L’agenda ambientale sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie di sostenibilità delle aziende, spinte non solo da un crescente interesse etico ma anche dalle pressioni del mercato e degli investitori sui temi dell’Environment. Nel contesto delle politiche ESG (Environmental, Social, Governance), la componente ambientale diventa decisiva per determinare il valore a lungo termine e la resilienza di un’organizzazione. Investitori e stakeholders stanno infatti mostrando una sensibilità crescente verso le pratiche sostenibili, esercitando una significativa influenza sulle decisioni aziendali.
Sostenibilità
Environment, perché è al centro delle strategie ESG
Le aziende, spinte da etica e pressioni di mercato, stanno integrando sempre più la dimensione dell’Environment nelle strategie ESG, mirando a migliorare la resilienza organizzativa e il valore a lungo termine attraverso pratiche sostenibili

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali