• Sustainability Exchange: Amazon introduce un nuovo servizio di crediti di carbonio
    Sostenibilità

    Sustainability Exchange: Amazon introduce un nuovo servizio di crediti di carbonio

    22 Mar 2025

    di Redazione

Agricoltura di precisione e sostenibilità: il ruolo dell'avanzamento tecnologico
Innovazione agricola

Agricoltura di precisione e sostenibilità: il ruolo dell'avanzamento tecnologico

di Redazione

Upright: il database di impatto per la finanza sostenibile e trasparente
Innovazione finanziaria

Upright: il database di impatto per la finanza sostenibile e trasparente

di Redazione

AI e gestione idrica: ridurre le perdite e gestire le infrastrutture
Digital Transformation

AI e gestione idrica: ridurre le perdite e gestire le infrastrutture

di Redazione

Sustainability Services Dashboard per la gestione delle emissioni Scope 3
Sostenibilità ambientale

Sustainability Services Dashboard per la gestione delle emissioni Scope 3

di Redazione

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Video & Podcast
Analisi
Social
Iniziative
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • GOVERNANCE

    Dati e società digitale: quali regole per il petrolio digitale (4)

    21 Mar 2025

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • rendicontazione

    Traguardi nella sostenibilità: i risultati di DuPont

    20 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità

    Lotta allo spreco alimentare: le iniziative di Rovagnati

    20 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • INNOVAZIONE INDUSTRIALE

    Industry 4.0 360 Summit 2025: appuntamento al 20 marzo

    16 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Finance

    AI e finanza: per le "Magnifiche Sette" è la fine di un'Era?

    19 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Governance

    Pacchetto Omnibus, la società civile si fa sentire

    19 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • innovazione

    Sustainability manager e intelligenza artificiale: quali prospettive

    19 Mar 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • governance

    AI e ESG e AI e sostenibilità: quali differenze

    19 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • energy transformation

    TIDE: la svolta del sistema energetico italiano

    18 Mar 2025

    di Luigi Poderico

    Condividi
  • IL REPORT

    Strategie esg e politiche retributive, Energy & Utility in testa per maturità

    18 Mar 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • L’OPERAZIONE

    Rinnovabili, nasce Greenvolt Next Italia: focus sulla generazione distribuita

    18 Mar 2025

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • Trasformazione digitale

    Agroalimentare e innovazione le scelte di Grissin Bon

    18 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione digitale

    Tracciabilità alimentare: l'innovazione di Trusty

    18 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità

    Impatto pagamenti: l'innovazione di Numia e Visa

    18 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • analisi

    Crediti di compensazione: i fattori chiave e come agire

    18 Mar 2025

    di Mauro Lajo

    Condividi
  • Normative

    Previsto per il 1° aprile il voto al Parlamento europeo sul pacchetto Omnibus

    16 Mar 2025

    di Santi Nunnari

    Condividi

ESG World

  • Il report

    Deloitte, investimenti tecnologici aziendali in crescita globale: oggi al 5,49% dei ricavi

    28 Dic 2023

    Condividi
  • Digital Transformation

    Seed4Innovation: alla Statale di Milano premiata l’innovazione

    27 Dic 2023

    Condividi
  • L'indagine

    Agrifood, nel 2023 investiti 96 milioni di euro nelle startup: "vince" il Vertical Farming

    27 Dic 2023

    Condividi
  • open innovation

    Agrifood: il Venture Capital ci crede, "iniezione" da 96 milioni di euro

    27 Dic 2023

    di Redazione

    Condividi
  • iniziativa sostenibile

    Agrifood-tech: tour carbon neutral in 6 città italiane per presentare i dati 2023

    27 Dic 2023

    di Redazione

    Condividi
  • Industria

    Produzione sostenibile: quale rapporto con l'ESG

    27 Dic 2023

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • Sostenibilità

    Doppia materialità nel settore agroalimentare: cosa cambia

    26 Dic 2023

    di Redazione

    Condividi
  • ESG SMARTDATA

    Tecnologie climatiche: imprese convinte ma il green premium è ancora elevato

    26 Dic 2023

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • ESG SMARTDATA

    GSS Bond: a quota 20% del mercato obbligazionario europeo

    24 Dic 2023

    Condividi
  • Riconoscimenti

    Salute sul lavoro e ESG il progetto Workplace Health Promotion di Insiel  

    22 Dic 2023

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi

Essenziali

  • AGRIFOOD

    xFarm Technologies si espande in America Latina con Checkplant

    Condividi
    xFarm Technologies si espande in America Latina con Checkplant
  • LA COLLABORAZIONE

    Agroalimentare, Ismea accelera su formazione e innovazione

    Condividi
    Agroalimentare, Ismea accelera su formazione e innovazione
  • Sostenibilità ambientale

    RiforestAzione: MASE, Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas per la sostenibilità urbana

    Condividi
    RiforestAzione: MASE, Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas per la sostenibilità urbana
  • Innovazione tecnologica

    Sicurezza alimentare e innovazione: Biorsaf chiude un round di investimento da 1,4 milioni

    Condividi
    Sicurezza alimentare e innovazione: Biorsaf chiude un round di investimento da 1,4 milioni
  • Point of View

    Trasformazione nel Climate Tech: Green Future Project stringe la mano a Oxford

    Condividi
    Trasformazione nel Climate Tech: Green Future Project stringe la mano a Oxford
  • Impact Bridges atacama

    RECUP: contro lo spreco per dare valore sociale al cibo

    15 Dic 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • INIZIATIVE

    Innovazione e sostenibilità: le best practice de “La Staffetta” con i sei fuoriclasse del 2024

    18 Dic 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • ESG SMARTDATA

    Climate friendly investment: la regolamentazione rallenta lo sviluppo

    22 Gen 2025

    di Redazione

    Condividi
  • esg smartdata

    Net Zero e Energy Transition 2025 secondo Verdantix

    22 Gen 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi