• Industry 4.0 360 Summit 2025: appuntamento al 20 marzo
    INNOVAZIONE INDUSTRIALE

    Industry 4.0 360 Summit 2025: appuntamento al 20 marzo

    16 Mar 2025

    di Redazione

Previsto per il 1° aprile il voto al Parlamento europeo sul pacchetto Omnibus
Normative

Previsto per il 1° aprile il voto al Parlamento europeo sul pacchetto Omnibus

di Santi Nunnari

Omnibus: semplificazione ma non disimpegno
NORMATIVE

Omnibus: semplificazione ma non disimpegno

di Redazione

TreeBlock e la transizione sostenibile: misurare per trasformare
Sostenibilità ambientale

TreeBlock e la transizione sostenibile: misurare per trasformare

di Redazione

I costi dell’inazione per il clima: rischi fino al 25% dei profitti
esg smartdata

I costi dell’inazione per il clima: rischi fino al 25% dei profitti

di Redazione

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Video & Podcast
Analisi
Social
Iniziative
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • Sostenibilità

    Fedrigoni migliora il rating ESG

    16 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità

    ESG e imprese familiari: benefici per innovazione e crescita

    15 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità ambientale

    Carbon Data Network per la decarbonizzazione: la soluzione di EcoVadis

    15 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Partnerships

    Contrasto al greenwashing: accordo iCorporate e Greenberg Traurig

    16 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità ambientale

    RiforestAzione: MASE, Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas per la sostenibilità urbana

    15 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione tecnologica

    Energia solare e AI: la soluzione di Soly Copilot

    15 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • ANALISI

    Dati e società digitale: comprendere e gestire la natura del dato (3)

    14 Mar 2025

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • AGRIFOOD

    xFarm Technologies si espande in America Latina con Checkplant

    12 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Digital Transformation

    Politiche aziendali per un IT sostenibile

    13 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità e Regolamentazione

    Analisi e sfide del Greenwashing nel Barometro ESG 2025

    13 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Strategie

    Omnibus, Global Compact: Due Diligence fondamentale in materia di diritti umani e ambiente

    13 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • ESG SMARTDATA

    Trasporto marittimo e sostenibilità: verso una nuova era

    11 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione tecnologica

    Sicurezza alimentare e innovazione: Biorsaf chiude un round di investimento da 1,4 milioni

    13 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • IL DOCUMENTO

    Var Group, primo bilancio di sostenibilità all’insegna dell’innovazione digitale

    13 Mar 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • finanza e sosteNibilita'

    Fin 4 Teen: SellaLab per l'educazione finanziaria e l'imprenditorialità

    11 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Partnerships

    Energia sostenibile: joint venture Officine Maccaferri e PSS Global

    11 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi

ESG World

  • Agrifood, Penelope: “Alla PA serve efficienza. Noi forti grazie a Cisco e Pwc”

    29 Mar 2018

    di Antonello Salerno

    Condividi
  • BlockGrain; la Smart Agrifood cresce grazie a NEM Blockchain

    28 Mar 2018

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Food innovation e Retail per il Made in Italy, l’Ffi di Bologna si allea con Alibaba

    26 Mar 2018

    di Antonello Salerno

    Condividi
  • Smart Agrifood e tutela del Made in Italy: dalla terra alla tavola l’agroalimentare cambia faccia con l’aiuto di Cloud e IoT

    21 Mar 2018

    di Redazione

    Condividi
  • Smart Agrifood, alleanza Cia-Vodafone per digitalizzare le imprese

    07 Mar 2018

    di Antonello Salerno

    Condividi
  • Agritech, startup ed export: ecco il futuro dell’agroalimentare

    06 Mar 2018

    di Antonello Salerno

    Condividi

Essenziali

  • AGRIFOOD

    xFarm Technologies si espande in America Latina con Checkplant

    Condividi
    xFarm Technologies si espande in America Latina con Checkplant
  • LA COLLABORAZIONE

    Agroalimentare, Ismea accelera su formazione e innovazione

    Condividi
    Agroalimentare, Ismea accelera su formazione e innovazione
  • Sostenibilità ambientale

    RiforestAzione: MASE, Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas per la sostenibilità urbana

    Condividi
    RiforestAzione: MASE, Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas per la sostenibilità urbana
  • Innovazione tecnologica

    Sicurezza alimentare e innovazione: Biorsaf chiude un round di investimento da 1,4 milioni

    Condividi
    Sicurezza alimentare e innovazione: Biorsaf chiude un round di investimento da 1,4 milioni
  • Point of View

    Trasformazione nel Climate Tech: Green Future Project stringe la mano a Oxford

    Condividi
    Trasformazione nel Climate Tech: Green Future Project stringe la mano a Oxford
  • Impact Bridges atacama

    RECUP: contro lo spreco per dare valore sociale al cibo

    15 Dic 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • INIZIATIVE

    Innovazione e sostenibilità: le best practice de “La Staffetta” con i sei fuoriclasse del 2024

    18 Dic 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • ESG SMARTDATA

    Climate friendly investment: la regolamentazione rallenta lo sviluppo

    22 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
  • esg smartdata

    Net Zero e Energy Transition 2025 secondo Verdantix

    22 Gen 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi