Ridare slancio all’industriale europa unendo le sfide della decarbonizzazione con quelle della competitività, grazie a una mobilitazione di risorse per mille miliardi di euro e con una riduzione della complessità burocratica: il nuovo piano Clean Industrial Deal nasce da queste premesse.
INIZIATIVE UE
Clean Industrial Deal: 100 MLD per competitività e decarbonizzazione
Con il Clean Industrial Deal la Commissione europea ha presentato un nuovo piano in grado di mobilitare investimenti e incentivi per 100 Miliardi di Euro allo scopo di unire gli obiettivi di decarbonizzazione con quelli della competitività e della resilienza dell’industria europea. Il programma punta l’attenzione sulle industrie ad alta intensità energetica e sulla produzione di tecnologie pulite, con una serie di misure progettate per ridurre i costi energetici, abilitare lo sviluppo di nuove competenze, favorire l’economia circolare, ridurre la complessità burocratica e offrire nuove forme di sostegno per la green transition
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia