Per anni, la sostenibilità aziendale ha posto l’accento sulla decarbonizzazione. Mentre l’attenzione era concentrata sulle emissioni di CO2, un’altra sfida ambientale di grande rilievo ha raggiunto livelli di rischio più preoccupanti: la perdita di biodiversità. Oggi, questa sfida sta emergendo in tutta la sua rilevanza, diventando un nuovo fronte critico per imprese, governi e investitori.
risk management
Non solo CO2: biodiversità come nuovo rischio sistemico per le imprese
Perché deve crescere una maggiore attenzione verso i rischi legati alla perdita di biodiversità? Perché è importante misurare, analizzare e gestire l’impatto delle attività imprenditoriali verso la natura e creare le condizioni per uno sviluppo sempre più orientato ai principi della circolarità?
Sourcing & Procurement and Sustainability Director, BearingPoint Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali