Risk Management

Il modello di organizzazione e gestione del D.lgs. 231/2001: cosa prevede
Smart Working Fase 2: processi e governance per aumentare i vantaggi e ridurre i rischi
Violazione dei dati personali, come ottenere il risarcimento del danno subito
Le prospettive di un nuovo Risk Management Industriale: tra accessibilità ai dati e sicurezza
Garantire la continuità operativa nei casi di supply chain disruption
Il ruolo privacy dell’OdV 231 e dei suoi componenti: cosa non convince del parere del Garante
Le auto connesse e la necessità di proteggere i dati fin dalla progettazione
App Immuni: scaricabile dal 1° giugno
Polizia di Stato e SIA rinnovano l'accordo sul cybercrime
Rischi finanziari e digitale: sicurezza violata per 1 organizzazione su 3
Cookie wall e consenso per scroll/swipe: il chiarimento dei Garanti europei
Fase 2, tutti gli adempimenti per le aziende previsti dalla legge
Far crescere la IT resiliency con il cloud per far crescere la sicurezza delle imprese
L’impiego dei droni durante l’emergenza, il quadro regolatorio
Il diritto di limitazione del trattamento dei dati
Vademecum di conformità al GDPR per i gestori di e-commerce
Risk and Safety Management nella fase 2: come garantire la sicurezza dei lavoratori nei luoghi fisici
Sicurezza negli ambienti di lavoro nella ripresa dopo il lockdown
Risk and Safety Management nella fase 2: come garantire la sicurezza dei lavoratori nei luoghi fisici
App Immuni: in caso di alert per il lavoratore scatta la quarantena
La gestione del rischio da illecito trattamento dei dati personali
GRC e SOD: due leve strategiche nella governance d’impresa
Ciclo di vita del software e GDPR: gli elementi a maggior impatto sul processo di sviluppo
GDPR, come prevenire, identificare e affrontare un data breach
Immuni e altre app di contact tracing: pericoli e opportunità
Rischio di fornitura, ecco la mappa delle imprese italiane
Relazione Annuale del Garante per la protezione dei dati personali, i tratti salienti
Il contratto con l'amministratore di sistema sulla base dei provvedimenti del Garante e il Regolamento GDPR
Pareri discordi sull’obbligatorietà di aggiornamento del documento di valutazione dei rischi alla luce delle nuove norme
Il metodo ARES (Assessment of Risks by Enterprise Scores) alla luce del GDPR
Privacy e didattica online: le indicazioni del Garante
Ad tech: le regole a tutela dei diritti degli interessati
Telecontrollo: Kaspersky protegge la rete elettrica di Alperia in Alto Adige
Smart working: tra gender gap e divario generazionale
Ciclo di vita del software e GDPR: aspetti organizzativi
Rischio di fornitura: lo stato dell'arte del manifatturiero
Adware e malware per Android: alcuni sono impossibili da cancellare
Vigilare su possibili attività illecite legate all’emergenza COVID-19, la comunicazione dell’UIF
Riconoscimento biometrico, la protezione dei dati personali
Il coronavirus e l’incidente aereo in Pakistan
Il proctoring nel dopo Covid-19: è possibile applicarlo ai concorsi pubblici?
Il GDPR e i dati di contatto delle persone giuridiche
Cloud security: Sd-Wan per una protezione multilivello e una resilienza agli attacchi cyber
Credito e valutazione del rischio: come il Coronavirus ha cambiato il ruolo dell’AI
Security by design: cos’è e come implementarla nel proprio ciclo produttivo
DPO e certificazioni: cosa è cambiato con la pandemia?
Crisi ed emergenze: occorre un nuovo concetto di intelligence
I droni e la protezione dei dati personali
Gli impatti del Covid-19 sulla business continuity della supply chain alimentare
GDPR: alcuni suggerimenti pratici su semplici adempimenti
API, microservizi e container: come garantire la sicurezza delle applicazioni moderne
Il datore di lavoro non può utilizzare le conversazioni private di Whatsapp ai fini disciplinari
Dipendenti e utilizzo dei social durante la pandemia: ripercussioni sulla web reputation aziendale
Data breach 2020: occorre investire in automazione e capitale umano
GDPR, la compliance per l’audit e il rischio data breach
Codici di condotta e certificazioni, chimera o realtà
La nuova dimensione del contesto lavorativo: il rilevamento della temperatura corporea e la disciplina della protezione dei dati personali
I dati personali dell’interessato consumatore tra GDPR e Codice del Consumo
Risk management: un piano strategico a servizio dell’impresa per raggiungere gli obiettivi
Security, fase necessaria (ma trascurata) nel risk assessment aziendale
Lo standard ISO 21434 nella cybersecurity degli autoveicoli
L’importanza della valutazione del rischio nello sviluppo di app
Come elaborare il registro delle violazioni in assenza di comunicazione di data breach al Garante
Come scegliere e utilizzare gli asset essenziali per lo smart working
Call center: tutti i requisiti e gli obblighi normativi
Safety e facility management: robot mobili a luce UV per la disinfezione degli ambienti
Rischi e opportunità nell’era del Covid-19 secondo il World Economic Forum
Cos’è la metodologia IRAM2 per la gestione dei rischi aziendali
Patch “last minute” per Windows: cosa c’è da sapere
Software per la gestione della sicurezza sul lavoro, perché adottarlo
Transizione energetica: come cambiano le priorità dei governi
Rischio climatico: 73mila imprese esposte secondo l’analisi Cerved
Trasformazione tecnologica: quale ruolo per l'innovazione nelle imprese
Il Gotha dell’agricoltura italiana all’Osservatorio Smart Agrifood 2025
Effetto covering: l'agrivoltaico riduce il suolo agricolo di 400 ettari

Smart Building

Nasce Ecogentra, la piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter per calcolare e condividere la carbon footprint
Corteva Agriscience fissa nuovi obiettivi di sostenibilità per il 2030 
La sostenibilità delle supply chain internazionali: nuovi rischi, obblighi e strumenti
INWIT e Legambiente intensificano la lotta agli incendi boschivi con telecamere smart e AI
Intelligenza Artificiale motore della transizione energetica e ruolo delle rinnovabili
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Energia sostenibile: joint venture Officine Maccaferri e PSS Global
Simbiosi industriale: il ruolo degli standard tecnici volontari
Protocollo di Kyoto, un passo avanti per il Clima verso la COP29

Smart City

Un “digital twin” per portare nel mondo la Basilica di San Pietro
Smart Cities, investimenti in aumento del 1100% nei prossimi 9 anni
La nuova gamma di elettrodomestici intelligenti Electrolux per ridurre l'impatto ambientale
I rifiuti tessili richiamano produttori e consumatori alla responsabilità ambientale
Soluzioni alimentari e sportive personalizzate con l'App Vita Health

Smart Home

Utilities, il Logical Data Management per sostenibilità e resilienza energetica

smart mobility

Gruppo Autoguidovie all’8° bilancio di sostenibilità: focus sulla mobilità alternativa
Noleggio a lungo termine come porta d'accesso alla mobilità green
La Call4Startup Fincantieri per la transizione energetica delle navi e l'efficienza operativa nei cantieri
Decarbonizzazione, De Nora e Duferco Energia collaborano per l'idrogeno verde
Decarbonizzazione nei Paesi in via di sviluppo, 500 milioni per il Clima entro il 2027
Comunità energetiche rinnovabili, via all’alleanza E.ON-Italconcia
Decarbonizzazione, Schneider Electric supporta il MGTES – Magaldi Green Thermal Energy Storage

Smart Technology

JAGGAER ottimizza i processi di e-procurement di Siram
La mobilità sostenibile che fa bene all'azienda e alla collettività: il ruolo del Mobility Manager
Idrogeno per il trasporto aereo: accordo tra Airbus, Snam e SAVE
Silla Industries si affida a Labozeta per ridurre le proprie emissioni
Come decarbonizzare il settore dei trasporti: l'elettrificazione è la strada maestra
Comau (Stellantins) e Ilika pronti alla produzione su scala industriale la produzione di batterie allo stato solido
Motori endotermici, il Consiglio UE conferma lo stop al 2035 ma lascia aperto uno spiraglio
E-Mobility: Italvolt con il Poli di Milano per la produzione circolare di batterie
Mobilità elettrica: dopo un ottimo 2021, immatricolazioni in calo in Italia
Agroenergie, l'unico freno è rappresentato dalla burocrazia
Eolico, FERA investe 30 milioni di euro in Liguria
Comunità energetiche: i benefici toccano molteplici aspetti
Rinnovabili: PNRR e obiettivi al 2030 spingono gli investimenti in Italia
Pensilina fotovoltaica, cos’è e quando conviene installarla
Clima: il grande assente nelle polemiche sullo stop ai motori endotermici
Trasformare l'energia attraverso l'innovazione digitale all'EnergyUP 360 Summit
Energia e Smart Grid: le soluzioni di ABB per città sempre più intelligenti
Nel 2020 a Brescia un evento per raccontare la sostenibilità 
Energy: data science e AI per ottimizzare i servizi
La svolta green delle PMI passa da un nuovo modello di business delle Utility
Focus sull'efficienza energetica il prossimo 30 novembre con l'EnergyUP 360 Summit
Energy management: come la Data Science mitiga i rischi delle utility
Decarbonizzazione del settore energia, cosa significa, quali prospettive apre
Agrovoltaico: una sinergia possibile e necessaria tra agricoltura ed energia
Criptovalute, come renderle più efficienti e sostenibili per l'ambiente
Dall'intelligenza artificiale benefici per la bolletta energetica
Dassault Systèmes: i virtual Twins a supporto di sostenibilità ed efficienza energetica
Come ridurre il consumo energetico del 5G
Energy manager: in Italia cresce il livello di certificazione
NTT: così aumentiamo efficienza energetica e sostenibilità delle infrastrutture IT
Nice: soluzioni Smart Home per tenere sotto controllo i consumi energetici domestici
La Smart Home aiuta il risparmio energetico
Sicurezza energetica: cos’è e perché è centrale per le aziende
Data4: così affrontiamo il caro energia e miglioriamo l'efficienza energetica dei Data Center
Disco verde dell'Europarlamento alla Direttiva sulle case green
Gianluca Lilli, ABB: "Oltre l'elettrificazione, serve un cambiamento culturale"
Smart Building: la riconversione degli edifici italiani vale un risparmio energetico del 20%
Da Enea un prototipo di edificio Smart che integra la blockchain
Efficienza energetica in casa: gli italiani investono in domotica e nuove caldaie
Consumi energetici ed emissioni in calo nel settore immobiliare
Digital Design Days 2024, Milano capitale dell'innovazione digitale
Iron Mountain ottimizza la logistica last-mile con RoadNet Anywhere di Solera
Intelligenza artificiale per colmare la carenza di talenti in Italia
BlueIT spinge sull’intelligenza artificiale con AI Accelerator
AI generativa, Minsait e Ibm alleate: via a un nuovo centro d’eccellenza
mySMART Diary, quando l'AI aiuta a curare i disturbi alimentari
Agricoltura digitale, Concept Reply e DKE-Data lanciano agrirouter 2.0
AI e Automotive: come cambia il mercato delle riparazioni auto
Cloud e AI protagonisti: SAP NOW 2024 accoglie oltre 1.700 visitatori
I due concetti cruciali dell'Intelligenza Artificiale: trasparenza ed explainability
Premio FORUM Sanità 2024: le innovazioni che stanno ridisegnando il futuro della sanità
ENEA, a Portici più potenza e sostenibilità per la ricerca con il supercomputer Lenovo
SB Italia innova la value proposition con servizi digitali e acquisizioni strategiche
I cinque trend tecnologici del 2025 secondo NTT DATA
Sicurezza alimentare, le tecnologie Antares Vision Group al CFIA 2025
Automazione intelligente, Ntt Data lancia il nuovo “Smart AI Agent”
Pagamenti digitali, dopo il sorpasso sul contante è tempo di “innovative payments”
Imballaggi sostenibili, Fedrigoni investe nella startup Papkot
Enea studia i combustibili “carbon neutral” da CO2 e idrogeno verde
Avanade sul ruolo dell'AI nel settore assicurativo
Tecnologie GEWISS per la sostenibilità del nuovo Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio di Milano
Batterie di nuova generazione per l'automotive: Comau entra in Spinmate
Mobilità elettrica, cosa stanno facendo l'Ue e l'Italia
ABB si rafforza nella mobilità elettrica: a San Giovanni Valdarno saranno prodotte le stazioni di ricarica
Trasporti, accordo Ue-Germania: via libera agli e-fuels
Il nuovo software Eaton per una gestione energetica ottimale dei green buildings
Come la stampa 3D può supportare l'industria della mobilità elettrica
Comunità energetiche e sistemi collettivi di autoconsumo, via libera dal governo
Il BIM motore per smart building e smart city
Al via FuturHub, il progetto formativo sul Facility Management
Mobilità a idrogeno, qualcosa si muove anche in Italia
Auto elettriche e ibride plug-in: nuovi standard UE per le etichette su veicoli e colonnine
Idrogeno, le prospettive industriali per l'Italia
Industria della batterie pronta ad affrontare il boom della mobilità elettrica
GASGAS: le colonnine elettriche vicine ai punti di interesse degli utenti
Engineering Mobile Energy: la soluzione che trasforma il parco auto aziendale
Smart Mobility: auto elettrica in forte crescita in Italia, ma serve un ulteriore scatto
Enel X - Be Charge - Eni: al via l'interoperabilità tra le reti di ricarica per la mobilità elettrica
Smart Mobility: nel borgo 4.0 di Lioni (AV), Innovery garantisce la sicurezza dei veicoli autonomi e connessi
Auto elettriche già pronte al boom: nel 2035 copriranno il 90% del mercato Ue
Flotte aziendali: il passaggio alla mobilità elettrica conviene
GE FARM con Silla Industries: 10 mila colonnine per la mobilità elettrica entro il 2024
Macchine elettriche: DazeTecnology punta sull’utilizzo semi pubblico dei wallbox per risparmiare energia
Il Parlamento europeo conferma lo stop ai motori endotermici dal 2035
Mobilità elettrica: e-comer punta al mercato nazionale
ACC e SEGULA: collaborazione vincente per l'industria delle batterie per veicoli elettrici
La mobilità su strada, tra emissioni in crescita e impegni per la decarbonizzazione
In Italia saranno realizzate 36 nuove stazioni di rifornimento a idrogeno
A Venezia la spesa Coop viaggia in barca elettrica con Emilio
Chevron ed Exxon sperimentano carburanti ultra ecologici
Fastned entra nel mercato italiano delle infrastrutture di ricarica
Un 2022 da dimenticare per la mobilità elettrica italiana
Electra porta in Italia la ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici
Dalla rete all'auto elettrica e viceversa: Wallbox e Kia America puntano sulla ricarica bidirezionale
E-mobility, MASE: online la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
Rete di ricarica per la mobilità elettrica: andrà potenziata di 7 volte per centrare i target UE al 2030
Greenova Italia: nanotecnologia Made in Finland per sanificare le abitazioni
Le smart road e il futuro della guida autonoma
Smart city e partenariato pubblico privato, tutti i vantaggi
Nel futuro delle città metropolitane c’è la “mobilità di precisione”
I vantaggi di utilizzare la modellazione digitale (BIM) nella simulazione statica ed energetica degli edifici
Mobilità e progettazione urbana sostenibile: la città in un quarto d’ora
Oltre l’auto elettrica, verso una smart mobility più sicura e sostenibile
BIM: cos’è è la “sesta dimensione” e quali rapporti ha con la blockchain
Come le aziende hanno utilizzato il BIM durante la pandemia
Smart city: quando una città si può dire intelligente
Smart city, concentrato di tecnologie innovative
Il Superbonus 110% spinge all'integrazione del fotovoltaico nelle Smart Home
Termoregolazione domestica e professionale in chiave "smart"
Efficientamento energetico edifici: cos'è e come farlo negli smart building
Smart metering, che cos'è, quali vantaggi offre a utenti e utility
Il superbonus 110% dimentica il Building and Automation Control System
BIM (Building Information Modeling), materia della scienza dell’informazione
Nasce Proptech360.it, il nuovo sito dedicato all'evoluzione digitale del Real estate
Energy saving, health e safety: l’IoT cambia le prospettive del building​
Il BIM e la performance energetica
Smart building, nel 2020 investimenti in calo dell’11% nonostante il Superbonus
PropTech: cos'è e come sta innovando il settore immobiliare
Greenroad mobilita gli investimenti per l'efficienza energetica degli edifici
Building: ripartono gli investimenti nelle tecnologie digitali
TIM e Google Cloud portano in Italia la smart mobility a 5G
Smart Building, gli investimenti hanno un effetto moltiplicatore sull'economia
Eaton collabora con IES per decarbonizzare gli edifici con i digital twin
Eaton: così gli edifici possono trasformarsi in Hub energetici
Eaton: la crisi del mondo Office non frenerà la corsa alla gestione intelligente degli edifici
Nordea 1 - Global Impact Fund un premio alla capacità di gestione dell'impatto
AI Act: cosa cambia per le aziende
Parità di genere, Bayer Spa ottiene la certificazione Uni/Pdr 125:2022
La trasformazione digitale di Doper con l'ERP SAP Business One
Sustainable Procurement Applications: per portare l'ESG nelle supply chain
Wellness Real Estate, 10 tecnologie per costruire “healthy buildings”
Come prevenire gli incendi boschivi con videocamere e intelligenza artificiale
Tracciabilità della catena del valore: una grande sfida per l’industria della moda sostenibile
Il futuro del settore machinery passa dai servizi digitali

Social Responsibility

Venezia parte dai remote workers per ridefinire il futuro sostenibile della città
Competenze finanziarie e Stem: Visa e Fondazione Mondo Digitale "formano" 800 bambini
I vincitori dei premi European Capitals of Inclusion & Diversity
Arriva Talent Ward, startup benefit di Var Group per la formazione digitale e il benessere dei lavoratori
Dell Technologies porta tecnologia, sanità e workforce skill nelle comunità remote del mondo
Sintra inaugura a Suno (NO) la sua Green Factory
Diversity&Inclusion: i 3 consigli di SumUp per un recruiting senza discriminazioni sessuali
Xplora sostiene Net Zero: i "passi" dei bambini aiutano a costruire impianti a energia solare
Tcl conferma i suoi sforzi Esg: 6° premio EcoVadis consecutivo
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Investimenti responsabili: Sella Sgr sostiene due nuovi progetti della Fondazione Veronesi
Il caffè espresso può costare solo 1 euro? Il grido di allarme di un intero settore
UN Global Compact: cos’è e perché è importante per le imprese
Lenovo: passi in avanti sulla sostenibilità ambientale e sull'inclusione
Sostenibilità, i consumatori italiani sono preoccupati soprattutto dell'inquinamento di aria ed acqua
Cisco Italia premiata con il "Golden The NORNS" per l'impegno nella formazione inclusiva
Lucart tra l'1% di aziende con il rating "Platinum" di EcoVadis
DNF delle società quotate italiane: webinar sul IV Rapporto Consob
Social responsibility: Fondazione Soliditas lancia l'Osservatorio sulla sostenibilità sociale d'impresa
Diversity & Inclusion: Accenture al primo posto nell'indice Refinitiv
Ancora una volta Optima Italia tra i migliori datori di lavoro in Italia
SAP e ABB alla 4 Weeks 4 Inclusion, la maratona di TIM dedicata a diversità e inclusione
Schneider Electric: tre riconoscimenti per la promozione di diversità, equità e inclusione
Social responsibility: premi a tutti i finalisti del CSR Award della Fondazione Entain
iGuzzini Illuminazione premia i dipendenti con 1.200 euro in welfare
Sustainability leader a confronto: sostenibilità come nuovo valore e come innovazione
Per realizzare prodotti più inclusivi servono organizzazioni più attente alla "S" di social
Minsait: parità di genere, pilastro strategico dello sviluppo talenti
Al via la call del Premio Tecnovisionarie 2023. Focus: Energia e Ambiente
Web3, il divario di genere tra le aziende di settore è preoccupante
TD SYNNEX fa il punto sul programma di corporate citizenship
Social Responsibility: Camst group diventa Società benefit
Parità di genere nella PA: tanta strada da fare nelle posizioni apicali
Via a Ideas2grow per incentivare l'imprenditorialità agritech di giovani del Sud Italia
Digital360 contribuisce alla sostenibilità sociale con Banco Alimentare
Rovagnati si schiera a fianco delle persone in difficoltà con Banco Alimentare
Parità di genere nel settore IT: Esprinet riceve la Certificazione EDGE
I migliori luoghi di lavoro in Italia nel 2023 scelti da oltre 164 mila dipendenti
Diversity&Inclusion: SIT approva la nuova policy che "chiude il cerchio" ESG
Azione contro la Fame e la grande gara di solidarietà contro la crisi alimentare globale
Good giving contrasta lo spreco alimentare attraverso donazioni e logistica efficienti
Bioline Jatò da oggi è certificata B Corp
Inclusione: cresce l'Alleanza di Microsoft che valorizza la diversità con il digitale
B Corp: Italia seconda in Europa per numero di aziende certificate
Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile: il percorso vincente di Sesa
Sviluppo sostenibile, Lectra aderisce all'UN Global Compact facendo leva sulla CSR
WeAreProject verso un futuro sostenibile attraverso il volontariato d'impresa
Princes Industrie Alimentari e Oxfam Italia uniscono le forze contro la violenza di genere
Epson: WeImpact Award premia il centro di assistenza più virtuoso
Un passo avanti verso l'ICT responsabile per MEGA International
Intelligenza artificiale, Ibm: formazione per 2 milioni di persone entro il 2026
Formazione e inclusione, così fondazione Tra Terra e Luna sostiene l'autismo
Inclusione: ABB Italia investe sulla formazione delle giovani donne in ambito Stem
Salute, innovazione e sostenibilità: al via “Forum Sanità 2023”
Diversità e Inclusione: il 63% delle startup italiane ha un piano ad hoc
Digital360 ottiene la certificazione per la parità di genere
COP28: nasce la Partnership per sostenere l'empowerment economico delle donne
Diversity management, le aziende italiane arrancano
Gender gap, Huawei porta “Tech By Her” in Campania
ABB ottiene la Certificazione per la Parità di genere
Inclusione digitale, Huawei: connesse 90 milioni di persone nelle aree remote di 80 Paesi
Metalmeccanico "sostenibile": CSM si certifica per la Parità di genere e spinge su D&I
L'evento a Milano sulla realtà di chi vive senza fissa dimora
La guida tascabile per le persone senza fissa dimora: "Dove andare per..." Milano
Phyd di The Adecco Group è ufficialmente B Corp
Huawei, a Roma l’edizione europea 2024 di “Seeds for the future”
Ispirare l'inclusione: innovazione tecnologica come strumento di empowerment femminile
YOLK™, ETHICAREI e Gruppo Armani insieme per la lotta alle disuguaglianze educative
Il Parlamento Europeo vieta i prodotti realizzati con il lavoro forzato