Nell’era dell’industry 4.0 e dell’industry 5.0 la sostenibilità rappresenta una delle priorità imprescindibili per le aziende che mirano non solo a ottimizzare i loro processi produttivi, ma anche a rispondere in modo responsabile alle crescenti preoccupazioni ambientali. La produzione sostenibile e più precisamente il sustainable manufacturing, dunque, emerge non solo come un impegno etico ma anche come un fattore strategico di differenziazione e crescita nel mercato globale. In questo contesto, le aziende si trovano di fronte a sfide significative anche nel rapporto tra Twin Transition e competitività: dalla riduzione dell’impatto ambientale all’integrazione di nuove tecnologie che promuovano l’efficienza energetica. Allo stesso tempo, queste sfide si trasformano in opportunità: l’innovazione volta alla sostenibilità può aprire nuovi orizzonti commerciali e migliorare l’immagine aziendale agli occhi di consumatori sempre più consapevoli e attenti all’impatto ecologico dei loro acquisti.
INDUSTRIA
Sustainable manufacturing: opportunità e sfide nel mercato globale
Il report di Meticulous Research mostra come il mercato del sustainable manufacturing, spinto da normative e innovazione tecnologica, crescerà significativamente entro il 2032, offrendo nuove opportunità di sviluppo nonostante le sfide esistenti

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia