Mentre la domanda globale di elettricità cresce prepotentemente e la pressione per abbandonare i combustibili fossili si fa sempre più urgente, la diffusione delle fonti rinnovabili – come il solare e l’eolico – si fa strada insieme a una sfida cruciale: come garantire continuità e affidabilità all’energia pulita, anche quando il sole non splende o il vento non soffia? In questo scenario, lo storage di energia sta emergendo come una delle tecnologie più strategiche per costruire un sistema elettrico sostenibile, stabile e a zero emissioni.
Approfondimento
Rinnovabili, come garantire continuità e affidabilità con lo storage di energia
Accumulare energia significa rendere le reti più stabili, le imprese più sostenibili e le comunità più resilienti. E con Google che punta su batterie innovative come quelle a CO2 della italiana Energy Dome, il futuro dell’energia si prospetta sempre più pulito e sostenibile

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali