Spinta dalla crescente e consapevole adozione di tecnologie all’avanguardia, la digitalizzazione del settore manifatturiero procede a ritmo sostenuto, intervenendo dalla pianificazione strategica alle attività operative end-to-end. Nonostante i benefici in termini di produttività ed efficienza, l’adozione di soluzioni che hanno a che fare con Internet of Things (IoT) e Intelligenza artificiale aumenta anche la superficie di attacco esposta alle minacce informatiche. Il World Economic Forum ha recentemente evidenziato come la maggiore velocità di connessione e la disponibilità di quantità di dati sempre più ampia nell’ecosistema manifatturiero ne abbiano esacerbato la vulnerabilità.
SICUREZZA
Cyber Resilience nell’Industry 4.0: le quattro strategie secondo Kyndryl
La crescente digitalizzazione espone sempre più il settore manifatturiero al rischio di attacchi cyber. Scopri le strategie per migliorare la cyber resilience e proteggere dati e operazioni anche alla luce delle pressioni normative

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali