Quali sono le risorse finanziarie a disposizione delle imprese del vitivinicolo per affrontare sfide cruciali poste da cambio generazionale o progetti di crescita dimensionale? Si è discusso della questione in occasione della fiera Vinitaly durante l’incontro intitolato “Imprese vitivinicole: M&A e finanza straordinaria”, organizzato da Crédit Agricole Italia in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc.
made in italy
Vitivinicolo: il ruolo strategico di M&A e finanza straordinaria
Durante l’incontro a Vinitaly organizzato da Crédit Agricole Italia con il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, si è discussa l’importanza della finanza, con approcci innovativi come M&A, fondi di equity e pegno rotativo, per superare le barriere culturali e promuovere la redditività e la sostenibilità economica delle imprese vitivinicole

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia