Matrice di materialità e analisi di materialità sono due fattori chiave di una rendicontazione societaria virtuosa. L’azienda e i suoi stakeholder, identificando le tematiche di sostenibilità più rilevanti, attraverso un processo di indagine ed elaborazione dimostrano il loro impegno etico e responsabile a livello economico, ecologico e sociale condensato in una rappresentazione grafica a matrice. Questa rappresentazione è il risultato di una mappatura gerarchica e strategica, utile a identificare le sfide e gli obiettivi prioritari a livello di gestione interna e di contesto esterno a carattere locale o globale a seconda della organizzazione.
Guida alla materialità
Matrice di materialità: che cos’è, come si fa e perché l’analisi è così importante
Matrice di materialità, strumento prezioso che dà concretezza e misurabilità a tutte le iniziative attraverso cui un’azienda si impegna a essere sostenibile in termini economici, ambientali e sociali. Fondamentale è la qualità dell’analisi e dell’ingaggio degli stakeholder che contribuiscono a promuovere una nuova cultura aziendale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia