Agrifood

FAO: un white paper sulla blockchain al servizio dell'agroalimentare
Osservatorio Smart AgriFood 2019: il digitale come leva per l'innovazione agroalimentare
Startup agrifood e foodtech italiane al CES 2019 con Tilt
Con lo sguardo anche all'agrifood le novità di The Weather Channel IBM al CES 2019
Supply Chain agroalimentare, focus di Capgemini sul food delivery
Le startup dell'agroalimentare sotto la lente dell'Osservatorio Smart Agrifood
Webinar: le soluzioni tecnologiche per l'Agricoltura 4.0
MISE: agevolazioni per progetti Agrifood e Fabbrica intelligente
Alimentari, Minsait introduce nell’e-commerce la visione artificiale
Dalla Cina il progetto di digitalizzazione di orto botanico
TUTTODIGITAL e Blockchain Plaza, lo spazio per l'agrifood
Agrofood business innovation center, al via la selezione delle startup
Agrifood e turismo: l'agriturismo italiano in continua evoluzione
Corteva Agriscience certificata ESTA
L'Innovation Arena di G2 Startups a MyPlant&Garden 2019
Osservatorio Smart Agrifood: Agricoltura 4.0 a 400 milioni di euro nel 2018
iFarm: serre modulari per produrre verdura negli ambienti urbani
Agrifood, IBM: ecco le 5 innovazioni che rivoluzioneranno la supply chain
Valmori, Image Line: più collaborazione e integrazione tra le soluzioni dell'agrifood
ISMEA rilancia gli investimenti agrifood con un bando di finanziamento
Motif Ingredients: importanti investitori per la startup del food tech
Da Engineering una soluzione Smart Agriculture per supportare i processi decisionali
Agroalimentare sostenibile e responsabile grazie all'intervento delle startup
RiskManagement360.it: un sito che racconta l'evoluzione digitale del Risk Management
Tecnologia e startup incontrano il food: nasce “Tuttodigital” con la Blockchain Plaza
Il ruolo della ricerca nell'agricoltura sostenibile
Una piattaforma Blockchain a servizio della filiera agroalimentare lombarda
Ambiente: Corteva presenta gli Environmental Respect Awards
La gestione sostenibile dell'oliveto: i progetti Olive4climate e Smartmeteo ad Agriumbria 
Green Alley Award 2019: il premio per l'economia circolare dedicato alle startup
GratzUp propone G Plant per risolvere il problema di accesso all'acqua potabile
Future Ipm 4.0, le biotecnologie a supporto della sostenibilità
Agricoltura 4.0: il precision farming per salvaguardare l'ambiente e aumentare la produttività
ISMEA sui dati Istat 2018: bilancia agroalimentare in negativo ma saldo positivo per l'industria alimentare
Agroalimeentare: Future Food Institute e SMAU insieme per la food innovation
Image Line e Università della Tuscia per portare l’agritech dalla ricerca al campo
Al via le audizioni per la Blockchain lombarda
Tracciabilità tramite Blockchain: opportunità e compromessi nella ricerca di Accenture
Emerge, la piattaforma digitale come ponte tra cibo made in Italy e buyer internazionali
Airbus e The Climate Corporation insieme per immagini satellitari affidabili
International Cherry Symposium: software e banche dati digitali la coltivazione delle ciliegie
Tuttofood, così la Blockchain può battere contraffazione e “Italian sounding”
Rapporto Ismea: bene il Sud
Incentivi ISMEA per avvicinare i giovani all’agricoltura
Forum PA torna a Roma il 14 maggio
Blockchain nell’agroalimentare: chimera o panacea? Il ruolo della Food Digital Identity
A maggio la quinta edizione di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit
Autenticità e sistema valoriale per una relazione più profonda con i consumatori
Brad Smith, Microsoft: obiettivo sostenibilità, a che punto siamo
Osservatorio Food Sustainability: le startup dell'agrifood affrontano lo spreco di cibo
1 miliardo di euro per facilitare i finanziamenti ai giovani agricoltori
I retailer del food aprono la strada allo sviluppo della blockchain
Agricoltura 4.0 e aziende agricole italiane: il webinar dell'Osservatorio Smart Agrifood
VINIUM: il robot che pota i vigneti con multi-sensori e braccio intelligente
Francia al Seeds&Chips European Summit 2019 con 10 startup Foodtech e Agtech
Si conclude la quinta edizione di Seeds&Chips
A maggio appuntamento a Mantova con il Food&Science Festival
Con il Primo Ministro Conte a Seeds&Chips arriva anche il primo Hub dell’innovazione nell’Agricoltura di precisione
Food & Beverage: processi manifatturieri in trasformazione
Sicurezza alimentare: XNext controlla in tempo reale i prodotti con i raggi X
SeedS&Chips: al via Goals on tour
Corteva Agriscience: così portiamo innovazione nell’agricoltura
Fiere di Parma entra in Aicod: nuovi servizi digitali per il food made in Italy
Osservatorio Food Sustainability: startup agrifood di fronte a sostenibilità ed eccedenze alimentari
Vertical Farming: la scelta per sostenibilità, sicurezza e prodotti a km0
Dynamic Pricing contro gli sprechi alimentari nei supermercati
Olivetti TIM Smart Farm: il Precision Farming a portata di smartphone
Vertical farming, a Milano lo stabilimento più “hi-tech” d’Europa
Corteva Agriscience diventa una società agricola indipendente
PEFMED: premiati i progetti agroalimentari più eco-innovativi
Gruppo Peroni, un approccio sostenibile che coinvolge l’intera filiera
Al via la 3° edizione di AgroInnovation Award per tesi di laurea e PhD 4.0
Ismea 2019: il mercato assicurativo agricolo arriva a 7.8 miliardi in Italia
Un bando Corteva per startup e idee innovative nell’agroalimentare
TrackMyWay di Antares Vision per la tracciabilità di processi e prodotti
Italia, Cina, USA, Sudafrica, Francia e Germania alleate per la crescita sostenibile
Innovazione in agricoltura, a Ismea richieste per 338 milioni di euro
Il primo Ministro Conte alla Cisco Academy di Napoli
I nuovi laboratori di NOI Techpark affrontano sicurezza e qualità alimentare
Siemens: dal campo al supermercato con la blockchain
TrustedChain: una Blockchain privata a supporto della qualità dell’Agrifood
Made in Italy: grande è bello ... o no?
Bofrost si affida alla Blockchain EY per tracciare merluzzo e carciofi
In netto aumento gli acquisti on line di prodotti alimentari
Con il nuovo sistema gestionale, Conserve Italia è pronta per Industry 4.0 e Big data
L’identikit delle realtà italiane dell’agroalimentare 4.0
e-Agriculture: il progetto tech in Kenya
Leonardo e A2A con IBF Servizi per l'agricoltura di precisione e la sostenibilità
Foodtech, nuova edizione di In Cibum Lab: parte lo scouting di format di successo per il food retail
Agricultural Engineering: un corso per la competitività del sistema agroalimentare
Dai G20 dell'Agricoltura di Firenze arriva la Carta della sostenibilità dei sistemi alimentari
Biodiversità e agricoltura sostenibile: Nature Guardian di Huawei e WWF ascolta e protegge
Il digitale per gli allevamenti avicoli: efficienza, sicurezza alimentare e sostenibilità
L'impegno dei pataticoltori italiani nella coltivazione sostenibile
Olivicoltura: i prodotti Intact aumentano difesa e resistenza a malattie fungine e insetti infestanti
FoodTech, l'AI per il packaging d'autore
PLOUTOS, un progetto innovativo e “tridente” per riequilibrare le logiche di filiera
OlivYou sbarca in Europa incontrando la fiducia nell'olio made in Italy di qualità
Produzione sostenibile: cosa significa per il mondo agrifood
Il bio-robot che pulisce i campi di orticole senza inquinare
Vino italiano sotto i riflettori tra agritech, export e prospettive future
Cambiamento climatico: quali effetti e quale ruolo per l'innovazione
Agricoltura: certificata la filiera circolare per il recupero dei rifiuti in plastica
Agrivoltaico: cos'è e come sta cambiando il settore agricolo
Food delivery: con i distributori automatici si riducono costi e tempi anche per i piccoli commercianti
FoodSeed: sette startup italiane per trasformare l'Agri-Foodtech
Una carta di credito Nexi Corporate dedicata alle aziende Associate CAI
Via libera della Ue all'agrivoltaico italiano
FoodTech: un nuovo round da 7,2mln di dollari per Katoo che investe sull'e-procurement
Yara e xFarm: dai dati all'AI per un'agricoltura digitale e sostenibile
Food Systems: Camst accelera sulla sostenibilità con una Innovation Call per Startup
Olio extravergine Made in Italy: ora si degusta da casa con un sommelier certificato
Aumento di capitale per 40 milioni di USD per Planet Farms che si espande in Italia e Regno Unito
Misure eccezionali dalla CE a sostegno di vitivinicolo e ortofrutticolo
Olio d'oliva: con IoT e AI, più qualità e sicurezza "farm to fork"
Un avatar virtuale che usa la blockchain per raccontare la filiera dei prodotti a marchio Conad
Agrivoltaico nel Lazio, iniziativa di Cero Generation, Philips e Heineken
Sostenibilità: TYPICA incoraggia il commercio diretto e trasparente del caffè verde
Il trattore Fendt 600 Vario di AGCO e Comer Industries vince il Farm Machine 2024
Bio made in Italy: dalla partnership Bonifiche Ferraresi - EcorNaturaSì nasce BF Bio
Sostenibilità: le aziende del Food investono in persone, ambiente e nutrizione
AI ed ecoacustica: Huawei e WWF insieme per la biodiversità
L'AI per estrarre valore dai dati della GDO: Prestofresco con TIM e iGenius
TIM Agri Tracker, soluzione IoT per la gestione smart dei mezzi agricoli
Erp, Crm e Analytics decisivi per il futuro delle imprese del Food & beverage
Food safety management: le 4 tecnologie di riferimento
Tracciabilità: l'olio Coricelli aderisce a IBM Food Trust e garantisce qualità con un QrCode
ThinkAbout raccoglie 150mila Euro da investire nella lotta al Food Waste
Industria alimentare: le 4 tecnologie digitali di riferimento
Pierucci Agricoltura si affida all'IoT di Zerynth per nuovi standard di sostenibilità
Tracciamento dei rifiuti organici: arriva la piattaforma IT che valorizza i biosolidi
Agricoltura verticale: le 5 scelte digitali fondamentali
Due famiglie di api protagoniste di un importante progetto di bio-monitoraggio a Milano
Guida alle quattro tecnologie chiave per la foodchain
Viticoltura, quando le macchine suppliscono alla mancanza di manodopera
Pastificio Liguori innova la gestione dei processi con SAP S/4HANA
Mondelez International: un miliardo di dollari entro il 2030 per la filiera del cacao
3Bee, con le Oasi della Biodiversità per dare nettare alle api e ridurre le emissioni di CO2
Insiel: il futuro dell'ICT friulana è targato Ue, fra AI e sostenibilità
L'irrigazione sostenibile di precisione firmata Irritec
Soluzioni biologiche avanzate nel settore agricolo: prosegue l'impegno Corteva Agriscience
Nescafé GOLD si racconta anche attraverso la realtà aumentata
Beeco di scena alla COP28 di Dubai
A Glasgow la partita decisiva del pianeta: 190 leader mondiali contro il climate change
IBM efficienta le supply chain per rispondere alla sfida di sistemi agroalimentari più sostenibili
Italia del Gusto promuove una challenge per il packaging sostenibile
Al via lo storytelling dei prodotti di eccellenza made in Tuscany
Il settore agritech italiano protagonista a COP28
Soil Health: l'innovazione digitale Abaco per la salute del suolo
Innovazione digitale e genetica: i driver per produrre di più e meglio, limitando gli sprechi
Sicurezza alimentare, nasce l’EU Food Safety Forum
Sostenibilità: un 2023 positivo per Princes Industrie Alimentari
Capgemini: le aziende di vendita al dettaglio stanno ridisegnando le proprie supply chain
Università di Bologna e BF lanciano il Master in gestione di sistemi colturali avanzati
Monitoraggio digitale degli incendi boschivi: WWF Italia e Inwit, si chiude la partnership
Nasce CAI Nutrizione, nuovo colosso italiano nell'industria dei mangimi
Un nuovo marchio CAI per macchine agricole all'avanguardia
Acea e BF: MoU per l'innovazione nel settore idrico ed energetico
Confagricoltura e Assoverde: la cura degli alberi al centro dell’agenda politica per città più sostenibili
Agricoltura 4.0: Abaco e Terremerse al fianco degli agricoltori emiliani colpiti dalle alluvioni
Pane a km0: in Lombardia, con la Blockchain si premiano trasparenza e sostenibilità della filiera
SINFor: il Sistema Informativo Forestale Nazionale CREA
Sicurezza e qualità alimentare nell'era dell'Industria 4.0
RSE, ENEA e CREA insieme per la ricerca nel settore energetico
Protiviti Italia e Simbiosi: insieme per la rigenerazione ambientale
Foodtech: joint venture Maiora Solutions-QuantyMize per sviluppare nuove potenzialità "intelligenti"
Grano: l'Italia continua a perdere terreno
Corteva Agriscience ed Eden Research lanciano il trattamento per sementi efficace e sostenibile
Franchi e Opas insieme per una filiera integrata delle carni rosa 100% italiane
Parmacotto Group presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Più facile la raccolta delle olive: un esempio di agritech
ICESP: l'Italia accelera verso l'economia circolare
La ricerca scientifica supporta il miglioramento della qualità del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio
Ladri di arnie: antifurti GPS in soccorso agli apicoltori
Doppia materialità nel settore agroalimentare: cosa cambia
Agrifood-tech: tour carbon neutral in 6 città italiane per presentare i dati 2023
Agroalimentare: la forza di un settore che vale il 25% del PIL, con fondamentali robusti, ma tante criticità
EIMA International, i progressi dell’agricoltura 4.0 in mostra
Agrifood: il Venture Capital ci crede, "iniezione" da 96 milioni di euro
Olive, da ENEA un sistema predittivo per aumentare la resa
Il food e l’agriculture al Cop26: ecco gli eventi principali
Packaging a impatto zero: il progetto di ricerca di Alter Eco Pulp e Forever Bambù
La Cop26 contro la deforestazione: 20 miliardi di dollari per salvare i polmoni del pianeta
Dal carbone vegetale per la sostenibilità in agricoltura, il modello Circular Carbon
Una piattaforma connessa dalla vigna alla cantina
Alimentazione e agricoltura, FAO sull'Agenda 2030: bisogna lavorare sui dati per invertire la rotta
Scope 3 e sostenibilità: la sfida dell'industria agroalimentare
COP26: impegni e programmi per (ri)creare un’agricoltura sostenibile
Blockchain e Web3, i risultati di ricerca 2023 dell'Osservatorio Polimi
xFarm Technologies e OCMIS: irrigazione 4.0 per l'agroalimentare
Torna a Pordenone Fiere NovelFarm 2022: al centro, l’innovazione per l'agricoltura sostenibile
Cortilia e il kit della felicità: come affrontare il Blue Monday con un occhio alla sostenibilità
Monitoraggio delle colture attraverso sistema di TopNetwork basato su AI e IoT
Food&Beverage: 5 prospettive per il 2024
COP26, adattamento al climate change: (anche) all’agricoltura il compito di accelerare un ritorno a interventi “nature-based”
METROFOOD-RI entra nella fase di implementazione
Consorzi Agrari d’Italia: un'Accademy per formare 20 giovani da inserire in azienda
Il Governo francese supporta Standing Ovation nella produzione di caseine fermentative
Ismea Investe: via libera alle domande per finanziare l'agroalimentare
DIGITAL360, al via la call4ideas Tech360Revolution
Agrifood alla sfida cybersecurity: il comparto è nel mirino degli hacker
La quotidianità di chi sopravvive per strada: a Milano dati e testimonianze
Nello spreco alimentare, la chiave per invertire il riscaldamento globale
Doggy Bag per scongiurare lo spreco alimentare: la scelta degli italiani
Le etichette digitali di Trackyfood tutelano la filiera vitivinicola dalla piaga della contraffazione
Indicazione di provenienza in etichetta: un passo avanti verso la trasparenza
Alimentare, La Molisana con CHEP Italia per la sostenibilità di filiera
L’agrobiodiversità al servizio della trasformazione dei sistemi agroalimentari e della sostenibilità
Retail, l'AI di SAP promuove redditività e fidelizzazione dei clienti
EF Solare scommette sull'agrovoltaico con un nuovo prototipo a Scalea
Loacker: con SAP IBP e Capgemini si sente il “gusto” dell’innovazione
Dopo le criptovalute, Caffè Barbera si affida a Blockchain per validare l'impatto positivo della supply chain
L'ascesa del Digital Food Delivery non si ferma: in Italia cresce del 59% e vale 1,5 miliardi di euro
AquaFarm: innovazione e ricerca verso un'acquacoltura sostenibile
AgriFoodTech: il panorama italiano delle startup nel report di Eatable Adventures
Fileni sceglie Vem Sistemi per riprogettare il network aziendale
Logistica sostenibile: Lidl Italia introduce un semirimorchio refrigerato elettrico
Felsineo certifica gli affettati con blockchain per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità
DTR IoT BAR, innovazione sostenibile per l'HORECA grazie a DTR Italy e Mara Paper Lab
Agricoltura simbiotica, la qualità dei prodotti si abbina alla sostenibilità
TheFoodCons: investimenti in crescita per l’Agrifood-tech in Italia
Micromotori e ambiente, quando efficienza è sinonimo di sostenibilità
Un milione di euro per progetti italiani di agricoltura sociale
Dolciaria Ambrosiana si affida alla connessione Uania per assestarsi come Industria 4.0
Nuova vertical farm entro il 2025 per Agricola Moderna
Dal Masaf 76 milioni di euro per supportare l'agroalimentare italiano
Agricoltura e sostenibilità, Syngenta: "La chiave è la salute del suolo"
Campari group sceglie Bonfiglioli per l'evoluzione della supply chain
La pasta italiana conquista lo spazio con la Missione Voluntas
Climate change e criticità nelle food supply chain mettono in crisi la sicurezza alimentare
Agricoltura 4.0 tra carbon farming e tracciabilità al convegno dell'Osservatorio Smart AgriFood
Codifica dei prodotti e tracciabilità agroalimentare: i vantaggi dell’automazione
Imperativo sostenibilità nel packaging alimentare: l'indagine Nomisma
Melinda, xFarm e dss+ insieme per l'agricoltura rigenerativa
Pesca e acquacoltura per lo sviluppo sostenibile dei sistemi alimentari
UE, intesa per rafforzare le norme di commercializzazione per miele, succhi di frutta, marmellate e latte
Etichette e sicurezza alimentare: al via la consultazione pubblica della CE
A Brescia uno dei più significativi progetti di vertical farming al mondo
Agrivoltaico: finalizzata una vendita di asset per 294 MW
Fieragricola 2024: trampolino per l'agricoltura del futuro
Tecnologie e soluzioni contro lo spreco alimentare
Arriva HubFarm, la piattaforma di innovazione tecnologica e digitale di Confagricoltura
xFarm e Hubfarm digitalizzano la filiera del pomodoro dal campo alla trasformazione per Tomato Farm
McDonald's Italia rinnova l'IT rivolgendosi a Var Group
Il patrimonio vitivinicolo Made in Italy a portata di touch
Dalla fusione di Sammontana e Forno d’Asolo nasce un gigante del made in Italy nei dolci surgelati e gelati
Seconda edizione per il percorso di alta formazione Agritech Academy
4,2 milioni a 18 istituti agrari lombardi per potenziare le dotazioni tecnologiche
Coltivare prodotti green con tecnologie sostenibili. Il modello Aethera Biotech
ZeroSprechi: l'app che dà nuova vita ai prodotti alimentari grazie al Cloud di IBM
Agrifood: segnali positivi (+6,1%) per l'export agroalimentare dell'Europa
Automotive e agrifood: la doppia sfida del trattore a guida autonoma di John Deere
PAC, l'UE concede agli agricoltori una parziale esenzione dalla norma sul terreno incolto
Horizon BIOservicES: l'AI per monitorare la biodiversità del suolo
Crédit Agricole e Consorzi Agrari d’Italia: rinnovato l'accordo per sostenere la transizione ecologica e digitale
DNSH: che cos'è e perché è importante
Aprono le candidature per la Call for Startup di beeco
Energie rinnovabili: Rovagnati, avanti tutta sul solare
Agricoltura sostenibile: con IoT e AI, 3Bee monitora la biodiversità nelle tenute di Generali
Sensori agricoli: con un CAGR del 13,6% il mercato arriverà a 3,79 mld di dollari nel 2028
Alla scoperta delle tecnologie per la sostenibilità dell'agricoltura 4.0
Foodseed 2024: riparte la ricerca di startup italiane per l'innovazione sostenibile dell'AgriFoodTech
Food: a Parma un nuovo corso di laurea per esperti di materie prime
Con l'energia solare, Aethera Biotech abbatte la carbon footprint della tecnologia di produzione proprietaria
Abitudini alimentari in evoluzione: la socialità a tavola e il consumo responsabile
Tecnologia RFID contro lo spreco alimentare: tutto su RFreshID di Checkpoint Systems
Aiuti di Stato per l’agricoltura: la Commissione Ue avvia la consultazione
Realtà aumentata per l'industria alimentare, alleanza TeamViewer-Nsf
Grazie a Beeing una casa sicura per le api a rischio estinzione
Startup: Agricooltur® e la coltivazione aeroponica per l'HoReCa
I consumi alimentari delle famiglie italiane: +0,7% nei primi 9 mesi del 2021
Exporium, ecco la piattaforma che apre alle pmi dell’agroalimentare le porte dell’export
Pordenone Fiere posticipa AquaFarm e NovelFarm, ci si ritroverà in Fiera a fine maggio
Framework UE sulla certificazione della rimozione del carbonio: i dubbi di Confagricoltura
Too Good To Go: l'eBook di ricette anti-spreco e l'iniziativa #SaveThePanettone
BF ed ENI rafforzano la partnership sulle agroenergie
Viticoltura 4.0: con WiseConn Europe, CADIS 1898 porta l'irrigazione intelligente in Veneto
Coldiretti: come il caro energia impatta sulla filiera agroalimentare italiana
E' cominciata la scuola di formazione agricola istituita da CAI
Il CREA mette alla prova la fertilizzazione di precisione per una maggiore resa e sostenibilità del grano
Eatruria: la blockchain al servizio della food supplychain
Enea dà alla luce Scena, il software che calcola le emissioni di ammoniaca in agricoltura e negli allevamenti
Plantvoice, la startup che ascolta le piante con l’AI per migliorare la resa delle colture e ridurre gli sprechi
Coltivare verdura tutto l'anno nel freddo Canada senza costi di riscaldamento? Si può
Al MECSPE ATON IT con BinTraWine che traccia e certifica la filiera del vino
Macchine agricole: crescita record nel 2021, oltre al 4.0 serve il sostegno dei piani comunitari
Wine: a Cristina Mariani-May, CEO di Castello Banfi, il premio WINWSA per la sostenibilità
L'App foodtech che cura il benessere del singolo dipendente
Accessori hi-tech per il giardinaggio? Leggeri, potenti, elettrici
Almaviva: innovazione Data-Driven al servizio della sostenibilità nell'Agrifood
Data Science e AI per la qualità del made in Italy tra vigne e uliveti: il Lab on Chip di Kode e UniPi
Grana Padano: l'intesa sul pegno rotativo tra Credem e Latteria Soresina farà perno su Blockchain
Masaf, Lollobrigida: "assegnato più di 1 MLD per Agrisolare, finanzieremo ogni iniziativa ammissibile"
Abaco Group connette terra e cielo per portare all'Agrifood più intelligenza e sostenibilità
Nutri-score o NutrInform? L'Europa si scontra sulle etichette nutrizionali
Wavision: l'innovazione tecnologica al servizio della sicurezza alimentare
Rurall sfrutta la conoscenza data-driven per rigenerare il rapporto tra ambiente e agrifood lungo la supply chain
Catalyst di M&G investe 150 milioni di euro nel Fondo europeo per l'agricoltura sostenibile di Regenerate
Planet Farms: da Esselunga la rucola da agricoltura verticale
Caffè e climate change: parte ConSenso, il progetto di ricerca IoT sostenuto da Cisco e PNAT