Qualche anno fa il World Economic Forum ha scelto alzare il livello di attenzione sui temi legati alle competenze, alle sensibilità e alle responsabilità dei board aziendali in relazione alle trasformazioni imposte dai cambiamenti climatici. (QUI un riferimento al percorso intrapreso dal WEF n.d.r.). Con quell’iniziativa ha preso forma negli anni un piano specifico di sviluppo della governance del climate change espressamente indirizzato ai CdA. Un percorso e una serie di iniziative finalizzate a creare una cultura aziendale capace di affrontare i temi climatici in forma strategica e non più solo a fronte di emergenze o su base volontaristica.
Climate Governance
Corporate governance e ESG: le priorità dei board
Come sta evolvendo la governance delle imprese in relazione ai cambiamenti climatici? Con quale attenzione, sensibilità e competenze i board affrontano queste sfide? Silvia Stefini, Presidente Chapter Zero Italy, Nedcommunity Climate Forum ci aiuta a comprendere perché il rapporto tra strategie e climate change rappresenti anche un test sulla qualità della governance e sulla visione…
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia