelle scelte dei consumatori
ESG e normative: EBA indica le guidelines per l'accesso al credito
Responsabilità sociale, Capgemini combatte il razzismo con il World Economic Forum
Food Sharing for Charity: l'economia solidale e circolare di SpesaSospesa