L’esigenza di una crescita economica sostenibile e rispettosa dell’ambiente ha preso forma all’inizio degli anni Settanta, quando la società ha preso coscienza del fatto che il tradizionale modello di sviluppo avrebbe causato nel lungo termine il collasso dell’ecosistema terrestre. Da quel momento in poi si è iniziato a parlare e a scrivere di sostenibilità.
Analisi
Sostenibilità: significato, obiettivi e perché è importante anche per le aziende
“Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura” è la definizione ufficiale di sostenibilità. Ecco perché e come i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile permettono di definire un nuovo modello di società, secondo criteri di maggior responsabilità in termini sociali, ambientali ed economici

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia