Agrifood

Corteva Agriscience sensibilizza i giovani al Climate Change
Genuine Way traccia su blockchain la filiera dell'aceto di mele Ponti
Nel 2023 la competizione EU dei Robot Agricoli sarà in Italia!
Mipaaf: ok all’Agrisolare sui tetti di 20 mila stalle e cascine
Codice di condotta UE: sempre più firmatari per la produzione alimentare sostenibile
OVS riporta in Italia la produzione di cotone di qualità a ridotto consumo di acqua
Anche il vino è tech: Tilby porta il digitale nei ristoranti e punti vendita Frescobaldi
Fotovoltaico agricolo: l'UE autorizza sovvenzioni al 90% fino al 2026
L'AI per migliorare resa e qualità del grano: il progetto di Sgambaro
A Milano-Bicocca l'hub Syngenta per l’evoluzione sostenibile dell’agricoltura
Comportamenti sostenibili: il digitale aiuta il rapporto tra Italiani e Agrifood
Con xFarm, Barilla aumenta tracciabilità e sostenibilità della filiera del grano Mulino Bianco
L’e-commerce salvacibo Bestbefore contro food waste e climate change
Coldiretti, povertà: 2,6 milioni di italiani senza cibo, la punta dell'iceberg
Vertical farming, Planet Farms: "Sta qui la soluzione alla crisi idrica globale"
Nuovo accordo Coldiretti-Philip Morris per sostenere la filiera tabacchicola italiana
Dalla Commissione, una deroga alla PAC per sostenere la produzione di cereali
SOS siccità e rincari energetici: Crédit Agricole Italia e Confagricoltura con un plafond a sostegno dell’agricoltura
In Friuli Venezia Giulia, una filiera circolare che dal digestato alimenta i campi e produce energia elettrica
L'agroalimentare tra crisi idrica e possibili soluzioni
ENEA, in Basilicata: smart irrigation e sensori hi-tech per ridurre il consumo di acqua
A Bari Confagricoltura e Politecnico rilanciano la produzione con un incubatore per startup
Climate change, Idromeccanica Lucchini ed Evja propongono serre 4.0
A settembre The Edible Planet, il summit mondiale per trasformare il futuro del cibo
FAO, difendere la salute animale per mitigare la crisi climatica
Arriva GRI 13: lo standard per rendicontare la sostenibilità di agricoltura, acquacoltura e pesca
Agrovoltaico: al via una partnership sulle serre fotovoltaiche
Babaco Market "gli italiani scelgono frutta e verdura fresca e 100% italiana"
Aiuti di Stato: ok al piano italiano per diffondere piattaforme logistiche nel settore agricolo
Nutriscore, l’Antitrust ne riconosce i limiti: è fuorviante per i consumatori e può indurre all’ingannevolezza
xFarm: con 17 milioni, spiana la strada all'agricoltura digitale e sostenibile
Siccità: la Commissione Europea aiuta a riutilizzare le acque reflue urbane per l'irrigazione agricola
Hubfarm: l’alleanza tra Reale Group e Microsoft si rafforza nel segno del Cloud
Osservazione della Terra: Ismea promuove il Dottorato nazionale di ricerca
Barilla, il Rapporto di sostenibilità 2022: i frutti di un impegno lungo 10 anni
Apre a Dubai Emirates Crop One: il più grande impianto di vertical farming al mondo
FoodER: in Emilia-Romagna la prima università internazionale dell’agroalimentare
Ispra: l'Agricoltura registra un calo dell'11% di emissioni di gas serra dal 1990
Food&Beverage: climate change il rischio più grave, il bio un trend del futuro
Siccità, in arrivo 200 milioni per le aziende agricole
Investindustrial rafforza la sua posizione nel food con due acquisizioni
L'orto ora si fa...nello spazio: lanciato in orbita il primo micro-terreno coltivato
Caffè espresso, Sca: "Un euro a tazzina? Un danno per tutta la filiera"
Dalle Ue nuove norme per accelerare l'introduzione di pesticidi biologici
L'intelligenza artificiale per individuare gli sprechi idrici
Polizze 4.0: al via la collaborazione tra Zurich e xFarm
Il digitale nelle food supply chain: riduce gli sprechi e prepara l’economia circolare
Innovazione e sostenibilità: a SANA 2022 si disegna il futuro dell'agroalimentare
Il concorso fotografico Syngenta per sensibilizzare gli agricoltori alla biodiversità
Gli studi del JRC alimenteranno la revisione delle norme UE sulle etichette alimentari
Agricoltura rigenerativa: nuova vita al suolo per produrre in modo sostenibile
Agritech: brevettato il sistema IT di Evja che supporta le decisioni di agricoltori e agronomi
Stop a perdita e spreco alimentare, il 29 settembre la Giornata internazionale
Agrifood tra produttività e sostenibilità: a Londra, il World Agri-Tech 2022
Emergenza idrica e agricoltura 4.0: soluzioni smart per gestire le risorse idriche
IBF Servizi e la Summer School per la gestione smart e sostenibile dell'acqua
Spreco alimentare e italiani: solo il 43% ne conosce la reale entità
Agricoltura: 6 miliardi di danni nell'estate 2022, la peggiore siccità da 500 anni
L'intelligenza aumentata per il food: aumenta il fatturato e riduce gli sprechi
Food packaging e plastica riciclata: le norme UE per un uso sicuro e sostenibile
xFarm: sostenibilità e innovazione di filiera nel segno di semplicità e integrazione
Smart Agrifood: l'Osservatorio del Politecnico di Milano e dell'Università di Brescia indaga sullo stato di adozione del digitale
Climate action: 700 dipendenti BCG tutelano la biodiversità delle Oasi WWF
Il metaverso per valorizzare un’eccellenza del made in Italy come il Tartufo Bianco D'Alba
Agritech: Reti usa l'IoT per coltivare natura e sostenibilità sul lavoro
Giovani agricoltori, abbracciano la transizione digitale e sostenibile, ma sono ancora troppo pochi
Corteva Agriscience acquisisce Symborg e accelera lo sviluppo del segmento Biologicals
Braun e Bella Dentro sensibilizzano i consumatori sullo spreco ingiustificato di cibo
Argea si presenta come il più grande esportatore della qualità e sostenibilità del vino italiano
Con SyngenTalent, Syngenta intercetta nuove startup per progetti di innovazione in agricoltura
Metrologia e open data per l'agrifood: ENEA lancia in Italia il progetto METROFOOD
UE, il commercio agroalimentare è stabile: a giugno +24% rispetto al 2021
Droni, 5G e IA per l'agricoltura sostenibile: il progetto Huawei-Dronetech
Startup tra sicurezza e spreco alimentare: come misurare e assicurare la sostenibilità di filiera
Nell'UE il settore agricolo resiste alle crisi geopolitica e climatica
Via alla consultazione pubblica sulla revisione della legislazione UE sugli MCA
Siemens favorisce l'adozione dell'agricoltura 4.0
Innovazione di filiera e sostenibilità: il digitale al servizio dell’agroalimentare
La corsa del made in Italy agroalimentare non accenna a rallentare
Proclamati gli undici progetti vincitori dei Digital360 Awards 2022
Olio di oliva: ok da Bruxelles al regime italiano da 100 milioni per l’ammodernamento dei frantoi
Food delivery: IoT e Blockchain a garanzia di qualità e trasporto
L'alta ristorazione si avvicina al vertical farming: food metro zero e demand-led
Andriani con xFarm verso una produzione digitale e sostenibile dei legumi
Fertilizzanti: agricoltura di precisione e prodotti innovativi salvano la filiera
Eridania fa squadra con Too Good To Go per arrestare il food waste
xFarm tra le startup deep tech che accederà ai finanziamenti dell'EIC Accelerator
EIT Food Learning Services formano gli innovatori dell'agroalimentare
TellyFood®: come passare da commodity a speciality grazie ai dati
Demetra e Dalbo si uniscono per scalare nel settore delle attrezzature agricole
Sull'app WeWard una raccolta fondi per serbatoi d’acqua potabile in Siria, Yemen, Etiopia
Zootecnia tra PAC e rincari: il futuro delineato da Ismea e Regione Lombardia
Una mappa digitale interattiva e partecipativa per tutelare e valorizzare i vigneti della Basilicata
Sovranità alimentare: cos'è e cosa significa la nuova denominazione del Ministero dell'Agricoltura
Nasce nella Food Valley il CIRFOOD DISTRICT, la casa dei co-innovatori per nutrire il futuro in modo sostenibile e inclusivo
Siemens al fianco di Planet Farms: dal progetto di una vertical farm italiana, a una storia di successo internazionale
Grano duro, il raccolto crolla nonostante l’aumento degli ettari coltivati
Pet food & care: Purina Unleashed, l'incubatore che recluta le startup più innovative
Cibus Tec Forum, l'Italia si distingue nel Food&Beverage
Donne in agricoltura: forze trainanti per lo sviluppo sostenibile
UE, agroalimentare: a luglio 2022 lieve rallentamento, ma aumentano le esportazioni di cereali
Food waste: Shelfy, lo smart device che allunga la durata del cibo in frigo
CNH industrial: a Modena il primo Dynamic Simulator per il settore agricolo
Vertical farming tra sostenibilità e sicurezza alimentare: appuntamento a NovelFarm 2023
Ricerca sul grano, ENEA assegna i Carlotta Award alle scienziate under 40 più visionarie
Comune di Milano e Cariplo Factory chiamano startup e PMI a progettare food policy innovative e sostenibili
Intesa tra Eni, CNH Industrial e Iveco per agricoltura e trasporti più sostenibili
Eridania nelle scuole per il consumo responsabile di zucchero
Smart Agrifood: Fondazione Europea per l'Innovazione e Minsait uniscono le forze
Agricoltori e digitalizzazione: servono nuovi strumenti, sostegno economico e formazione
Viticoltura 4.0, le soluzioni SmartMe dalla vigna all’etichetta
Riparte il bando Ismea Investe, 100 milioni per l'agroalimentare
Tecnologie di tracciabilità e ispezione per il controllo qualità del vino: l'offerta di Antares Vision
Rovagnati e il nuovo sistema di tracciabilità degli affettati
Agrifood: l'inflazione nelle campagne non rallenta, ma l'export è in crescita
Rigenerare il territorio pugliese con digitale e sostenibilità: dalla call for ideas all'incubatore di imprese
Oròbix Life, l'intelligenza artificiale per sostenibilità e tracciabilità della filiera agricola
Netafim e xFarm assieme per una gestione di precisione dell'irrigazione
Open innovation e formazione alimentano l'ecosistema imprenditoriale campano
Birrificio Angelo Poretti e Vinhood: il test innovativo per il perfetto match birra-consumatore
Smart agrifood, quali tecnologie e sinergie per concretizzare l’Industria 4.0
Academy Energia: un nuovo strumento per affiancare le imprese nella transizione energetica
Il metaverso di Loft Italy promuove la DOP Economy
Una filiera agro-industriale italiana per uso energetico: prende corpo il "sogno" di Eni e BF
Persea produce avocado in Italia da agricoltura rigenerativa e vende crediti di sostenibilità tokenizzati
Il laser portatile di ENEA rivela le frodi alimentari in pochi minuti
Concluso il convegno Nazionale Compag 2022, una fotografia sul futuro agricolo nell'UE
Circular economy: la tecnologia RFID traccia i fusti d’acqua Maniva
Food Packaging, RE-FIL: nuovi tool per la sostenibilità delle filiere
Food e climate change: ActionAid, IED e Comune di Milano lanciano un contest europeo per giovani creativi
La grande sfida dei "vitigni resistenti" per la sostenibilità dell'agricoltura 
PAC 2023-2027: UE approva il piano strategico dell'Italia per 26 miliardi
Coldiretti e Autostrade per l’Italia puntano sulle rinnovabili per la sostenibilità della filiera agrifood
Investire nella produzione italiana di qualità: l'esempio di Molino Moras
Agri-Food TRACK: la piattaforma digitale che con blockchain traccia la filiera di olio e vino
xFarm e PNF lanciano il digital twin per attrezzature agricole sempre più connesse
Al suo primo Tech Day, CNH Industrial con le ultime novità AgTech e Smart Farming
Un biostimolante innovativo per coltivare frutta e verdura con meno acqua e fertilizzanti
Filiere vitivinicole: il fintech funge da stabilizzatore
Innovazione, competitività e sostenibilità: parlano i protagonisti di Agri Data Green Summit di xFarm
Green Bioactives raccoglie 3 milioni di euro per la "bioproduzione" sostenibile
Con Stoller, Corteva punta ad affermarsi nel settore Biologicals
Oxyle migliora la salute dell'acqua con una tecnologia economica e sostenibile
PerFORM WATER 2030: il progetto di Gruppo CAP premiato da Regione Lombardia
SyngenTalent, ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla Call4Ideas
Nuova fase di sviluppo per la startup bolognese NDG Group: l'incubazione con Entopan Innovation e Reti
CAI con Zoo Assets per la sostenibilità delle aziende zootecniche
Planet Farms cresce con SACE e UniCredit: 17,5 mln per la nuova vertical farm a Como
Parmigiano Reggiano, il Consorzio monitorerà le scorte con Ismea
La pasta di Gragnano IGP sbarca sul Metaverso di Loft Italy
Princes Industrie Alimentari accelera sulla sostenibilità per la trasformazione del pomodoro
Etichette alimentari, un piccolo ma efficace sistema informativo
Foreste di bambù per compensare le emissioni di CO2 della calce
New Holland con l'Industrial Metaverse per una nuova esperienza di acquisto trattori in 3D
AquaFarm 2023: tecnologie, pilastro per la sostenibilità dell’acquacoltura
Nextalia SGR acquista IBF Servizi per creare un campione nazionale Agritech
Scattano le prescrizioni UE per garantire maggiore qualità e accesso universale all'acqua potabile
ENEA nel progetto UE KNOWING per mitigare inondazioni e ondate di calore
Riforestazione urbana per ridurre l'inquinamento: al via il progetto europeo AIRFRESH
Gruppo Celli sbarca nel segmento frozen drinks con CAB
Tracciati 1,5 miliardi di frutti di bosco per sicurezza e qualità dal campo alla tavola
CNH Industrial con EarthOptics: dai dati nuova vita ai terreni agricoli
Agrivoltaico: al via il progetto Symbiosyst
Successo per Shelfy, il device IoT che riduce gli sprechi alimentari in frigo
Il progetto apripista di BF e CVA per lo sviluppo dell'agrivoltaico in Italia
CSM Ingredients continua a trainare l'innovazione alimentare con ingredienti sostenibili
Sicurezza alimentare: Kersia sceglie il cloud di Oracle e investe in automazione e analytics
Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto europeo per portare IA e Robotica nell'AgriFood
Ismea, terre ai giovani: apre lo sportello Generazione Terra
Pears with love, il progetto europeo per la sostenibilità di filiera
Food waste: la principale causa è nel consumo domestico
Assist Informatica entra in Var Group che cresce nel software per l'agroalimentare
Pasticceria Tomarchio sceglie la sostenibilità in ogni fase della produzione
Data Center a supporto del food: il caso del Gruppo Hero ed Equinix
Dai cittadini europei 23 raccomandazioni contro lo spreco alimentare
Start-up AgTech, McKinsey: necessario abbattere le sfide su ROI, facilità d'uso e condivisione dati
Scarsi ma destinati a crescere gli investimenti in Agrifood-Tech in Italia
Cambiamento climatico: il digitale avvicina mondo agricolo e assicurativo
Israele accende i riflettori sul futuro del Food Retail & Restaurant Tech al Tel Aviv Innovation Tour
Blockchain e Food Industry 4.0: le prospettive più interessanti per la filiera alimentare
ISMEA investe nella vertical farm di Kilometro Verde
La guida completa sulle agevolazioni in agricoltura 2023
Cosa sono le etichette alimentari e quando sono obbligatorie 
Meno pesticidi chimici: best practice dalla Commissione europea
Che cos'è la rivoluzione verde (o rivoluzione agricola)
Agricoltura verticale: come funziona e quali vantaggi offre
Food & Grocery online: opportunità da cogliere attraverso la digital analytics
Innovazione digitale come leva strategica per l'agroalimentare: i risultati dell'Osservatorio Smart AgriFood
Fast food: Kebhouze si affida a SAP per espandere il business
Eatable Adventures guida l'open innovation nel foodtech italiano
Generazione Terra, Ismea: già esaurito il fondo da 60 milioni di euro
Impresoft digitalizza il Customer care di Positec
Sella si rivolge alle startup agrifoodtech per una catena a prova di futuro
SOTTALI punta sul 4.0 per qualità e sostenibilità della filiera zootenica
Genagricola 1851 e 3Bee misurano la biodiversità con un test pilota a Ravenna
Siccità, a rischio la produzione agricola: come ridurre lo spreco di acqua
Donne e agricoltura 4.0: non solo imprenditrici ma esperte di tecnologia
IoT e Analytics al servizio della filiera OIRZ per ridurre l'impronta carbonica
Agrivoltaico: Abaco integra i dati dell'energia solare nell'agricoltura di precisione
Corteva Agriscience rafforza la sua posizione nel settore Biologicals
CNH Industrial monta sulle macchine l'IA di Augmenta
ENEA promuove la sostenibilità dei centri commerciali
Alce Nero, +357% di ordini grazie al software Stesi per l'ottimizzazione della supply chain
Sostenibilità alimentare e tecnologia: SumUp aiuta gli small merchant
Filiera agroalimentare lombarda: un successo di sinergie e innovazione per il futuro
Agricoltura 4.0: +31% di crescita per l'innovazione digitale
Sostenibilità, i consumatori premiano le indicazioni Esg
A Torino ColtivaTo, Festival Internazionale dell’Agricoltura
Digital360 al fianco di Banco Alimentare contro il food waste
Eccellenze nella produzione biologica: via alla seconda edizione degli EU organic awards
IoT e Blockchain per tracciare la filiera lattiero-casearia: il progetto TIM-Antares Vision
Element-E, il primo indice di biodiversità certificato 3Bee
Precision Farming: CNH Industrial acquisisce Hemisphere per potenziare l'offerta
Acqua: 1 cittadino su 3 è convinto che quella del rubinetto sia cattiva
Biowaste: una filiera innovativa per l’economia circolare
Il nuovo approccio ESG firmato DNV per la sostenibilità agroalimentare
dpixel, Azzalin: "Open innovation opportunità per l’agrifood italiano"
Salviamo api e agricoltori, 1 milione di firme: chiaro appello ai co-legislatori UE
Sirti Digital Solutions: il digitale porta qualità e sostenibilità al settore agricolo
Fondazione Sodalitas al Salone della CSR e dell'innovazione sociale
Fincantieri e la cultura del rispetto sul lavoro: 10.000 partecipanti al progetto "Respect for Future"
Liberi Dentro: vicino ai detenuti, con umanità e metodo
Alla scoperta delle città del futuro a Future4Cities 2025
Sostenibilità oltre la normativa: come affrontare l'ESG tra incertezze e opportunità
Il viaggio trasformativo di Bolton Food verso la sostenibilità
Sostenibilità oltre il profitto: aziende e natura, un futuro rigenerativo e inclusivo
Burocrazia e sostenibilità: la Commissione UE semplifica la Tassonomia UE
Indicatori di finanza sostenibile: quali scenari si prospettano
Idrogeno verde, perché è il futuro e come arrivarci
Magazzino sostenibile: innovazione e strategie per ridurre l'impronta ambientale
Ingegneria dell'acqua: CNPI lancia l'Osservatorio Europeo
Deforestazione: norme UE più severe per la sostenibilità alimentare
Idroponica: le strategie di Finlombarda e SACE
Food Bite Italy: innovazione e collaborazione nel settore agrifood
Tempi difficili per l'ESG? Non è una "follia", ma serve più pragmatismo
Ridurre incidenti e inquinamento: La Commissione Europea propone nuove misure
Water security: cos'è, perché conta e chi se ne occupa
Ambiente e comunità: Il Bilancio di Sostenibilità di Coop Alleanza 3.0
Carbon accounting: che cos'é e perché è importante misurare le emissioni aziendali
ESG disclosure e ruolo del clima presso le banche
Chiudere il rubinetto degli sprechi: regola numero uno per la resilienza idrica
Filiera 4.0 e capitale naturale per la sostenibilità e la resilienza agricola
Risparmio idrico: quali strategie per ridurre lo spreco di acqua
Corteva Agriscience fissa nuovi obiettivi di sostenibilità per il 2030 
Decarbonizzazione dell'industria marittima: Genevos e NatPower H spingono sull'idrogeno verde
K-Biomet, la piattaforma FemoGas e Sikuel per la gestione intelligente di biogas
Coop Alleanza 3.0 punta sul fotovoltaico con Axpo per una GDO più verde
Eolico offshore e onshore: un’analisi comparata
Spreco di acqua: nel 2022 persi il 42,4% dei volumi immessi in rete
Report agroalimentare: un ottimo raccolto per il 2024
Consumi energetici AI: la corsa dei data center rischia una bolla digitale
AI per la gestione dei rifiuti: round pre-seed per Jaipur Robotics
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Carbon removal e agricoltura: il cleantech aiuta ambiente e business
Sostenibilità in movimento: alla guida della nuova mobilità in Europa
AI & Humanities: verso uno sviluppo etico e sostenibile delle tecnologie
La tecnologia per difendere i porti: Indra guida il progetto Smaug
cameo, Ferrari: “Le persone al centro della strategia di sostenibilità”
Vitivinicolo: Cavit unisce trasformazione digitale e sostenibilità
Osservatorio Smart Agrifood 2025: meno macchine, più intelligenza e una sostenibilità più concreta per l’agritech italiano
Il ruolo del Sustainability Manager tra competenze, responsabilità e sfide all'Università di Brescia
Conservazione acque dolci: Kia collabora con The Nature Conservancy
Twin Transition e competitività: il digitale come acceleratore di sostenibilità
Sustainable manufacturing: opportunità e sfide nel mercato globale
Riciclo del carbonio: cos'è e quali vantaggi può portare?
Arredamento e sostenibilità: tra economia circolare e innovazione
Environment, perché è al centro delle strategie ESG
Banca di Asti rinnova le certificazioni ESG
Gli USA rifiutano e denunciano gli SDGs
Politiche aziendali per un IT sostenibile
Traguardi nella sostenibilità: i risultati di DuPont
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
La prima energy Smart Community italiana basata sulla blockchain
Acquisti responsabili: il ruolo dell'innovazione e delle partnership
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Decarbonizzazione ed economia circolare come driver per la sostenibilità industriale
Esg database: i nuovi pilastri della trasparenza e della sostenibilità aziendale
Ambiente sostenibile: definizione, pilastri, politiche e pratiche per costruire il futuro
Terre rare: cosa sono e perché sono importanti per la twin transition
Ricerca della sostenibilità tra innovazione di prodotto e di processo
Innovazione agrifood: la spinta delle startup
Sostenibilità aziendale: Italia e Asia-Pacifico avanti
Digital Sustainability Award 2025: la presentazione dei progetti scade il 30 settembre
La rivoluzione dell'agricoltura nel rapporto tra uomo, ambiente e risorse
A Roma il Forum sulla democrazia e il digitale
Epson avanza nella sostenibilità in Ue: risultati ESG 2023/2024
Carbon Farming e Intelligenza artificiale: come valorizzare il sequestro di carbonio
Rischi climatici: ENEA in prima fila per spingere la ricerca
Per la transizione ecologica dei food system serve una innovazione trasformativa
Investimenti in sostenibilità: l'82% delle aziende aumenta il budget
AI, 10,5 milioni di lavoratori italiani a rischio automazione
DIGITAL360: un software per gestire la compliance al modello 231
Edifici sostenibili: lo strumento digitale per calcolare consumi ed emissioni
Data center: una risorsa al servizio del territorio
Impatto ambientale data center: la sfida sostenibile del digitale
ERP e agrifood: il percorso di innovazione digitale di Diachem
La normativa UE per ridurre l'impatto ambientale dei data center
Tecnologie per la rendicontazione ESG nell'Hard to Abate: cosa scegliere
5 soluzioni per misurare e gestire i rischi di transizione nelle imprese
Green software: la "via verde" per ridurre l’impronta del Cloud