Sustainability management

Copernicus Academy: arriva il dottorato di ricerca nazionale in Earth Observation (EO)
Environment: Jaguar Land Rover Italia e One Ocean Foundation insieme per la tutela del mare
Climate change: così il caldo influenza i comportamenti umani
Sirti rafforza il suo percorso di sostenibilità con la certificazione EASI
Women@Now: la community ServiceNow che elimina il gender gap
Donne imprenditrici: al via la Startup competition "WomenX Impact"
ESG e trasformazione culturale delle aziende: le indicazioni del rapporto Consob sulla DNF
Sustainable reporting: approvate le nuove regole UE sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
Sustainability reporting: Europa e Asia allungano il passo
CSRD: perché è importante e cosa cambierà?
Generational Board: Esprinet Group si impegna sull'inclusione generazionale
Normative di sostenibilità: la posizione della BCE
Enterprise Risk Management: 10 soluzioni per controllare i rischi
Il ruolo dei Collegi Sindacali nella rendicontazione di sostenibilità
Decarbonizzazione, Leonardo: emissioni CO2 scese a -19% in tre anni
Trasformazione digitale: la chiave di volta per la gestione sostenibile della mobilità aziendale
Biotech, la startup Ittinsect raccoglie 750mila euro e spinge sull'acquacoltura sostenibile
Ecosostenibilità: è di Bergamo la startup che "rivoluziona" i prodotti per la casa e la persona
Energia: la capacità di riserva UE per centrare gli obiettivi al 2030
L'ICC esorta i Governi ad agire per il clima: "Il fallimento di Cop28 non è un'opzione"
Eco-fintech, Flowe mette in equilibrio Business&Purpose e diventa B Corp
Livelli di fame allarmanti a causa di guerra e crisi economica: 193 milioni le persone colpite
Hera, Astm e Fiera Milano "regine" dell’Integrated Governance Index 2022
Ascom Parma e Vodafone Business: big data e algoritmi al servizio delle scelte strategiche delle PA
L'AI per le Smart City: le aspettative dei cittadini
Sita sottoscrive una nuova linea di credito sostenibile da 400 milioni di dollari
CFO e ESG: dati, AI e competenze per la creazione di nuovo valore
Persone e ambiente al centro: la sostenibilità vista da Banca Mediolanum
Da risk management a sviluppo del business: l’ESG vista dalla prospettiva Investor Relations
Cesaro, UniCredit: “Puntiamo a generare un impatto positivo sulla società”
PMI e ESG: come e dove orientarsi
Fastweb, Lo Iacono: “Sostenibilità al centro del nostro impegno di società benefit”
Bentivoglio, Streparava: verso un risk management dinamico che apre le porte all'ESG
WindTre, Federica Manzoni: “Ecco il nostro decalogo ESG per un futuro più sostenibile”
Cisco sceglie Angelo Fienga come manager internazionale della sostenibilità
ESG platform: le 10 soluzioni per automatizzare il bilancio di sostenibilità
Riciclo del vetro in Italia tra errori comuni e scarse competenze
Come l'economia circolare sta cambiando il mondo dell'energia
Veicoli elettrici: Italia protagonista nel mercato del riciclo batterie
ENEA con l'IEA per la decarbonizzazione del sistema energetico
A Frascati nasce un polo di ricerca sulla fusione nucleare
Le fonti rinnovabili alla base del 5G svedese
Energia da rifiuti integrata con le rinnovabili: da Enea un nuovo progetto sulle celle a combustibile
Enel punta a raddoppiare il proprio grado di circolarità entro il 2030
Gruppo Fire: "Il nostro feeling con la sostenibilità? Una questione di Dna"
Schneider Electric: premiato l'impegno sul clima, migliora l'Indice di sostenibilità del terzo trimestre
Dal packaging riciclato al risparmio acqua in agricoltura: il bilancio di sostenibilità 2021 di Angelini Industries
Consumi energetici e cambiamenti climatici: per i consumatori il rapporto è diretto
L'indipendenza energetica italiana passa dallo sviluppo delle rinnovabili
Inaugurata in Calabria una nuova comunità energetica solidale
Schneider Electric completa l'acquisizione di AVEVA
Impianti agrivoltaici, cosa prevedono le nuove normative
Evogy: la AI trasforma gli edifici in una potenza di riserva per il sistema elettrico
Enerbrain curerà il monitoraggio energetico di oltre 50 stabilimenti tra USA, Messico, Cina ed Europa
Innovatec e Senec realizzeranno 100 MW di impianti fotovoltaici in Italia
Gruppo San Donato, un impegno a tutto campo per la sostenibilità e l’efficienza energetica
Energy Way: l'energia dei dati e della conoscenza al servizio della sostenibilità (ambientale ed economica)
Nasce eniSpace: la nuova piattaforma di collaborazione tra Eni e i fornitori
EnergyUP360 Summit, il 28 giugno appuntamento con l'innovazione digitale del settore energia
Innovazione nell'energia: l'Italia fatica a tenere il passo del resto del mondo
Prism Solar: arriva l'integrazione con Google Assistant
MISE ed ENEA: l'efficienza energetica italiana in un "reality" di dieci puntate
Ricercatori italiani a confronto sulla decarbonizzazione del sistema energetico
Il primo hub green tech per ridurre le emissioni di CO2
Rinnovabili: ecco come stanno andando in Italia
Energy Saving, agroalimentare e sostenibilità: la cogenerazione del prosciuttificio Gualerzi
Duferco: la siderurgia punta su efficienza e sostenibilità
E.ON sviluppa una soluzione AI a supporto dei propri dipendenti
Smart Energy: RetiPiù sceglie l’ERP di nuova generazione SAP S/4HANA
Passi in avanti per la Smart City anche in tema di gestione dell'energia
Dispositivi mobili sempre più diffusi nel front line delle utility
Honeywell, il machine learning potenzia il monitoraggio degli impianti di condizionamento
Federesco: più sostenibilità per uscire dalla crisi post Coronavirus
Smart Energy, una sfida che passa da una maggiore innovazione
Da SMA un'app per semplificare la vita a tecnici e installatori
VMware: la tecnologia a supporto dell'efficienza energetica e della sostenibilità
Nasce EY Engineering and Technical Services, focus su infrastrutture ed energia
Biomasse solide: prospettive incerte per gli impianti italiani
Le operazioni finanziarie spingono gli investimenti nelle rinnovabili del primo semestre 2021
Dal Mise la fotografia del sistema energetico nazionale: le rinnovabili non vanno oltre il 20%
ENEA: la ripresa dei consumi 2021 è stata trainata dalle risorse fossili
Impianti fotovoltaici: cosa sono e che vantaggi forniscono 
Il Mes come chiave per l'efficienza energetica
ARPA Industriale migliora l'efficienza energetica grazie alle soluzioni SAP

Utility

Circularity Assessment: la nuova soluzione per misurare la circolarità delle imprese
Ottimizzazione energetica in azienda, alleanza Capgemini-Schneider Electric

Webinar

APPROFONDIMENTO SPECIALE - Le opportunità per le aziende manifatturiere tra AI, ESG ed economia circolare
Digitalizzazione PMI e PNRR: da esigenza a opportunità per una crescita sostenibile
Partecipa al più grande evento di Business, Sales & Marketing B2B!
Come coniugare innovazione e sostenibilità in un percorso di digitalizzazione
PMI, le nuove parole d’ordine: innovare per rinnovarsi
L'innovazione digitale al servizio di produttività, efficienza e sostenibilità
Come usare la leva dei dati industriali per rendere la manifattura più intelligente e produttiva
Cybersecurity e privacy, le nuove necessità di aziende e PA
La nuova strategia italiana della cybersecurity
DIGITAL360: PRESENTAZIONE RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2022
Riduci tempi e costi di sviluppo e ottimizza i processi aziendali con l’approccio no code
Intelligenza artificiale nel retail: 5 modi per aumentare soddisfazione, fedeltà, scontrino e valore del cliente
Alla ricerca del tassello mancante (Ovvero, quel che manca per completare davvero il ciclo di sviluppo delle tue applicazioni)
Sicurezza informatica? Integrata è meglio Come trasformare le sfide e le minacce in opportunità per noi e per i nostri clienti
DIGITAL TALK| Transizione energetica: innovazione, digitale e competenze
Strategie anticrisi: come semplificare i processi con SAP grazie alla visibilità end to end
Azzera le inefficienze di processo e riduci gli incidenti con IoT, AI e RTLS
Certificati Bianchi: le novità per la decarbonizzazione delle imprese
Telco per l'Italia: una strategia industriale per la svolta nazionale. La roadmap 2023
Inflazione e costo materie prime: per le aziende è tempo di pensare a nuove strategie
Save the energy - UP the Efficiency, DOWN the Cost
Misurare il ROI del Digital Marketing nel Manufacturing
I vantaggi dell’Open Banking per le PMI
Pronti, partenza, via! Accelera la Business Process Transformation con le tecnologie del futuro
Il valore dei dati: strumenti e strategie predittive per la crescita del business
Risparmio energetico e sostenibilità dell’infrastruttura IT: le chiavi sono monitoraggio e ottimizzazione
Fai conoscere il tuo progetto di innovazione digitale a oltre 210 CIO
I nuovi imperativi dell’industria manifatturiera
Tecnologie, modelli "intelligenti" per gestire i processi aziendali
Business analytics: per funzionare ha bisogno di una vera data strategy
Come innovare l’Intelligent ERP sfruttando il potenziale del cloud
Digital Twin e Smart Building: il binomio “green” che efficienta i costi energetici
Digital Product Passport: un’opportunità per il manifatturiero che vuol essere sostenibile
Digitali, sostenibili, integrate con SAP S/4HANA Public Cloud: le imprese italiane di fronte alle nuove sfide
Reti affidabili in contesti estremi: wireless e IoT come abilitatori di servizi innovativi
Come proteggere il business delle aziende di fronte alle nuove minacce informatiche?
Integrazione ESG e Credit Risk per banche e imprese
Wireless WAN sicura e affidabile: come liberare la potenza del 5G
Come costruire una security strategy efficace, passo dopo passo
Dal carcere all’imprenditoria sociale: la storia di Atacama
La nuova era dell’Industria 4.0: intelligenza artificiale e sostenibilità - Prima parte della diretta streaming
La nuova era dell’Industria 4.0: intelligenza artificiale e sostenibilità - Seconda parte della diretta streaming
Public Cloud su misura: tutti i vantaggi di una modernizzazione “tailor made”
Dati, insight, azione: come costruire esperienze cliente uniche con AI e CRM
Sicurezza degli endpoint: metodi e strumenti di gestione nell'epoca dell'AI
ERP Cloud, Tecnologie intelligenti pronte all’uso per far crescere velocemente l’azienda
ERP intelligente: l’AI nel futuro della tua azienda 
Rivoluzione ERP nel Manufacturing: ecco perché è la chiave di successo delle aziende
E-learning e AI: la combo che rivoluziona la formazione aziendale
Reti aziendali: innovazione e crescita per il futuro del business
NIS 2: oltre la compliance, verso la resilienza digitale
Preparati alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e automatizza la gestione della sostenibilità
Contact Center Omnichannel: una soluzione cloud moderna e scalabile per interazioni con il cliente efficaci e personalizzate

Whitepaper

Agenti AI: una rivoluzione silenziosa per i C-level
Come le città italiane stanno diventando più intelligenti, verdi e inclusive grazie alle politiche di coesione
Verso l’ERP Intelligente: Accelerare la migrazione al Cloud e l’adozione dell’AI in azienda con SAP RISE
OT sotto attacco: la cybersecurity è la sfida urgente per il manifatturiero italiano
Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del SaaS
Trasforma le prestazioni aziendali con una latenza ultra-bassa
L’integrazione IT-OT come leva per la Software Defined Factory
Cloud e gestione documentale: dati, trend e sfide per le imprese
Cloud computing: l’Italia accelera e punta sulla sovranità digitale
I veri vantaggi della digitalizzazione? Processi più snelli e costi di gestione ottimizzati. Ecco come massimizzarli con GROW With SAP
Formare per trasformare: come la formazione esperienziale guida la trasformazione digitale delle PMI
Dal dato al valore: una nuova visione della Business Intelligence
Dalla complessità al controllo: con SAP Digital Manufacturing uno smart manufacturing senza compromessi
European Digital Identity ed eUDI Wallet: cosa devono fare le imprese oggi per essere conformi e trasformare cambiamento in un vantaggio competitivo
Dalla normativa all’azione: come rendere concreta la legge sull’IA dell’UE
Il Total Economic Impact della piattaforma Board Intelligent Planning: risparmi sui costi e vantaggi operativi
Outsourcing IT: quale cloud migliora i processi di business?
Neural Language Model: una guida ai misteri dell’intelligenza artificiale che conosce il linguaggio
Come costruire un registro dati sanitari in linea col GDPR
AI generativa e sicurezza informatica: una guida a opportunità e implicazioni
Intelligenza artificiale e GenAI: una guida alle applicazioni per potenziare la fabbrica
Come sfruttare l’intelligenza artificiale per velocizzare l’operatività e aumentare la soddisfazione dei clienti
Come sfruttare le nuove tecnologie digitali per superare le 4 criticità indotte dall’inflazione
Entrata in vigore del Nuovo Codice degli appalti: una guida completa
Offerte anomale: l’esclusione automatica nel Nuovo codice degli appalti
Guida all’affidamento diretto nel nuovo Codice degli appalti
Il sistema sanitario italiano è a un momento di svolta: l’analisi dell’Osservatorio Sanità Digitale
Mercato pubblicitario italiano: l’era della convergenza mediatica secondo l’Osservatorio Internet Media
La digitalizzazione nel B2b: quali sono le prossime mosse? L’analisi dell’Osservatorio Digital B2b
Cloud transformation: una fotografia aggiornata e le prospettive future
Sistemi operativi per la distribuzione dei container Docker: una guida alla scelta
Data Loss Prevention: una guida alle strategie per proteggere al meglio i dati sensibili
Retail 4.0: una guida alle nuove tecnologie e alle opportunità del prossimo futuro
Come controllare l’intelligenza artificiale: l’alternativa del modello open source
Sicurezza delle informazioni: tutte le novità da conoscere dell’ultima versione dello standard internazionale ISO/IEC 2700
Extended detection and response: ecco perché è iniziata la nuova era della resilienza informatica
Infrastruttura intelligente: un report aggiornato svela i veri obiettivi dei responsabili IT
Transizione al cloud: guida alla scelta tra GROW with SAP e RISE with SAP
Tecnologie digitali al servizio della Sanità: una guida di una gestione documentale smart
Endpoint protection: soluzioni evolute per mettere in sicurezza ogni dispositivo, dentro e fuori l’ufficio
Impatti del GDPR nelle clausole contrattuali dei fornitori: linee guida per la valutazione
pagoPa nei comuni italiani: situazione attuale, previsioni future e casi di successo
Realtà assistita: tutti i vantaggi che si possono ottenere nella collaborazione da remoto
Design Thinking: nuovo approccio all'innovazione per le imprese
Omnichannel customer experience: strategia, organizzazione, dati e tecnologie
Wind Tre fa performance development, valorizzando un nuovo modello di leadership aziendale
Tigros migliora la customer experience grazie a Big Data e analytics
Pirelli migliora il work-life balance dei dipendenti con lo Smart Working: il progetto Smart Way
Findus sceglie lo Smart Working e migliora l’engagement dei collaboratori
Tracciabilità e sostenibilità: la filiera 4.0 dell’Oleificio Zucchi sceglie l’innovazione digitale
Smart Working in Mercedes: rivoluzione culturale e innovazione manageriale
Circolarità, prossimità e packaging degli alimenti: la sostenibilità nella filiera agroalimentare
Design thinking: cos’è e perché può apportare valore (anche) al business
Sicurezza della blockchain: i rischi e le linee guida per la governance
Come garantire la cybersecurity nel metaverso: strategie da adottare, errori da evitare
Mainframe operation: una guida alle migliori strategie per efficientare la gestione e ridurre i costi
API cloud: una guida alle best practice per una programmazione efficace e sicura
Computer quantistico: come cambieranno le metodologie di crittografia
Business continuity: consigli pratici, mosse strategiche e soluzioni tecnologiche per contrastare l’imprevedibile
Vinci le sfide del workspace ibrido con la digitalizzazione dei processi documentali
Digital Transformation: per il manufatturiero è ora di sposare il cloud
Potenziare gli applicativi mission-critical con il cloud: una guida ai vantaggi SAP
Software di gestione della stampa: soluzioni smart per ottimizzare costi e procedure in ambito scolastico
Automazione nell’ufficio HR: una guida alle soluzione per innovare davvero i processi
Gestione documentale: come aumentare la competitività aziendale grazie ai content services
Automazione dei servizi finanziari: 9 punti chiave per ottimizzare la produttività, ridurre i costi e facilitare la compliance
DevOps: le strategie da mettere in atto per ottenere software sempre più efficienti
Kubernetes: come sviluppare applicazioni a microservizi in maniera efficace
Guida alla conservazione a norma 2024: i 7 elementi chiave di un servizio end to end, per non correre rischi
FinOps: una guida alle best practice per una gestione efficace dei costi cloud
Guida all’economia circolare: la roadmap da seguire per generare valore dai rifiuti
Intelligenza artificiale e sicurezza IT: i vantaggi di dati protetti e pronti per il futuro
Workflow management: il percorso completo da seguire per aumentare la produttività
La matrice dell’automazione IT: la roadmap in 4 fasi da seguire per un’implementazione efficace
ERP, cloud, intelligenza artificiale: le best practice per l'innovazione e la twin transition del business
Industry 2030: perché il percorso verso la fabbrica del futuro può (e deve) iniziare oggi
eXtended Detection and Response: la sicurezza informatica oltre l’endpoint in 5 best practice
Obiettivo Carbon Neutrality. Misura e riduci l’impronta carbonica aziendale
Come sfruttare l’intelligenza artificiale per estrarre il massimo valore dai dati aziendali
Guida al mainframe moderno: automatizzato, protetto e connesso
Una guida operativa per eseguire al meglio il PoC di un progetto IT
Come funziona un data center hyperscale: panoramica su vantaggi e svantaggi
Data visualization: una guida pratica per migliorare davvero la rappresentazione dei dati
Classificazione dei Data Center: le differenze tra Uptime Institute e ANSI/TIA-942 per capire livelli, certificazioni, prestazioni e affidabilità
Human Capital Management 4.0: il futuro della gestione HR digitale, tra ERP e cloud
Remediation automatica dell’IT per gestire l’esplosione dei servizi digitali
Ottimizzare le operation IT con strumenti di automazione potenziati dall’AI
Direttiva NIS 2: cosa cambia dalla NIS 1 tra ambiti applicativi e vincoli legislativi
Postura della sicurezza informatica potenziata: tecnologie e best practice in una guida
Data-Driven Business Model nel manufacturing: le nuove leve strategiche della personalizzazione e della commercializzazione
Ottimizzare il tempo nel settore sanitario: come la stampa fa la differenza
Come ridurre i consumi energetici di edifici e immobili con il Facility Management
Sblocca il futuro sostenibile della tua azienda
AI EU ACT: standard ISO/IEC 42001 e nuovi framework per le aziende europee
FPA DATA INSIGHT | L’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego
Rivoluzione nell'era della programmazione: l'AI come alleato del codice
Rivoluzionare i processi aziendali con l'NLP: tra sfide e opportunità
Navigare tra i giganti: una guida per scegliere la piattaforma cloud ideale
Competenze 4.0: le nuove sfide per le risorse umane e come vincerle
Guida al NIST Cybersecurity Framework: pilastro della sicurezza digitale
Rivoluzionare i processi aziendali con l'Intelligenza Artificiale: una guida per le imprese B2B
Democratizzazione dell'investimento immobiliare: l'ascesa del crowdfunding nel settore
Il ruolo cruciale del CISO nell'era della trasformazione digitale
Navigare le normative del whistleblowing: una guida per le aziende nel 2024
Tier dei Data Center: Scegliere il Livello Giusto per la Tua Infrastruttura Critica
SPS Italia 2024, una selezione delle innovazioni e dei temi al centro della fiera
Robotica e AI: i 5 trend che stanno trasformando l'industria e il lavoro
Migliorare la sicurezza IT con il SOCaaS: una guida strategica
Evoluzione ERP, che mette a sistema AI, cloud e sostenibilità
IA generativa e brand conversation: una guida completa ai vantaggi nelle strategie omnicanali
ESG e Pubblica Amministrazione: come creare valore pubblico con i dati”
Il ROI della Cybersecurity: come trasformarlo in una strategia vincente per il top management
Guida alla costruzione della brand identity
Il principio DNSH: come garantire la sostenibilità nei progetti PNRR
La nuova direttiva NIS 2: come adeguarsi alle nuove norme di cybersicurezza entro il 2024
La nuova direttiva NIS 2: come adeguarsi alle nuove norme di cybersicurezza entro il 2024
Integrazione IT e OT: ottimizzare il monitoring dei sistemi SCADA
Extended Reality e Metaverso: opportunità e sfide per le imprese italiane
Extended Reality e Metaverso: opportunità e sfide per le imprese italiane
Navigare nell'incertezza del futuro del lavoro: benessere e AI all'orizzonte
Mantieni le linee di produzione al massimo dell’efficienza con analisi dati, IoT e Machine Learning
Manufacturing data driven per supply chain più collaborative, efficienti e profittevoli
Tutto quello che c’è da sapere su ChatGPT, la piattaforma che ha rivoluzionato i chatbot
Guida al Business Process Management: Dal data mining all'automazione intelligente dei processi aziendali
Guida pratica al workplace 4.0
Direttiva NIS 2: adempimenti e novità per la cyber sicurezza aziendale
DTO (Digital Twin of an Organization): cosa sono e perché rendono eccellenti i processi di business
Le imprese digitalizzate sono più competitive: le evidenze dal Rapporto Istat
AIoT: la convergenza di IoT e Intelligenza Artificiale per le Smart City e la manutenzione predittiva
Promuovere la sostenibilità nelle catene di approvvigionamento: visione strategica e sfide attuali
NIS2: come conformarsi alla direttiva e potenziare la sicurezza informatica
Integra e ottimizza la robotica farmaceutica con la tecnologia iFIX. I vantaggi della robotica farmaceutica di ultima generazione
Tecnologie per una manifattura intelligente e competitiva: sfide e opportunità nell’era dell’Industria 5.0
Incentivi e innovazione: l'impatto della Transizione 4.0 e il futuro con la Transizione 5.0
Libera tempo e risorse con l'automazione dei processi d'ufficio
Preparati alla nuova direttiva CSRD
Valutazione dell'impatto nell'era dell'AI: guida alla DPIA per una protezione dati efficace
La scelta strategica del cloud: guida alla conformità GDPR per le aziende
Abbracciare il cambiamento: il Fondo Nuove Competenze per la transizione digitale ed ecologica
Euro digitale: opportunità per l'innovazione e la competitività delle PMI italiane
NIS 2, DORA e GDPR: come gestire la compliance con un sistema GRC (Governance Risk & Compliance)
Progetti AI in azienda: come partire e finalizzare nel modo giusto soluzioni potenziate
Sanità digitale: trasformare il presente per un futuro sostenibile
Tecnologie per la sostenibilità agroalimentare: innovazione e responsabilità per un futuro migliore
Protezione della flotta aziendale: strategie di sicurezza per i veicoli connessi
Italia verso una società cashless: vantaggi e sfide della digitalizzazione dei pagamenti
Trasformazione digitale, 3 step per una gestione documentale efficiente
Direttiva CSDDD: verso una sostenibilità aziendale integrata
Colmare il diverso digitale in Europa: sfide e strategie per il futuro
Digital Infrastructure Report 2024: i CIO in prima linea sulle tematiche sostenibili
Come superare le sfide del Networking Digitale: l'approccio Product Centric e l'uso dei principi Agile
Gestire la trasformazione cloud nell'era dell'intelligenza artificiale
Rivoluzione digitale nel retail: strategie per il successo omnicanale
Smart Home Reloaded: è il momento di innovare, su solide basi
Potenzia la tua competitività nei consumer products: le chiavi della digitalizzazione
Navigare tra smart working e ritorno in ufficio: strategie per un'organizzazione flessibile
Intelligenza generativa, IoT e Digital Twin: nulla è possibile senza il Cloud, alleato fondamentale per le aziende
Data protection nel 2025. La guida strategica per la cybersicurezza nelle PA
Smart City: strategie per un futuro urbano sostenibile e intelligente
Innovative Payments: tra consapevolezza ed evoluzione digitale
Strategie di specializzazione intelligente: guida alla politica di coesione e innovazione in Italia