In un’epoca in cui qualità, trasparenza e sostenibilità rispecchiano appieno le richieste dei consumatori italiani, che in materia di food stanno diventando sempre più consapevoli ed esigenti, Barilla non perde tempo e abbraccia i temi dell’innovazione e della tracciabilità con una tecnologia di nuova generazione. Il Pesto Barilla alla Genovese, condimento iconico della cucina italiana, raggiunge ora un nuovo livello di sicurezza e affidabilità attraverso un progetto di collaborazione avviato dapprima con Connecting Food, FoodTech company impegnata a certificare l’autenticità degli alimenti e poi consolidato assieme a xFarm Technologies, tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare.
Il progetto ha permesso di dotare progressivamente i vasetti di Pesto Barilla alla Genovese venduti in Italia di un QR code sull’etichetta, consentendo ai consumatori di ripercorrere il viaggio del basilico – ingrediente principe delle ricette della linea – attraverso un sistema di tracciabilità basato su Digital Twin e Blockchain che mette in mostra la filiera, svelandone origine, valore e sostenibilità. Infatti, conoscere l’intero percorso di produzione e distribuzione del basilico consente di verificare se è stato veramente realizzato nel rispetto di standard ambientali, sociali ed economici (ESG).
La filiera del Basilico Barilla è interamente italiana, certificata e risponde alle esigenze degli amanti del pesto attenti all’impatto sull’ambiente, sul pianeta e sulle persone. Attraverso la “Carta del Basilico“, Barilla si impegna su tre fronti: approvvigionamento di basilico da agricoltura sostenibile, protezione della biodiversità e valorizzazione delle comunità di agricoltori.
Case Study
Costruire la fiducia, un barattolo alla volta: pesto Barilla sfrutta la blockchain per la tracciabilità del basilico
Grazie alla collaborazione con xFarm Technologies e Connecting Food, ogni vasetto di Pesto Barilla venduto in Italia è dotato di un QR code sull’etichetta, che consente ai consumatori di seguire il percorso del basilico certificato da un sistema di tracciabilità basato su blockchain
Web Content Editor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali