In un contesto in cui i consumatori esprimono con sempre maggiore chiarezza le loro preferenze per la sostenibilità, occorre considerare e valutare con sempre maggiore attenzione come questo atteggiamento si riflette nelle loro abitudini di spesa e sul ruolo che devono avere le supply chain sostenibili. Uno studio (PWC, Consumers willing to pay 9.7% sustainability premium, even as cost-of-living and inflationary concerns weigh: PwC 2024 Voice of the Consumer Survey – accessibile QUI n.d.r. ) ha rilevato che oltre l’80% dei consumatori è disposto a pagare di più per beni prodotti in modo sostenibile, il che è particolarmente notevole in un momento in cui gli acquirenti stanno stringendo la cinghia a causa dell’inflazione e dei costi di vita più elevati. Alcuni consumatori sono disposti a pagare un premio del 9,7% in più per prodotti che soddisfano standard ambientali più elevati, ha riportato lo studio.
DIGITAL FOR ESG
Supply chain sostenibili: quale ruolo per l’AI
L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale è destinata a svolgere un ruolo strategico nelle operations aziendali in particolare nella creazione di supply chain sostenibili e sono all’orizzonte sistemi in grado di trasformare i modelli tradizionali di approvvigionamento in reti dinamiche e predittive
Senior Vice President of TradeBeyond

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia