Le Comunità energetiche rinnovabili (CER) sono uno dei temi più caldi in materia di energia, capaci di attirare l’attenzione di tutti i diversi attori del mondo dell’energia: dalle utility alle Esco, passando per le autorità di regolamentazione sino ad arrivare sino a noi semplici consumatori. Ma di che cosa stiamo esattamente parlando? Perché le CER possono giocare un ruolo fondamentale per la transizione energetica? Come sempre cerchiamo di andare con ordine partendo da una definizione.
Generazione distribuita
Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono e come funzionano
Le Comunità energetiche rinnovabili puntano alla massimizzazione della condivisione dell’energia prodotta da un impianto rinnovabile. Quali ostacoli e quali opportunità

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali