La transizione verso la mobilità elettrica in Italia procede a ritmi più lenti rispetto ad altre nazioni europee, nonostante gli incentivi governativi e l’interesse crescente per l’auto elettrica. Ostacoli economici e culturali frenano ancora l’adozione di questa tecnologia e appare fondamentale esplorare strategie efficaci che possano accelerare l’integrazione dell’elettrico nel tessuto urbano e rurale del Paese, superando pregiudizi e barriere infrastrutturali per una mobilità più pulita e innovativa.
Mobilità sostenibile
Auto elettrica in Italia: la velocità è ancora lenta
La transizione verso la mobilità elettrica è ostacolata da barriere economiche e culturali nonostante l’interesse crescente per soluzioni più sostenibili. I risultati dell’E-Mobility Trend Barometer 2025 di BearingPoint, l’indagine che analizza la maturità della mobilità elettrica in sei mercati chiave tra cui l’Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali