Agrifood

Acquisti responsabili: il ruolo dell'innovazione e delle partnership
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Decarbonizzazione ed economia circolare come driver per la sostenibilità industriale
Esg database: i nuovi pilastri della trasparenza e della sostenibilità aziendale
Ambiente sostenibile: definizione, pilastri, politiche e pratiche per costruire il futuro
Terre rare: cosa sono e perché sono importanti per la twin transition
Ricerca della sostenibilità tra innovazione di prodotto e di processo
Innovazione agrifood: la spinta delle startup
Sostenibilità aziendale: Italia e Asia-Pacifico avanti
Digital Sustainability Award 2025: la presentazione dei progetti scade il 30 settembre
La rivoluzione dell'agricoltura nel rapporto tra uomo, ambiente e risorse
A Roma il Forum sulla democrazia e il digitale
Epson avanza nella sostenibilità in Ue: risultati ESG 2023/2024
Carbon Farming e Intelligenza artificiale: come valorizzare il sequestro di carbonio
Rischi climatici: ENEA in prima fila per spingere la ricerca
ESG trend: gli insight del Synesgy Global Observatory
Rapporto SDGs 2025: "alti e bassi" dell'Italia verso l'Agenda 2030
Per la transizione ecologica dei food system serve una innovazione trasformativa
Investimenti in sostenibilità: l'82% delle aziende aumenta il budget
AI, 10,5 milioni di lavoratori italiani a rischio automazione
DIGITAL360: un software per gestire la compliance al modello 231
Edifici sostenibili: lo strumento digitale per calcolare consumi ed emissioni
Data center: una risorsa al servizio del territorio
Impatto ambientale data center: la sfida sostenibile del digitale
ERP e agrifood: il percorso di innovazione digitale di Diachem
La normativa UE per ridurre l'impatto ambientale dei data center
Tecnologie per la rendicontazione ESG nell'Hard to Abate: cosa scegliere
5 soluzioni per misurare e gestire i rischi di transizione nelle imprese
Green software: la "via verde" per ridurre l’impronta del Cloud
Ometto, Carel: innovazione "hardware neutral" e competenze per la decarbonizzazione degli edifici
Intelligenza artificiale, i quattro step per sfruttarla al meglio in azienda
Circular for change: innovare moda e design nel segno della sostenibilità
Sfide e leve per costruire l'impresa del futuro
Come ottenere una riduzione dei costi attraverso la riduzione dei rifiuti
Alluminio e capsule di caffè, il riciclo spinge l’economia circolare
MyRaee: l’app che riconosce i rifiuti elettronici e guida a un riciclo intelligente
Aumentano le supply chain di olio d'oliva tracciate da IBM Food Trust
La Insta Factory di Mutti è una Smart Factory per l'agrifood 4.0
Turco (Si-Net): “Dal digitale grande spinta al made in Italy” 
Con la viticoltura di precisione si migliora la qualità del vino e diminuiscono i rischi nei vigneti
Cambium Networks fornisce connettività per il controllo degli allevamenti ittici
Quando occorre indicare il paese d’origine nelle etichette alimentari; dalla normativa al consumatore
Gli scarti alimentari per produrre biogas: Gruppo CAP aderisce al progetto No Waste
Blockchain nella supply chain: quali vantaggi per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Agrifood: in Piemonte un progetto per il tracciamento del bestiame con la blockchain
EIT Food: l'Università di Torino al servizio di un'educazione alimentare più sostenibile
Food & Beverage: un rapporto sempre più diretto tra tracciabilità e fiducia dei consumatori
AgTech: IoT, GPS, BigData e supply chain spingono il mercato oltre i 22MLD nel 2025
Abaco partecipa alla costruzione di un futuro più digitale e sostenibile
Le nuove tecnologie per la tracciabilità alimentare
Il Covid-19 spinge gli agricoltori europei verso l'online
Blockchain, Cloud e AI per una filiera vinicola più agile e resiliente grazie a IBM
Ristorazione: Big Data e AI per ottimizzare le risorse aumentando i ricavi
Food e Startup: la seconda call In Cibum Lab per modelli imprenditoriali innovativi
Saporare si affida alla Blockchain di Mangrovia per la difesa del Made in Italy
Prevenire gli sprechi, valorizzare le eccedenze: il progetto ESPERA e la filiera della Pera Mantovana IGP
Space Tech e sostenibilità: ESA sceglie EZ Lab per un'agricoltura più sostenibile
La rivoluzione digitale dell’Agrifood. Per affrontare l’emergenza e verso il new normal
Digital360 rinnova marketing e sales digitale delle imprese B2B
Vinicolo: l'IT as a Service di Syneto per la data security di Jermann
Ridurre il food waste grazie all'Intelligenza Artificiale
Innovazione sostenibile, è online ESG360.it
Agricoltura 4.0 in Italia: a marzo il Convegno dell'Osservatorio Smart AgriFood
John Deere: dal Precision Farming nuove prospettive per vincere la fame nel mondo
Auriga e CDP Venture Capital Sgr finanziano la startup agritech IoAgri
Una start up agritech per divulgare l'innovazione sostenibile
GeoFootprint, agricoltura più sostenibile grazie ai dati satellitari
Verso un'agricoltura più giovane, smart e sostenibile
Pasta Mancini, filiera certificata con la Blockchain di Trusty
Terzo anno per il Master in Precision Farming della Tuscia
Un Think Tank per l'agicoltura digitale: nasce Agritech Innovation
La grande corsa della ricerca scientifica agricola
Il LAB di Consorzi Agrari d'Italia forma online i tecnici che affiancano le aziende agricole
Riso Scotti punta sul digitale per raccontare la bontà e la genuinità del riso Made in Italy
Qualità e sostenibilità alimentare: Casearia Bresciana ottimizza l'uso dell'acqua per il Grana Padano
Vertical farming: a Milano la realtà più grande d’Europa
Agroalimentare e Regione Campania: le opportunità di investire a Dubai
Levoni rafforza la resilienza della supply chain con la digitalizzazione
Previsioni AI-based ottimizzano la gestione della Food Supplychain
Smart collaboration come chiave per la sostenibilità della filiera agroalimentare
L'Agricoltura 4.0 cresce del 20% a 540 mln€ e conferma un grande potenziale di sviluppo
Confagricoltura premia Planet Farms per l’innovazione sostenibile in Agricoltura
La prima linea di prodotti a marchio CAI all'insegna di qualità e sostenibilità
Frozen Food: bofrost investe su Cloud e AI per potenziare la customer experience
Effetto Covid sul Food & Beverage: colpo d'acceleratore sul digitale
Industry 4.0 – 360 Summit: di scena le tecnologie che cambiano anche l'Agrifood
Agricoltura locale e sostenibile: Adopt me, permette l'adozione digitale di un ulivo pugliese
xTrap: la soluzione xFarm previene le infestazioni di insetti con IA e IoT
Food Security in peggioramento: aumentano rischi e volatilità nelle food supply chain
Un algoritmo per la qualità del cioccolato: il Made in Italy 4.0 fonde digitale e tradizione
Biodiversità e Agricoltura: dall'UE un'esperienza in Virtual Reality per arrestare il declino degli impollinatori
Agrifood, Food & Beverage: il valore aggiunto del digitale al servizio del Made in Italy
In Puglia i led smart di Signify per la coltivazione idroponica dei F.lli Lapietra
Il futuro dell'innovazione agrifood è nel cloud
Un ecosistema di open innovation per l'agroalimentare: 8 startup per innovare dal campo al retail
Con IoT, AI e 5G Vodafone traccia la filiera del pane, riducendo gli sprechi
Indoor e vertical farming per l'ambiente e per la rigenerazione urbana
Smart agriculture: perché è sempre più importante per le imprese agroalimentari
Spreco alimentare e sostenibilità: il ruolo dell'AI per ridurre il Food Waste
Innovazione digitale e sostenibilità nell'agricoltura di precisione
Gelaterie e innovazione: safety con IoT e Wearable per Grom
Bioagricoltura, lattiero-caseario ancora indietro: necessario coinvolgere tutta la filiera
La blockchain nella tazzina: ecco Segafredo Storia, il caffè trasparente e sostenibile
Food & Beverage: ECRM connette buyer e supplier in un clic
Sostenibilità nel piatto: Pasta Garofalo e Al.ta Cucina responsabilizzano la social community alla cucina anti-spreco
Agricoltura, come si sta rinnovando con le tecnologie ICT
Agricultural Engineering: una nuova laurea magistrale al Campus di Cremona del Politecnico
Smart Agriculture, mercato raddoppiato in 5 anni con il digital: ora sfiora i 20 miliardi
IoT: crescono del 17% le soluzioni per la Smart Agriculture nel 2020. Mercato generale in leggera flessione
Il caffè? Ora si paga in criptovalute grazie alla blockchain: lo storico brand Barbera "apripista"
Innovazione e agritech: le nuove frontiere per la crescita di un settore in espansione
Caseario 4.0, alleanza Autodop-Cambium Networks: la stagionatura diventa “connessa"
Agritalia: come esportare il Made in Italy nel mondo in modo smart e sostenibile
La pausa caffè diventa touchless con Necta
Agricoltura 4.0 e sostenibilità: Var Group si rafforza con Enogis e Studio Pragma
Food, sostenibilità e salute: il nostro futuro in una Doppia Piramide
Un nuovo hub per l'innovazione Agroalimentare nell'Oltrepò pavese
Barilla: 30 anni di sostenibilità e un omaggio al Grano duro 100% italiano
Agricoltura di precisione: come applicarla nella produzione del pomodoro
Corteva aderisce a BEST: il progetto che preserva la biodiversità dei vigneti
Inaugurata all'Università di Parma l'Area Food
Case Study: Consorzio Franciacorta. L’aumento della resa con il sistema di monitoraggio intelligente
Il boom del Food e-commerce mette a dura prova la logistica delle PMI
Sustainable Quality: Cantina Produttori Valdobbiadene punta a certificare il 100% dei vigneti
PepsiCo: entro il 2030 pratiche agricole rigenerative su 7 milioni di acri e riduzione di 3 milioni di tonnellate di gas serra
Vitivinicoltura: la logistica delle Langhe diventa "green & smart"
Sostenibilità per la Digital Farm: Enterprise Ireland chiama le startup a partecipare
Agritech 4.0, nasce AgStack Foundation: l’open source che scala la digital transformation
Abaco coinvolge i farmers nel progetto di conservazione della riserva naturale di Cavally
Tracciabilità alimentare: come l’innovazione digitale può tutelare aziende e consumatori?
AgriFood 4.0, così cambierà uno dei settori più importanti dell’economia italiana
Energia: ENEA lancia il network italiano che promuove l’agrivoltaico sostenibile
Sicurezza alimentare: anche ENEA, CNR e APRE nel network unitario europeo
Prodotti biologici: quali modifiche alla normativa introduce il Regolamento 848/2018
Agroalimentare: SIS, CAI E IBF Servizi insieme per la qualità del Made in Italy
Con Bee Future adotti un alveare per tutelare la biodiversità del pianeta
Blockchain for Agrifood: due giorni di alta formazione per gli addetti ai lavori
Agriculture Analytics: un mercato da più di 2 miliardi di dollari al 2027
Agricoltura e Risk Management: nel 2020 polizze agevolate per 8,5 miliardi di euro, ma ora serve un Fondo pubblico di mutualità anti-catastrofi
Agricoltura e ambiente, Syngenta mira ad incrementare la biodiversità su 3 milioni di ettari ogni anno
Irrigazione sostenibile: Valmont acquisisce la startup di agtech Prospera
Le Vertical Farm di ZERO democratizzano l'accesso all'Agroalimentare sostenibile
Con Cumulocity IoT di Software AG, la disinfestazione diventa digital
Princes industrie alimentari: più sostenibilità grazie ai satelliti
Climate change, gli agricoltori del Regno unito faticano ad adattarsi
Con il Biogasfattobene il CIB stimola l'agricoltura 4.0 per la Sostenibilità
SAS: l'ecosistema IoT analytics sostiene anche l'agricoltura di precisione
Resilienza 4.0: le aziende Made in Italy diversificano le supply chain e accelerano la digitalizzazione
PLUS Intact stimola la produzione sostenibile di frutta, verdura e uva
AgriFood: in Italia vibra la comunità di startup e talenti deep Tech
Too Good To Go combatte lo spreco alimentare con un'Etichetta Consapevole
CAI abilita l'Agricoltura 4.0 nel rispetto della sostenibilità. Al suo fianco Microsoft
Blockchain e tracciabilità alimentare: al via la Webinar serie di Foodchain
Da CIRFOOD, un servizio di ristorazione kitchenless che si adatta a spazi e budget
Un piano di trasformazione digitale per l'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino
Oltre a forte automazione e massima sostenibilità, ONO EF si distingue anche per qualità del design
Corteva Agriscience vara la propria strategia per il clima
Ismea rimette in circolo terreni produttivi con il IV lotto della Banca Terre Agricole
Crédit Agricole Leasing Italia: "Sosteniamo la digital transformation dell'agricoltura"
Biologico e Blockchain: Alce Nero traccia la filiera dell'olio extra vergine di oliva
Il potenziale della bioeconomia per le imprese
Equinox nel capitale del Gruppo dolciario Salpa. In vista: espansione internazionale e creazione di nuovo valore
Clean Label: dopo un 2020 da record, Il Granaio delle Idee continua a crescere
A Ragusa la prima aggregazione di PMI agricole per la condivisione di energia elettrica dal fotovoltaico
Il Cloud per migliorare la sicurezza alimentare nella logistica dell'ultimo miglio
Tartufo italiano: con la tracciabilità, la blockchain ne difende l'eccellenza
Con l'AI, Conad gestisce la volatilità della domanda e la complessità della supply chain
La Società Agricola il Saliceto incalza la crescita dell'online puntando sul restyling dell'e-commerce
Smart farming: per gli agricoltori italiani soluzioni digitali sempre più importanti
Packaging alimentare: con i motori Bosch Rexroth, GITEK incrementa il fatturato e risparmia energia
Barilla sceglie la startup ZERO per produrre basilico e altri micro-ortaggi in vertical farming
Agrifood, Bertuzzi (Areté): “Mercati caratterizzati dalla volatilità”
Anche i piccoli caseifici conquistano quote di mercato con l’agente conversazionale del Consorzio Parmigiano Reggiano
Vinicolo Made in Italy: TIM e Federvini accompagnano le imprese verso la digital transformation
Osservatorio Food Sustainability: è il momento delle startup
I consigli di Amazon Alexa sul vino giusto per ogni occasione
L'healthy food di Bowlpros punta sull'eCommerce grazie a Connecthub
Gruppo Jubatti sceglie la Blockchain per tracciare la filiera delle carni bovine
Il futuro dell’Agrifood visto dalle startup del Mezzogiorno: al via la call di Bravo Innovation Hub
UE: prospettive positive per agricoltura e agroalimentare
La tracciabilità end-to-end nell’Agrifood: nuove norme e nuove opportunità
Con oltre 5 milioni di euro di investimenti, erbert è pronta ad accelerare sul Food salutare e sostenibile
Liferay-Gruppo Veritas, l'intelligenza artificiale al servizio della gestione dell'acqua
Il Gruppo B.F. SpA insieme all'Università di Napoli per formare laureati pronti a gestire l'innovazione agroalimentare sostenibile
Soluzioni per l'Agricoltura: l'espansione europea di Farmitoo in un mercato da 70 miliardi di euro
Slow Tourism: Brumotti in sella alla sua bike per riscoprire la cultura vinicola, baluardo dell’Italia all’estero
Continua la crescita di OlivYou, la startup che punta sull’extravergine italiano di alta qualità ad un prezzo equo
Smart Agrifood: cercasi idee innovative dalle startup del Mezzogiorno
Food e benessere: un'app per i milanesi over 65 che migliora stile alimentare e qualità di vita
L'agroalimentare verso la transizione ecologica: Birra Peroni accelera sull’innovazione aperta dell'intera filiera
Food sustainability: ai G20 la responsabilità di guidare la trasformazione del sistema agroalimentare
Osservatorio Smart Agrifood: al via la quarta survey sul digitale in agricoltura
Una Food Experience Platform al servizio della rinascita della ristorazione
UN Food System Pre-Summit: politica, finanza e industria per un sistema agroalimentare più sostenibile
BF S.p.A. continua a sostenere la filiera AgriFood 4.0
Dalla gestione mezzi proattiva alla farm zero emission, il progetto agrifood di Tierra
Agrifood Tech: i nuovi strumenti della transizione ecologica
Pasta Valentini, la Blockchain per certificare il legame con il territorio
Startup Abit vince Syngentalent con un'app AI per la biodiversità dei terreni
Gruppo Musetti sceglie la Blockchain per migliorare la tracciabilità
“Il nuovo carbone? Sono le mucche”: così gli investitori leader chiedono ai governi di ridurre le emissioni agricole
Con Molino Favero, Cereal Docks entra nell'industria del gluten free
Environment: torna la Call for Impactability di 3Bee, la startup che sviluppa sistemi per la protezione delle api 
Maiora Solutions si fa strada nel FoodTech a Innovit
Ristorazione: nasce GourmX, la piattaforma che digitalizza tutti i servizi e facilita la ripresa post-pandemia
Corteva Agriscience e Bioceres Crop Solutions portano l'innovazione dei biologicals in Europa
Ue: adottata una misura per aumentare il flusso di cassa degli agricoltori
Food and beverage e fleet management: migliorare la supply chain nel periodo estivo
Agricoltura rigenerativa, boom fino al 2032: ecco i principali player
Dall’Intelligenza Artificiale all’Agricoltura Rigenerativa: il futuro dell’agrifood a ADGS
Agroalimentare: l’innovazione di PerkinElmer a servizio della sicurezza
Approccio Lean alla tradizione vitivinicola italiana: il caso Mondodelvino
Finanziamento imprese agricole: dalla Regione Lombardia 48 milioni di euro
Progetto LIFE VitiCaSe, carbon farming in viticoltura per mitigare il cambiamento climatico
Agricoltura sostenibile: Too Good To Go “Best for the World” tra le B Corp
Agricoltura rigenerativa, BCG: “Vantaggi per l’ambiente e il fatturato”
Smart Agriculture: l’IoT per la coltivazione intelligente e sostenibile delle piante nei vivai
Agenda 2030 e Fame Zero: le sfide dell'agroalimentare ad "Agrifood Future"
Alimentare e Tessile: l'UE punta sulla Blockchain per filiere tracciabili e sostenibili
Il bio avanza nel vitivinicolo: Italia sul podio con quasi il 19% di vigneti coltivati con tecniche agricole biologiche
Intelligenza Artificiale e agricoltura in accelerazione: CAGR del 23% tra 2023 e 2028
Robotica e agricoltura 4.0: John Deere accelera con l'automazione di Bear Flag Robotics
Come ridurre gli sprechi nella food chain con l’intelligenza artificiale di REMIRA
Api da miele: passa dai dati la protezione del valore ecologico ed economico che generano
Vanotti, xFarm: un ecosistema aperto per la sostenibilità e la competitività dell’agroalimentare
Sustainable Food Systems: come limitare l'impatto ambientale dell'industria di carne bovina
Solaris Biotech ed Extracellular insieme per la carne coltivata sostenibile
Innovazione in agricoltura: tempo di importanti riconoscimenti per le ricerche della Edmund Mach
Un nuovo modo di fare la spesa sostenibile per combattere il food waste
CNH investe in Advanced Farm Technologies per la raccolta robotizzata della frutta
Dalla pesca alla lattina: Bolton Group e Wild Planet Foods insieme per la filiera sostenibile del tonno
No agli sprechi in cucina: tornano "I Mercoledì Antispreco" di Saclà
L'offerta di SMA Italia per l'agrisolare
Food E-commerce: la Tribù di Foodu per una spesa collaborativa all'insegna di bontà e genuinità
Sicurezza e tracciabilità alimentare: Xnext controlla in real time la qualità dei biscotti Deco Industrie
Agrivoltaico e standard, la UNI/PdR 148:2023 definisce tipologie e applicazioni
Tracciabilità alimentare su Blockchain, Trackyfood combatte il Made in Italy contraffatto
A NovelFarm 2024 le nuove frontiere dell'AgriTech
Agricoltura Bio, crescono le polizze agevolate contro i rischi meteorologici
Gruppo CAP: dagli scarti agroalimentari alla bioenergia per la riconversione circolare di Milano
Lotta ai fitofarmaci e sostenibilità, AgriTech in prima linea
“Ismea investe”, un nuovo pacchetto di opportunità per le società di capitali del settore agricolo e alimentare
Agricoltura 4.0: al via la ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood
L'Innovazione Sostenibile per ottimizzare la filiera integrata dell’industria avicola
L'impegno sostenibile di Barilla in campo e a tavola con la tecnologia
Agricoltura 4.0: cos'è, incentivi e tecnologie abilitanti
Il Manifesto Rovagnati sull'impegno in sostenibilità e innovazione alimentare
Con Hemisphere, CNH si rafforza nelle tecnologie di precisione e automazione
Perché sostenere la causa dell'agricoltura rigenerativa in India
SafeFood: il laser fotoacustico di ENEA per i controlli antifrode
Corteva Agriscience e Bioenerys (Snam) implementano la sostenibilità del biometano agricolo
Biologico in Italia: cresce a 4,6mld nel 2021, si fa strada nell'e-commerce e guadagna la fiducia di 9 famiglie su 10
Proteine alternative, semaforo verde dall'UE
Agroalimentare: gli ingredienti del futuro secondo Cereal Docks
Al via la Milano Wine Week 2021, volano per la ripartenza del Vino Made in Italy
Food & Beverage, il portfolio digitale di Siemens orientato alla sostenibilità
Generazione Cibo, la piattaforma di dialogo sul carbon farming
Agricoltura e contraffazione: blockchain e trasmettitori NFC proteggono la supply chain dei fitosanitari
Biometano da fonti agricole: Green Arrow Bio Holding acquista il 51% di Bio Gottolengo Solaro
Sostenibilità: Granlatte Granarolo e xFarm innovano la filiera del latte grazie all'IT
G20 Agricoltura: verso una "Carta dell'agricoltura sostenibile"
Barilla, l'app basata sull'AI di IBM mette a valore la gestione e condivisione della conoscenza
Innovatec e Agri-Light fanno squadra per impianti agrivoltaici innovativi in Italia
Coordifesa: il nuovo Consorzio nazionale per la gestione dell’agricultural risk
Innovazione digitale in agricoltura: partecipa all'indagine dell'Osservatorio Smart AgriFood
McKinsey: l’Agribusiness come opportunità di sviluppo globale grazie all’Agritech
Con Praesidio dai pagamenti digitali al Precision Farming
Il passaporto digitale per il Food Made in Italy con Barilla, Cisco, Penelope e NTT Data
Che cos’è la Blockchain e perché è così importante per l’Agrifood Made in Italy
Susgrape: IoT e modelli previsionali nel vitivinicolo per salvaguardare l’ambiente
Wine Blockchain di EY per una Smart Agrifood a garanzia del vino Made in Italy
Barilla Center for Food & Nutrition lancia la sfida ai ricercatori per l’Agrifood del futuro
Smart Agrifood: Cisco, NTT Data con Penelope e Barilla per il Passaporto digitale del cibo
Osservatorio Smart Agrifood: tutti i vantaggi del Lattiero Caseario 4.0
Amadori si affida a Sinfo One: inizia l’era dell’Agrifood 4.0
Smart Agrifood: nell’Internet of Farming il potere passa dai dati
Scatto IoT per Dell Emc: nel mirino la Smart Agriculture
Agrifood, nasce “Grow!”: action thank per il futuro del Made in Italy
Agroalimentare, Pantini (Nomisma): «Libero scambio alleato delle Pmi»
Martina: «Dalla trasparenza alla promozione, la sfida è fare sistema»
Export, Clarke (UE): «L’agrifood italiano ha una grande arma: la qualità»
Smart Agrifood a convegno: Lattiero Caseario 4.0: l’innovazione digitale a supporto della competitività della filiera
Un pasto nei Paesi più poveri del mondo? Costa oltre 320 dollari
Precision Farming: la sfida per l’agricoltura italiana oltre il Piano Calenda
Benefici per oltre 100 milioni di euro: l’Osservatorio Smart Agrifood misura le potenzialità del digitale nel Lattiero Caseario 4.0
L’innovazione digitale del Lattiero Caseario 4.0 e della Smart Agrifood sui social media
Ferrero, asse con Sap: Ciocco-Cloud per addolcire il procurement
Dai trattori al Machine Learning: la Smart Agrifood secondo John Deere
b.digital di Blueit rivoluziona l’Agrifood con l’Intelligenza Artificiale
Nella Web Valley la qualità delle mele passa dai Big Data
Startup, la scommessa di Cynomys: IoT per le stalle 4.0
Agroalimentare, il boom M&A frena l’innovazione
Agrifood 4.0: il digitale al servizio della qualità e della tracciabilità alimentare
Dalla Smart Agrifood e dall’Agricoltura 4.0 il futuro del food passa anche dai dati
Gualtieri: il binomio Food e Tecnologia e il ruolo di Seeds&Chips
Sostenibilità come sfida anche per il business: priorità per l’Agrifood e per il Made in Italy
Da Industria 4.0 a foodtech: l'espresso 4.0 di Cimbali e Faema
Apre i battenti Fico Eataly World: in campo anche Vodafone e Samsung
Seeds&Chips lancia WaterFirst!: call for ideas per salvare l'acqua
Italia e Israele uniti nell'R&D e nell'innovazione per l'agritech