Nell’ambito dell’agricoltura italiana, l’innovazione sostenibile e le pratiche circolari stanno diventando sempre più importanti per rispondere alle sfide ambientali a quelle imposte dal mercato e alla ricerca di un nuovo rapporto tra agricoltura e food sustainability. Lo sviluppo del settore primario non solo è chiamato a garantire la sicurezza alimentare, ma anche a operare in maniera responsabile verso l’ambiente. La filiera corta, i modelli di distribuzione sostenibili e l’impatto del packaging alimentare sulla sostenibilità sono aspetti che assumono un ruolo cruciale nella ridefinizione delle pratiche agricole.
Innovazione sostenibile
Agricoltura e food sustainability: pratiche sostenibili per azzerare gli sprechi
L’innovazione del settore primario passa attraverso la ricerca di un nuovo rapporto tra agricoltura e food sustainability grazie all’adozione di tecnologie avanzate, pratiche circolari, modelli di distribuzione sostenibili e un approccio innovativo al packaging. I dati e le prospettive dell’Osservatorio Food Sustainability 2025 del Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali