Cosa può fare l’Intelligenza Artificiale per la sostenibilità e per l’ESG in particolare? Quali sono i fattori sui quali fare leva per sfruttarne tutte le potenzialità a beneficio dell’ambiente e del sociale e per ridurre e gestire i possibili rischi? Per rispondere a queste domande occorre partire dalla consapevolezza che Intelligenza Artificiale e sostenibilità sono due fenomeni che si sono rapidamente avvicinati sino a a diventare strettamente interconnessi. L’Intelligenza artificiale rappresenta un potentissimo strumento di conoscenza e la conoscenza è il fattore chiave per raggiungere tutti gli obiettivi di sostenibilità.
ESG SMARTDATA
Intelligenza Artificiale e ESG: quali benefici
Il rapporto tra Intelligenza artificiale e ESG è caratterizzato da una duplice valenza: da una parte l’Artificial Intelligence rappresenta un acceleratore per il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ed è uno strumento che permette di facilitare e velocizzare le procedure di rendicontazione nellostesso tempo tuttavia l’AI pone una serie di problematiche in relazione ai consumi…

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia