La relazione, sempre più stretta e virtuosa, tra innovazione tecnologica, Intelligenza artificiale, servitizzazione e sviluppo sostenibile sta permettendo a tante realtà del mondo industriale di raggiungere nuove forme di competitività strettamente unite agli obiettivi di sostenibilità. Ed è proprio in questo senso che si colloca il messaggio principale dell’XXI ASAP Forum con l’invito a considerare la servitizzazione come una leva strategica per la sostenibilità.
XXI ASAP Forum
Verso una servitizzazione come rivoluzione sostenibile
La service transformation come fattore abilitante per lo sviluppo sostenibile al centro del XXI ASAP Forum che visto i contributi di ricercatori, docenti, rappresentanti di aziende impegnate nella ricerca, nello sviluppo e nell’utilizzo di soluzioni digitali. Un focus speciale è poi arrivato dalle evidenze del report “The Servitization revolution for Sustainability”
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia