risk management
Chiudere il rubinetto degli sprechi: regola numero uno per la resilienza idrica
La capacità di garantire la disponibilità di acqua in qualità e quantità necessarie allo sviluppo sociale ed economico ovvero la resilienza idrica dei sistemi naturali ed economici di resistere, adattarsi e trasformarsi per non far mancare l’acqua è al centro dell’attenzione dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che evidenzia la necessità di portare innovazione e investimenti nei sistemi idrici
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali