Risk Management

Il sexual harassment online: la realtà aumentata nuova frontiera di molestie
Come il risk management può essere motore della creazione di valore  
Il controllo di gestione e il modello organizzativo ex art. 2086
Utilizzo delle sostanze chimiche e profili di responsabilità individuale e societaria ex D. Lgs. 231/2001
La digitalizzazione dell’area AFC e la gestione della compliance IVA 2022
La nostra gestione del rischio funziona?
ISO 31030 - Travel Risk Management, cos'è, come si applica
Data protection engineering secondo ENISA
Sicurezza sui luoghi di lavoro: le ultime evoluzioni
Rischio di fornitura: come affrontarlo in uno scenario in continuo cambiamento
Obbligo di dotarsi di adeguato assetto organizzativo: l’organigramma
Sicurezza informatica: McKinsey, “rinforzare le difese per anticipare le minacce del futuro”
Settima edizione per i Digital360 Awards: aperte le candidature per gli attori dell'innovazione
Medical Devices Regulation (MDR) e GDPR: un connubio inscindibile
Normativa sui cookie, uno scenario “spezzettato"
Cyber risk governance per i membri del CdA, principi fondamentali
Codici di condotta a norma del Regolamento (UE) 2016/679, cosa sono
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
Data management e data protection: differenze e affinità
La perdita di centralità del risk management
Sicurezza dei dati in ambito sanitario: gli ultimi provvedimenti del Garante
Rischio digitale, un compendio per i professionisti
Regolamentare la digitalizzazione: 5 trend che segneranno il futuro
Digitale e Procurement per imparare a gestire il rischio di fornitura e reagire proattivamente agli imprevisti
La gestione del rischio: compliance integrata tra art. 2086 C.C. e modelli organizzativi privacy
Digital Services Act, cos’è, cosa prevede, perché rischia di essere una tigre di carta
Guida all’uso del cloud: le raccomandazioni dell’Autorità garante danese – parte 1
Guida all’uso del cloud: le raccomandazioni dell’Autorità Garante Danese – parte 2
Criptovalute e fisco: come vanno dichiarate?
Whistleblowing: il Garante Privacy sanziona due aziende
SAP Security e Segregation of Duties: perché sono così importanti oggi
Considerazioni sui rischi strategici e sui rischi operativi
I consumatori rivogliono il controllo sui propri dati: quanto costa ai marketer
GDPR: quali differenze nella gestione dei dati
Guida agli adempimenti cookie per gli operatori di internet
GDPR: consultazione pubblica sulle nuove regole Ue per il calcolo delle sanzioni
Digital360 e CryptoNet danno alla luce un polo di servizi di Cybersecurity
Google Analytics: i dati non sono necessariamente “personali”. Anzi…
Google Analytics, lo "scandalo privacy": quali obblighi e soluzioni alternative per le aziende
Rischio default per quasi 100 mila imprese in Italia e 11 miliardi in più di debiti a rischio
Fabbriche intelligenti sotto attacco cyber, serve una strategia mirata
Un self assessment sull’efficacia della gestione del rischio
Per monitorare la salute d’impresa non basta guardare al fatturato
Insurtech, il mercato chiede regole nuove per la transizione digitale
Cybersecurity nelle banche: non basta prevedere il rischio, bisogna essere efficaci nella risposta
Auto a guida autonoma: cosa cambia dopo la revisione della Convenzione di Vienna
Da Kyndryl un nuovo servizio per la cyber recovery
Fortinet combina artificial e human intelligence per migliorare la security posture aziendale 
TrueCam sui taxi di Bologna per una guida senza rischi
Il responsabile della conservazione dei documenti informatici al di fuori della PA
Il riconoscimento dell’identità digitale
Giurisprudenza: gli intermediari Internet non sono responsabili per l'uso delle tecnologie fatto da terzi
L’evoluzione del Model Risk Management
Cosa contiene il Decreto Trasparenza e Privacy in vigore dal 13 agosto
Brand monitoring: strumenti e soluzioni per proteggere le aziende dalle frodi informatiche
Il Data Protection Officer nella pubblica amministrazione: quali problemi e soluzioni
Come sarà la nuova direttiva europea NIS 2
Cyber Resilience Act: cos'è, luci e ombre
Una best practice per lo sviluppo di un cyber risk appetite framework
Risk management nell'antiriciclaggio: si può ridurre? Quale nuovo ruolo per i professionisti
Le imprese europee tengono sempre più conto dei rischi ambientali
Cybersecurity, i responsabili aziendali si sentono “isolati”
L’assicurazione, una componente esperienziale e innovativa del tourist journey fisico
Sicurezza IoT, le migliori pratiche per ridurre i rischi
Studiare e limitare i grandi rischi? Una grande sfida per le startup
Da Thomson una nuova videocamera IP per la sicurezza domestica
IBM: il cryptojacking in cima alla lista dei rischi per la sicurezza IT
Kasperky: a rischio la sicurezza delle cybertecnologie Healthcare
Come approntare una strategia di Risk Management nel mondo ICO e Blockchain
Microsoft: così cambia il panorama delle minacce cyber
Sicurezza Informatica: ecco come cambiano le priorità per i CISO
Cybersecurity: resta elevato il pericolo dell'hacktivism
Cybercrime, un modello a filiale per moltiplicare gli attacchi
Cybersecurity, ora gli hacker preoccupano più di furti e aggressioni
Risk management, non è più solo una questione di strategie IT
Cybercrime, un impatto maggiore del traffico di droga
La Gamification può aumentare la cyber resilienza della PA
Sicurezza Iot, Juniper: “Nel multicloud serve un approccio olistico”
Corporate Governance: l'impatto sui Sistemi di Gestione
Mastercard si rafforza nella prevenzione delle frodi: acquisita Ethoca
Industria manifatturiera a rischio Hacker: un attacco rallenta la produzione di Norsk Hydro
AWS: così si gestiscono rischio e compliance nel cloud
Sicurezza: per il cloud serve ragionare in ottica DevSecOps
Monitoraggio e sorveglianza ecosostenibili h24 con VPai Smart Security Solar IP di VIA
Laboratorio RISE: come affrontare la gestione del rischio nella supply chain
Risk Management, per gestire l’innovazione servono competenze
Anche la PEC viene sfruttata per gli attacchi del cybercrime
Così la digitalizzazione sta cambiando i sistemi di sicurezza fisica
La sicurezza fisica vale oltre 130 miliardi di dollari
Così la robotica può ridurre i rischi nella fabbrica 4.0
Cybersecurity per l'Industria 4.0: come produrre senza rischi
Schneider Electric aderisce alla Cybersecurity Coalition
Industria a rischio Cyber attacchi: i sistemi operativi utilizzati sono spesso obsoleti
Come affrontare la gestione dei rischi nella Supply Chain
Cybersecurity, attacchi sempre più evoluti contro il mondo finanziario
Risk management nella gestione documentale: cresce il pericolo malware
Sistemi industriali, torna la minaccia “Triton” sulle infrastrutture critiche
Infrastrutture energetiche nel mirino del cybercrime
Il Risk Management nella segnalazione delle frodi legate ai pagamenti: il ruolo di EBA e ECB
Server DNS a rischio in tutto il mondo: è l'attacco Sea Turtle
Da Trend Micro una nuova soluzione per la sicurezza delle auto connesse
Big Data, il rischio di non approcciarli è di perdere opportunità di business
World Password Day: sarà l’ultimo? Come cambia il Risk Management nell’Era della PSD2
Un Hack.Gov per lo sviluppo del 5G al servizio del Risk Management
Hack.Gov, premiati da Ericsson i droni 5G che “vegliano” sulle folle
Industrial IoT, smart factory più sicura con TxOne Networks
Cybersecurity, Top manager più vulnerabili a causa dello stress
Cisco Italia e Polizia di Stato alleati sulla sicurezza online
Chuck Robbins agli studenti: la sicurezza è una sfida globale che si vince con le competenze
Sicurezza IoT, il risk management tra i principali trend del mercato
Sicurezza sul lavoro: una call for innovation Terna e Digital Magics
Soccorso stradale in un click: con la geolocalizzazione, chiamata immediata al carroattrezzi più vicino
SIA gestirà la Centrale di allarme interbancaria
Dati bancari, l’allarme di Cisco Talos: "Minaccia JasperLoader in rapida evoluzione"
Trade war Usa-Cina, Stephane Klecha: “Grandi opportunità per l’Europa”
Arriva sul mercato GRC360, una piattaforma per la gestione degli adempimenti previsti dal GDPR
Big Data e CXO: i rischi legati alle interruzioni nell'accesso ai dati
A EISAC.it il riconoscimento ONU per la riduzione dei rischi da catastrofi
Assicurazioni più attente ai rischi del mondo agricolo
Mobile Security: Samsung KNOX tra i best secondo Gartner
Nuovi rischi: l'uso improprio dei dati compromette fiducia e fatturato
Il pregiudizio umano distorce la valutazione del rischio
Il casco intelligente per ridurre i rischi in bicicletta
L'AI di Visa per la prevenzione delle frodi nei pagamenti
GDO sempre più nel mirino del cybercrime
Maximize 2019 a tutta velocità nel service management
Criptovalute, il rischio hacker e la volatilità ne frenano l’adozione
Instant payment, ecco come evitare i rischi di frodi e truffe
Privacy, per proteggerla 4 italiani su 10 rinuncerebbero ai social
Retail, hacker e differenze inventariali bersagliano il commercio
AWS Security HUB: un modo semplice per unificare gestione di sicurezza e conformità  
Cybersecurity, con i nuovi ransomware più rischi per i Mac
Iberdrola chiama a raccolta le startup contro i rischi del climate change
Rischio d’impresa, gestione più semplice grazie all’intelligenza artificiale
Come costruire veicoli a guida autonoma in sicurezza
Sirti-Fnm, il digitale per la gestione dei rischi nelle ferrovie
Operations e sicurezza, Yarix: "Così abbiamo sconfitto gli hacker"
Il rischio Cyber spinge il mercato dell'Identity and access management
Intelligenza Artificiale sempre più nel mirino del cybercrime
Brexit: come gestire i rischi
Cyberwar, tutti i bersagli del gruppo iraniano APT34
In vacanza aumenta il rischio cyber: come proteggersi
Data breach: costi in aumento e impatti finanziari prolungati per anni
Risk Management: nuovi master per i professionisti
Il cloud per la sicurezza dei dati dei pazienti
Come l'Industria 4.0 influenza la gestione del rischio
Risk management nella Smart Home: come rendere più sicura la casa
Nuovi rischi: il financial malware colpisce più di 400 mila utenti
Video-sorveglianza ad hoc per la sicurezza domestica
Fake news risk: la manipolazione delle chat Whatsapp
Information security & privacy al Polo di Cremona Politecnico di Milano
Dai dipendenti i principali rischi per le moderne infrastrutture industriali
Account non verificati a rischio truffe su Twitter
Da Qualys un'app per la visibilità delle risorse IT
Le trasformazioni delle catene del valore e la crescita del rischio
Schneider Electric è tra i soci fondatori della ISA Global Cybersecurity Alliance
Rischi da pesticidi: al via la partnership Corteva-Università di Piacenza
Programma di governo: luce verde dai risk manager
Comunicazioni mission-critical, da Eurocom e Saitel nasce Sinora
Lo spionaggio mina il settore automobilistico europeo
Disaster Risk: ecco come la scienza permette di valutare i rischi nazionali
Il profilo europeo del Risk Manager secondo FERMA
Come valutare il rischio di fornitura
"Threat Hunting”’, ecco come scovare le cyber minacce più insidiose
Smart buildings, ecco come ridurre i rischi migliorando efficienza e controllo
Assicurazioni auto: Groupama e IBM riducono rischi, collisioni e frodi
Manufacturing e Risk management: bug nel software di sistemi industriali automatizzati
Come capire se un cigno nero si annida nei nostri progetti
L'Open Banking aumenta il rischio Cybersecurity
Nuovi rischi: brevetti di Airbus nel mirino degli hacker
Come gestire le frodi per una customer experience senza intoppi
La percezione del rischio nelle attività di credito è spesso distorta
L’allarme di Kaspersky: due industrie su tre non segnalano gli attacchi informatici
Risk Management nelle Utility: IoT e nuovi modelli di business
Sicurezza informatica: come proteggersi dalle cyber minacce
Cisco rilancia sulla cybersecurity: al via 700 borse di studio
Infortuni sul lavoro, per prevenire i rischi la soluzione è wearable
La valutazione del rischio come vantaggio competitivo
LUMI Expo 2019: a Bologna si parla di innovazione tecnologica e digital transformation
Perchè il Risk Management è cruciale nella gestione della Supply chain
Risk management e sicurezza antidrone per difendere la privacy
Risk Management reputazionale: le fake news all’attacco dell’identità aziendale
Assicurazioni e AI: ecco le nuove soluzioni per valutare i sinistri
Cookies360 Inspection, il nuovo servizio di advisory per la gestione dei cookie firmato P4I
Gli attacchi DDoS crescono, serve maggiore sicurezza
Come cambia il Risk Management per gli edifici e le infrastrutture grazie ad IoT e Big Data
Cisco, protezione integrata per superare la complessità degli ambienti multi-vendor
Arriva dal 5G una svolta nel risk management stradale
La campagna Trend Micro contro cyberbullismo e fake news
Droni per il risk management nel centro ricerche ENEA del Brasimone
Gestione del rischio in Italia: il convegno di Ismea
L'app di Hospital Consulting per supportare il risk manager nella gestione del rischio sanitario
Dieci consigli per tenere al sicuro le supply chain
TIM: città più sicure grazie agli "armadi intelligenti” al servizio della Smart City
Prysmian Group e IATT insieme per la Safe City
E-commerce, l'eccesso di sicurezza può essere un rischio
Safety: utilizzare i robot per i lavori più ripetitivi e pericolosi
Risk Management e Cybersecurity: a che punto siamo in Italia
Banco BPM: la data governance tra risk management e sviluppo del business
Smart Home: la soluzione Axa per proteggersi dai rischi cyber
Un "trusted environment" per proteggere device, dati e applicazioni
Connected car: il 5G di Tim con OCTO Telematics per la sicurezza in mobilità
Smart car più sicure e protette: la partnership tra Vodafone Business e HDI Assicurazioni
Application Security: F5 acquisisce Shape Security per frodi e abusi
Kaspersky: più data privacy nel 2020
Appuntamento il 5 febbraio con l'Osservatorio Information Security
Cyberoo collabora con P4I per un approccio a 360° alla sicurezza
Rockwell Automation e Avnet Data Security insieme per la Cybersecurity
Cybersecurity, Barracuda: “Con il 5G skill gap destinato ad aumentare”
Il GDPR e le norme ISO, un’integrazione possibile per il sistema privacy
Quali best practice per la Data Governance
Data Governance e Asset Management, ottimizzare la cybersecurity dopo il GDPR
Il GDPR e le norme ISO: i controlli incrociati favoriscono il raggiungimento della compliance
Rischi aziendali, ecco quali preoccupano di più le aziende
Anthony Grieco, Cisco: la sicurezza non basta, è l'ora dell'explicit trust
Ambiente, Indra mette alla prova il drone che protegge fiumi e coste
E-commerce, 7 italiani su 10 scoraggiati dal rischio frodi
Attacchi "state sponsored": come funzionano e come difendersi
Valutazione del rischio e misure di sicurezza nel GDPR, quali adempimenti per i titolari
Security awareness, un imperativo per la sopravvivenza nell’era digitale
La valutazione del rischio in giurisprudenza: un caso di processo per disastro ferroviario
Gestione del rischio delle reti 5G, arriva un toolbox dell’Ue
Information security a 1,3 Mld di €: GDPR, "fattore umano" e "Security by design" temi chiave
Internal Audit e gestione del rischio, come si integrano nei controlli aziendali
EnergyUP.Tech, un nuovo sito per raccontare come cambia il business dell'energia
IoT security application nell’Industria 4.0
Business Security: quali vantaggi dall'autenticazione multi-fattore
Sicurezza delle reti informatiche, il Decreto legge n.105
Gestione del rischio e GDPR, il ruolo del dato personale
Le strategie di Risk management per gli ambienti IoT
Gestione del rischio: cos'è e quali sono best practices e strumenti necessari per le aziende
Gestione del rischio in agricoltura, lo strumento delle polizze assicurative
Coronavirus: Big data e AI a supporto della gestione del rischio
Valutazione dei rischi aziendali, serve un cambio di prospettiva
Traffico aereo, rischi ridotti con l’AI e la torre di controllo da remoto
Sicurezza e compliance IoT, come gestire i rischi: il nuovo libro Clusit
Analisi dei rischi e valutazione d’impatto, istruzioni per l’uso
Data breach, tutte le insidie dello smart working
Strade sicure? Frutto di nuove tecnologie e comportamenti responsabili
Videosorveglianza, tutte le norme per l’installazione degli impianti in azienda
Business Continuity: un piano a misura di emergenze
Analisi del rischio nelle certificazioni sui sistemi di gestione, come eseguirla
Il ruolo dell’AI in business continuity e risk management
Algoritmi predittivi, pro e contro delle applicazioni in campo assicurativo
GDPR, ecco quando e come va effettuata la valutazione d’impatto
Covid-19: Il ruolo del DVR per la tutela dei lavoratori
Rischio clinico: cos'è e come gestirlo correttamente
Il Cybercrime sfrutta l'emergenza Covid-19
Le norme a tutela della privacy nelle aziende al tempo dell’emergenza Covid-19
Smart working: rischi e best practice
GDPR, cosa dice il documento di posizione del Consiglio dell’Ue
Videosorveglianza: le nuove linee guida dell’UE
Trattamento dei dati nell’emergenza, sulla geolocalizzazione pareri discordi
La valutazione del rischio nelle situazioni di emergenza
Overland-Tandberg, ecco come proteggere i dati dal rischio incendi
Cybersecurity, i nuovi attacchi useranno l’intelligenza artificiale
Covistop, una “barriera parafiato” per arginare il rischio contagio
Business continuity e risk management alla prova dell’emergenza Covid-19
Coronavirus e Cyber Security: le soluzioni di Kaspersky per proteggere la comunità sanitaria
Manutenzione conservativa, così si proteggono gli impianti al tempo del lockdown Covid-19
Come assicurare la business continuity in una crisi pandemica
Covid-19: cyber security e smart working devono andare a braccetto
Rischio reputazionale, cos’è, come gestirlo
Analisi dei rischi, identificazione e pianificazione: come farle in modo corretto
Contagio da coronavirus tra il personale sanitario, per l’Inail riconducibile all’infortunio
Come gestire il risk assessment nell’emergenza
Sicurezza e smart working: Microsoft rassicura su Teams
Dalle azioni del Garante nuova priorità alla data protection
Coronavirus e Cybersecurity: NTT offre i propri servizi di Incident Response agli ospedali
Valutazione del rischio IT, Telmon (P4I): “Serve più integrazione con le operations”
Come mitigare il rischio sicurezza dello Smart Working
Sicurezza informatica, il rischio risiede anche nell'eccesso di soluzioni
Piano di gestione dei rischi: l’assegnazione dei parametri RID ai trattamenti dei dati aziendali
Sanixair, fotocatalisi e IoT per la sanificazione dell'aria
Phishing, come le organizzazioni possono contenere i rischi legati al Covid-19
Covid-19, dal MIT un'app per la tracciabilità che rispetta la privacy
Smart working tra policy interne, risk management e tutela dei dati
Contitolarità dei dati personali: profili evolutivi
GDPR: minimizzazione dei dati, cos’è, quando si applica
Rischio d’impresa e rischio di fornitura
Resilienza e Risk management per le Supply Chain: AI e tecnologie digitali per la resilienza delle Supply Chain
Smart working, come effettuare il trattamento dei dati sensibili
Smart working, momento d’oro fra opportunità e rischi
Data breach management, Veca (Cyberoo): “Cresce l’attenzione nelle Pmi"
Frodi assicurative, come cambiano i sistemi antifrode con la Data Science
Applicazione del GDPR: quali soluzioni per la prevenzione dei rischi
Le proprietà di un sistema per il tracing: centralizzato, decentralizzato, open source
Fase 2 Covid-19: bisogna puntare su risk management, smart working ed e-commerce
Cyber Threat Intelligence: come gestire gli scenari di rischio con l’analisi predittiva
Cookie-correlati: trattamenti poco trasparenti, il Garante vuole approfondire
Privacy, gestione dei dati e consumatori: una questione di fiducia
L'efficienza energetica contro il rischio energia: appuntamento il 30 novembre con l'EnergyUP 360 Summit
Cookie di Google Analytics: quadro normativo applicabile e possibili soluzioni di conformità
Europrivacy: cosa è e come può supportare le aziende nel percorso di adeguamento al GDPR
Costi energia elettrica delle aziende: il ruolo cruciale del risk manager per il risparmio energetico - I parte
Il crollo di FTX, l’implosione della piattaforma Exchange
Gli strumenti preventivi per l’antimafia nelle imprese
Decreto legislativo 104/2022, maggiori tutele per i diritti e le libertà personali dei lavoratori
Analisi di rischio, la complessità è un concetto falsato
Rischi di viaggio, ecco il libro bianco sullo standard Iso 31030