Risk Management

Cybersecurity, Axitea: "Con lo smart working serve un risk management sempre più dinamico"
Revenge porn: aspetti criminologici e violazione della privacy
Violenza e molestie sul luogo di lavoro, l’Italia ratifica la Convenzione n.190 dell’OIL
Protezione dei dati personali: la formazione è ancora inadeguata
La responsabilità civile da violazioni privacy
Società captive: uno strumento operativo del risk manager
Governance, risk management e compliance
Sicurezza informatica e D. Lgs 231, come proteggersi dalla responsabilità penale
La Ue sceglie un approccio basato sul rischio per regolare l’intelligenza artificiale
Cisco accelera il processo di autenticazione senza password
IBM Security continua a sostenere l'approccio Zero Trust
Il ruolo dell’Organismo di Vigilanza nel complesso sistema del trattamento dati
Incident e data breach response, quali adempimenti alla luce di GDPR e ISO 27035
App nutrizionali, come si applica il GDPR
ESG, reputazione e minacce informatiche: ecco i rischi emergenti secondo i CRO
Nuove regole per la privacy nelle campagne elettorali del Regno Unito
Come organizzare il trasferimento di dati personali all’estero
Certificato verde digitale: rischi e opportunità
Linee guida sull’utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento, la consultazione del Garante
Rischi delle banche: le cose da sapere e gli strumenti per proteggersi
La posizione di garanzia dei sindaci: evoluzione normativa e giurisprudenziale
DIGITAL360 integra la compliance al modello 231 con una formula as a service
Agricoltura e Risk Management: nel 2020 polizze agevolate per 8,5 miliardi di euro, ma ora servono più garanzie contro il climate change
Risk IT Framework di Isaca, le componenti essenziali di un IT risk assessment
Privacy Sandbox di Google, come funzionerà
Obbligo vaccinale nel lavoro dipendente
La Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali in Giappone
App mobili, la tutela giuridica (parte I): il caso Business Competence contro Facebook
Survey: sostenibilità e business, quali sfide per le PMI?
App mobili, la tutela giuridica (parte II): il caso Satispay contro Sisal
I rischi di security nel settore sanitario
Security awareness: la sicurezza parte dalla consapevolezza
La responsabilità medica nella sanità digitale
Credit scoring: come creare una gestione del rischio data driven
Data breach, le sanzioni comminate dal Garante della Privacy
Sanzioni GDPR, ecco le maggiori degli ultimi dodici mesi
Cyber risk, la necessità di un approccio olistico
Rischi terze parti, ecco cosa cambia per le banche
Sicurezza informatica: le soluzioni per proteggere il patrimonio informativo aziendale
Detriti spaziali e gestione del rischio, quali iniziative
Visite ispettive del Garante Privacy: come prepararsi
Amministratore di sistema: ruolo, responsabilità e rischi alla luce del GDPR
Codice di condotta per il trattamento dei dati personali ai fini di informazione commerciale
Banca Popolare di Puglia e Basilicata: l'approccio integrato al risk management
E-gamer: artisti, interpreti o giocatori? Quali diritti di proprietà intellettuale
Nella digitalizzazione del risk management, la chiave per la resilienza delle banche
La digitalizzazione nelle sperimentazioni cliniche, cosa cambia con la pandemia
Sistemi di sostegno alle decisioni, per gestire gli aspetti di adeguatezza tecnica e normativa
Le Certificazioni ai sensi del RGPD
GDPR, il diritto alla portabilità dei dati
La Cybersecurity post pandemia: più rischi ma più predisposizione ad affrontarli
Nuova legge svizzera sulla protezione dei dati e GDPR, un confronto operativo per le imprese
Analisi del rischio: come misurare aspetti apparentemente immisurabili 
GDPR: Digital Single Market e portabilità dei dati
Le procedure di sicurezza in un ambiente in cui si trattano dati sanitari
Videosorveglianza pubblica: tutte le norme da rispettare
Responsabile protezione dati: il documento di indirizzo del Garante della Privacy
Privacy: maxi sanzione da 2,6 milioni di euro a Foodinho per i dati dei rider
I bias nell’analisi del rischio
Gestire dati personali e dati non personali in azienda
Lavoro: il Garante sanziona la geolocalizzazione via app e le decisioni basate su algoritmi
Il nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR), ecco cosa prevede
La data retention, cos’è e cosa prevede la normativa vigente
Privacy e Green Pass: il punto della situazione
Green Pass: gli adempimenti in materia di privacy quando è obbligatorio
Cybersquatting, cos’è, come difendersi
Un nuovo processore IBM che sfrutta l'AI per la prevenzione di frodi in tempo reale e su vasta scala
L'EDPB stabilisce la distinzione dei ruoli data protection in ambito marketing
Diritto all'oblio e diritto di cronaca: quale deve prevalere
La ISO 37301:2021 per la certificazione dei sistemi di gestione della compliance
Minacce alla Cloud Security: cresce la fiducia nei servizi AWS, ma aumentano i profili di rischio
Furto di auto connesse: l'Hybrid Cloud di IBM ritrova in poco tempo le Mercedes rubate
Trasporto aereo e future sfide per una mobilità sostenibile e sicura: il ruolo del risk management
NPL immobiliari: nuovi strumenti al servizio di property e risk management
L'obbligo di esibizione del Green pass: quali comportamenti vanno adottati
Interazione fra PSD2 e GDPR: le linee guida n.6/2020 dell’EDPB
Audit di sicurezza per la certificazione cyber security delle aziende: le soluzioni
Dal Poli di Torino uno standard AI-based per prevedere il rischio di credito
Linee Guida 6/2020 EDPB: l’anello di congiunzione tra PDS2 e GDPR
Rifiuti di imballaggi: la funzione dell’etichetta ambientale
Data Protection Impact Analysis e uso di nuove tecnologie
La consultazione preventiva: analisi sul comma 4 e 5 dell’art. 36 del Regolamento (UE) 2016/679
Green pass: obbligo nei luoghi di lavoro privati
Attenzione alla sicurezza delle reti nella pubblica amministrazione
Trasferimento dati extra-UE: il quadro internazionale post Schrems II
Video analisi e AI per garantire la sicurezza urbana
Data breach: la ICO multa un’azienda inglese per avere venduto i dati di 14 milioni di persone
Il Legal design applicato alle informative privacy
Diritto di accesso ai dati clinici di una persona defunta, come esercitarlo
La sicurezza sul lavoro e le tecnologie digitali
Come il reskilling e l’automazione possono aiutare al colmare la mancanza di competenze nella sicurezza informatica
Metodi e procedure in caso di acquisizione di aziende alla luce del GDPR
Certificazioni privacy e certificazioni GDPR non sono equivalenti
BYOD e smart working: pro e contro, quali adempimenti
Identità digitale, meglio averne una sola
Data breach: come prevenirlo e gestirlo
Smart working, tre dirigenti su quattro in difficoltà sulla cybersecurity
Rischio di liquidità, una sfida per risk management e ESMA
Utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento, le linee guida del Garante
Green pass tra adempimenti privacy e diritto alla riservatezza
Analisi del rischio, cos’è, le varie modalità per attuarla
Fotografie, social network e violazione del diritto d’autore
SPID, cos'è, come funziona, le prospettive future
Outsourcing dei servizi di cyber security e incident response
La Cina adotta la Personal Information Protection Law (PIPL)
Effetto covering: l'agrivoltaico riduce il suolo agricolo di 400 ettari
Energie rinnovabili e IT: sinergie per un futuro sostenibile
Supercalcolo per l'ambiente: arriva CRESCO8 ENEA
People Readiness: la vera sfida è l'AI
HPC sostenibile: la nuova frontiera della sostenibilità digitale
Obiettivi SBTi: l'importanza della scienza nella misurazione della sostenibilità ambientale
Decreto Stop the Clock Omnibus: cosa cambia per CSRD e CSDDD?
PA e risorse umane: la sfida delle nuove competenze
Analyst Impact Fund: l'innovazione sociale secondo Goldman Sachs
Decarbonizzare i portafogli degli investitori puntando su aziende sostenibili 
Ayming si rafforza con l'acquisizione di Astolfi
Agrivoltaico e sostenibilità: un nuovo equilibrio tra energia e agricoltura
Manifatturiero, sanità, banche: quali prospettive da AI e digital innovation?

Smart Building

Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Energia sostenibile: joint venture Officine Maccaferri e PSS Global
Simbiosi industriale: il ruolo degli standard tecnici volontari
Planet Art Camp: la creativitià dell'arte e la precisione della scienza per la sostenibilità ambientale
Protocollo di Kyoto, un passo avanti per il Clima verso la COP29
Intelligenza Artificiale motore della transizione energetica e ruolo delle rinnovabili
Misurare per decidere: il nuovo enterprise performance management, tra dati finanziari, ESG e AI
Energia ed emissioni: consumi stabili, CO2 in crescita
La sostenibilità delle supply chain internazionali: nuovi rischi, obblighi e strumenti
INWIT e Legambiente intensificano la lotta agli incendi boschivi con telecamere smart e AI
Resine plastiche riciclate: Nord America ed Europa in crescita
Corporate Governance e Accountability: pillar ESG
Nasce Ecogentra, la piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter per calcolare e condividere la carbon footprint

Smart City

Ridurre gli sprechi in una filiera agroalimentare in trasformazione
Soluzioni alimentari e sportive personalizzate con l'App Vita Health
Un “digital twin” per portare nel mondo la Basilica di San Pietro
Smart Cities, investimenti in aumento del 1100% nei prossimi 9 anni
La nuova gamma di elettrodomestici intelligenti Electrolux per ridurre l'impatto ambientale
I rifiuti tessili richiamano produttori e consumatori alla responsabilità ambientale
Standard BREEAM: cos’è, a cosa serve e perché è utile all'ESG
Co-innovazione tra Microsoft e Shell per la transizione energetica

Smart Home

Utilities, il Logical Data Management per sostenibilità e resilienza energetica

smart mobility

Gruppo Autoguidovie all’8° bilancio di sostenibilità: focus sulla mobilità alternativa
Noleggio a lungo termine come porta d'accesso alla mobilità green
La Call4Startup Fincantieri per la transizione energetica delle navi e l'efficienza operativa nei cantieri
Rising Youth, alla 4H del Grassi di Latina il premio per l'innovazione sostenibile
Decarbonizzazione, De Nora e Duferco Energia collaborano per l'idrogeno verde
Decarbonizzazione nei Paesi in via di sviluppo, 500 milioni per il Clima entro il 2027
Comunità energetiche rinnovabili, via all’alleanza E.ON-Italconcia
Decarbonizzazione, Schneider Electric supporta il MGTES – Magaldi Green Thermal Energy Storage

Smart Technology

JAGGAER ottimizza i processi di e-procurement di Siram
Pensilina fotovoltaica, cos’è e quando conviene installarla
Clima: il grande assente nelle polemiche sullo stop ai motori endotermici
Trasformare l'energia attraverso l'innovazione digitale all'EnergyUP 360 Summit
Energia e Smart Grid: le soluzioni di ABB per città sempre più intelligenti
Nel 2020 a Brescia un evento per raccontare la sostenibilità 
Energy: data science e AI per ottimizzare i servizi
La svolta green delle PMI passa da un nuovo modello di business delle Utility
Focus sull'efficienza energetica il prossimo 30 novembre con l'EnergyUP 360 Summit
Energy management: come la Data Science mitiga i rischi delle utility
Decarbonizzazione del settore energia, cosa significa, quali prospettive apre
Agrovoltaico: una sinergia possibile e necessaria tra agricoltura ed energia
Criptovalute, come renderle più efficienti e sostenibili per l'ambiente
Dall'intelligenza artificiale benefici per la bolletta energetica
Dassault Systèmes: i virtual Twins a supporto di sostenibilità ed efficienza energetica
Come ridurre il consumo energetico del 5G
Energy manager: in Italia cresce il livello di certificazione
NTT: così aumentiamo efficienza energetica e sostenibilità delle infrastrutture IT
Nice: soluzioni Smart Home per tenere sotto controllo i consumi energetici domestici
La Smart Home aiuta il risparmio energetico
Sicurezza energetica: cos’è e perché è centrale per le aziende
Data4: così affrontiamo il caro energia e miglioriamo l'efficienza energetica dei Data Center
Disco verde dell'Europarlamento alla Direttiva sulle case green
La trasformazione digitale di Doper con l'ERP SAP Business One
Sustainable Procurement Applications: per portare l'ESG nelle supply chain
Avanade sul ruolo dell'AI nel settore assicurativo
Tecnologie GEWISS per la sostenibilità del nuovo Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio di Milano
Batterie di nuova generazione per l'automotive: Comau entra in Spinmate
Mobilità elettrica, cosa stanno facendo l'Ue e l'Italia
ABB si rafforza nella mobilità elettrica: a San Giovanni Valdarno saranno prodotte le stazioni di ricarica
Trasporti, accordo Ue-Germania: via libera agli e-fuels
Il nuovo software Eaton per una gestione energetica ottimale dei green buildings
Come la stampa 3D può supportare l'industria della mobilità elettrica
Comunità energetiche e sistemi collettivi di autoconsumo, via libera dal governo
Il BIM motore per smart building e smart city
Al via FuturHub, il progetto formativo sul Facility Management
Mobilità a idrogeno, qualcosa si muove anche in Italia
Auto elettriche e ibride plug-in: nuovi standard UE per le etichette su veicoli e colonnine
Idrogeno, le prospettive industriali per l'Italia
Industria della batterie pronta ad affrontare il boom della mobilità elettrica
GASGAS: le colonnine elettriche vicine ai punti di interesse degli utenti
Engineering Mobile Energy: la soluzione che trasforma il parco auto aziendale
Smart Mobility: auto elettrica in forte crescita in Italia, ma serve un ulteriore scatto
Enel X - Be Charge - Eni: al via l'interoperabilità tra le reti di ricarica per la mobilità elettrica
Smart Mobility: nel borgo 4.0 di Lioni (AV), Innovery garantisce la sicurezza dei veicoli autonomi e connessi
Auto elettriche già pronte al boom: nel 2035 copriranno il 90% del mercato Ue
Flotte aziendali: il passaggio alla mobilità elettrica conviene
GE FARM con Silla Industries: 10 mila colonnine per la mobilità elettrica entro il 2024
Macchine elettriche: DazeTecnology punta sull’utilizzo semi pubblico dei wallbox per risparmiare energia
Il Parlamento europeo conferma lo stop ai motori endotermici dal 2035
Mobilità elettrica: e-comer punta al mercato nazionale
ACC e SEGULA: collaborazione vincente per l'industria delle batterie per veicoli elettrici
La mobilità su strada, tra emissioni in crescita e impegni per la decarbonizzazione
In Italia saranno realizzate 36 nuove stazioni di rifornimento a idrogeno
A Venezia la spesa Coop viaggia in barca elettrica con Emilio
Chevron ed Exxon sperimentano carburanti ultra ecologici
Fastned entra nel mercato italiano delle infrastrutture di ricarica
Un 2022 da dimenticare per la mobilità elettrica italiana
Electra porta in Italia la ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici
Dalla rete all'auto elettrica e viceversa: Wallbox e Kia America puntano sulla ricarica bidirezionale
E-mobility, MASE: online la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
Rete di ricarica per la mobilità elettrica: andrà potenziata di 7 volte per centrare i target UE al 2030
Greenova Italia: nanotecnologia Made in Finland per sanificare le abitazioni
Le smart road e il futuro della guida autonoma
Smart city e partenariato pubblico privato, tutti i vantaggi
Nel futuro delle città metropolitane c’è la “mobilità di precisione”
I vantaggi di utilizzare la modellazione digitale (BIM) nella simulazione statica ed energetica degli edifici
Mobilità e progettazione urbana sostenibile: la città in un quarto d’ora
Oltre l’auto elettrica, verso una smart mobility più sicura e sostenibile
BIM: cos’è è la “sesta dimensione” e quali rapporti ha con la blockchain
Come le aziende hanno utilizzato il BIM durante la pandemia
Smart city: quando una città si può dire intelligente
Smart city, concentrato di tecnologie innovative
Il Superbonus 110% spinge all'integrazione del fotovoltaico nelle Smart Home
Termoregolazione domestica e professionale in chiave "smart"
Efficientamento energetico edifici: cos'è e come farlo negli smart building
Smart metering, che cos'è, quali vantaggi offre a utenti e utility
Il superbonus 110% dimentica il Building and Automation Control System
BIM (Building Information Modeling), materia della scienza dell’informazione
Nasce Proptech360.it, il nuovo sito dedicato all'evoluzione digitale del Real estate
Energy saving, health e safety: l’IoT cambia le prospettive del building​
Il BIM e la performance energetica
Smart building, nel 2020 investimenti in calo dell’11% nonostante il Superbonus
PropTech: cos'è e come sta innovando il settore immobiliare
Greenroad mobilita gli investimenti per l'efficienza energetica degli edifici
Building: ripartono gli investimenti nelle tecnologie digitali
TIM e Google Cloud portano in Italia la smart mobility a 5G
Smart Building, gli investimenti hanno un effetto moltiplicatore sull'economia
Eaton collabora con IES per decarbonizzare gli edifici con i digital twin
Eaton: così gli edifici possono trasformarsi in Hub energetici
Eaton: la crisi del mondo Office non frenerà la corsa alla gestione intelligente degli edifici
Gianluca Lilli, ABB: "Oltre l'elettrificazione, serve un cambiamento culturale"
Smart Building: la riconversione degli edifici italiani vale un risparmio energetico del 20%
Da Enea un prototipo di edificio Smart che integra la blockchain
Efficienza energetica in casa: gli italiani investono in domotica e nuove caldaie
Consumi energetici ed emissioni in calo nel settore immobiliare
Digital Design Days 2024, Milano capitale dell'innovazione digitale
Iron Mountain ottimizza la logistica last-mile con RoadNet Anywhere di Solera
Intelligenza artificiale per colmare la carenza di talenti in Italia
BlueIT spinge sull’intelligenza artificiale con AI Accelerator
AI generativa, Minsait e Ibm alleate: via a un nuovo centro d’eccellenza
mySMART Diary, quando l'AI aiuta a curare i disturbi alimentari
Agricoltura digitale, Concept Reply e DKE-Data lanciano agrirouter 2.0
AI e Automotive: come cambia il mercato delle riparazioni auto
Cloud e AI protagonisti: SAP NOW 2024 accoglie oltre 1.700 visitatori
I due concetti cruciali dell'Intelligenza Artificiale: trasparenza ed explainability
Premio FORUM Sanità 2024: le innovazioni che stanno ridisegnando il futuro della sanità
ENEA, a Portici più potenza e sostenibilità per la ricerca con il supercomputer Lenovo
SB Italia innova la value proposition con servizi digitali e acquisizioni strategiche
I cinque trend tecnologici del 2025 secondo NTT DATA
Sicurezza alimentare, le tecnologie Antares Vision Group al CFIA 2025
Automazione intelligente, Ntt Data lancia il nuovo “Smart AI Agent”
Pagamenti digitali, dopo il sorpasso sul contante è tempo di “innovative payments”
Imballaggi sostenibili, Fedrigoni investe nella startup Papkot
Digital Health: come costruire soluzioni robuste, scalabili e conformi
Enea studia i combustibili “carbon neutral” da CO2 e idrogeno verde
La mobilità sostenibile che fa bene all'azienda e alla collettività: il ruolo del Mobility Manager
Idrogeno per il trasporto aereo: accordo tra Airbus, Snam e SAVE
Silla Industries si affida a Labozeta per ridurre le proprie emissioni
Come decarbonizzare il settore dei trasporti: l'elettrificazione è la strada maestra
Comau (Stellantins) e Ilika pronti alla produzione su scala industriale la produzione di batterie allo stato solido
Motori endotermici, il Consiglio UE conferma lo stop al 2035 ma lascia aperto uno spiraglio
E-Mobility: Italvolt con il Poli di Milano per la produzione circolare di batterie
Mobilità elettrica: dopo un ottimo 2021, immatricolazioni in calo in Italia
Agroenergie, l'unico freno è rappresentato dalla burocrazia
Eolico, FERA investe 30 milioni di euro in Liguria
Comunità energetiche: i benefici toccano molteplici aspetti
Rinnovabili: PNRR e obiettivi al 2030 spingono gli investimenti in Italia
Nordea 1 - Global Impact Fund un premio alla capacità di gestione dell'impatto
Sostenibilità informatica: cos’è e perché avvicina digitale e ESG
AI Act: cosa cambia per le aziende
Parità di genere, Bayer Spa ottiene la certificazione Uni/Pdr 125:2022
Wellness Real Estate, 10 tecnologie per costruire “healthy buildings”
Come prevenire gli incendi boschivi con videocamere e intelligenza artificiale
Tracciabilità della catena del valore: una grande sfida per l’industria della moda sostenibile
Il futuro del settore machinery passa dai servizi digitali

Social Responsibility

Competenze finanziarie e Stem: Visa e Fondazione Mondo Digitale "formano" 800 bambini
I vincitori dei premi European Capitals of Inclusion & Diversity
Arriva Talent Ward, startup benefit di Var Group per la formazione digitale e il benessere dei lavoratori
Dell Technologies porta tecnologia, sanità e workforce skill nelle comunità remote del mondo
Sintra inaugura a Suno (NO) la sua Green Factory
Diversity&Inclusion: i 3 consigli di SumUp per un recruiting senza discriminazioni sessuali
Xplora sostiene Net Zero: i "passi" dei bambini aiutano a costruire impianti a energia solare
Tcl conferma i suoi sforzi Esg: 6° premio EcoVadis consecutivo
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Investimenti responsabili: Sella Sgr sostiene due nuovi progetti della Fondazione Veronesi
Il caffè espresso può costare solo 1 euro? Il grido di allarme di un intero settore
UN Global Compact: cos’è e perché è importante per le imprese
Lenovo: passi in avanti sulla sostenibilità ambientale e sull'inclusione
Sostenibilità, i consumatori italiani sono preoccupati soprattutto dell'inquinamento di aria ed acqua
Cisco Italia premiata con il "Golden The NORNS" per l'impegno nella formazione inclusiva
Lucart tra l'1% di aziende con il rating "Platinum" di EcoVadis