-4: verso Cop26

La sfida di Cop26? Fissare un prezzo globale minimo per le emissioni di carbonio

Secondo 30 economisti del clima intervistati da Reuters in vista del vertice di Glasgow, l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050 può essere raggiunto solo imponendo fin da subito un prezzo di almeno 100 dollari a tonnellata di carbonio. La questione oggi è affrontata in modo frammentario dalle economie globali

Pubblicato il 28 Ott 2021

decarbonizzazione decarbonizzare

Il prezzo medio  del carbonio deve essere impostato fin da subito oltre i 100 dollari a tonnellata, se si intende incentivare il percorso verso emissioni nette zero entro il 2050. Ed è necessario arrivare quanto prima ad un accordo globale. Lo afferma un sondaggio Reuters svolto fra economisti del clima in vista di Cop26.

L’idea di base esiste da più di due decenni: rallentare il cambiamento climatico facendo pagare a chi inquina i danni che causa. Imporre un prezzo al carbonio, in particolare, è considerato una misura politica di prima linea fra quelle previste per ridurre le emissioni a un livello coerente con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi. Più di 60 giurisdizioni – nazioni, Stati e città – nel tempo hanno adottato il cosiddetto carbon pricing, un approccio salutato da ambientalisti, politici e persino da molte compagnie petrolifere come un’elegante alternativa di libero mercato alla regolamentazione diretta. Il concetto ha un ampio sostegno dall’Asia agli Stati Uniti e la creazione di regole per un mercato globale è al centro dei colloqui sul clima della COP26 in Scozia. Tuttavia, l’attuazione del prezzo del carbonio ha suscitato sfide legali e lamentele da parte di specifici interessi commerciali.

Gli approcci possibili: tassa o acquisto di crediti

Ci sono due approcci principali al carbon pricing. In uno, i prezzi del carbonio sono fissati dai governi come tassa o tassa sull’anidride carbonica emessa. Nell’altro, i governi stabiliscono un limite al volume totale di emissioni consentite, creano un mercato e lasciano che i partecipanti a quel mercato – le utility che producono elettricità, più comunemente – determinino il prezzo esatto del carbonio. I permessi, in questo caso, vengono assegnati o acquistati dagli inquinatori, e i crediti possono essere acquistati e venduti nell’ambito di un sistema noto come cap and trade.

Ma quanto deve essere alto il prezzo? Secondo un rapporto della Banca mondiale del 2021, è necessaria una fascia di prezzo compresa tra 40 e 80 dollari per tonnellata per raggiungere l’obiettivo principale dell’accordo di Parigi del 2015 di limitare il riscaldamento a 2 gradi Celsius (3,6 gradi Fahrenheit) al di sopra dei livelli preindustriali. Eppure, solo il 4% circa delle emissioni è coperto da un prezzo del carbonio superiore a 40 dollari a tonnellata.

Oggi, tuttavia, il sondaggio di Reuters mette in luce nuove convinzioni. Secondo la visione dei circa 30 economisti del clima di tutto il mondo intervistati dal 16 settembre al 20 ottobre in vista del vertice di Glasgow, un prezzo più alto per il carbonio è infatti considerato essenziale per finanziare la transizione a zero emissioni nette entro il 2050, che si stima costi 44 trilioni di dollari o 2%-3% del PIL globale annuo: il costo per tonnellata, spiegano le stime, dovrebbe essere di almeno 100 dollari, e fin da subito.

Quasi il 70% degli intervistati – 19 su 28 – ha affermato che il costo del carbonio per tonnellata dovrebbe essere superiore a 75 dollari, ma di loro ben 17 hanno suggerito un prezzo di 100 dollari o superiore. Mentre sei intervistati erano d’accordo con la raccomandazione della Banca mondiale, solo tre credevano che dovesse essere inferiore a 75 dollari. Le raccomandazioni, nel complesso, andavano da 50 a 250 dollari.

“I prezzi attuali nelle economie del G20 sono compresi fra 3 e 60 dollari per tonnellata di emissioni di carbonio, ma molte grandi economie emergenti come Brasile, India e Indonesia non hanno ancora prezzi del carbonio”, afferma Patrick Saner, di Swiss Re. “Dobbiamo anche riconoscere che il prezzo del carbonio in sé non è la soluzione miracolosa”.

La situazione internazionale

Oggi l’Unione europea e una dozzina di stati degli Stati Uniti gestiscono mercati del carbonio. Secondo la Banca Mondiale, quasi la metà delle 500 più grandi aziende del mondo ha già un prezzo interno del carbonio che utilizza per testare la fattibilità di nuovi progetti. Quasi 30 nazioni hanno tasse sul carbonio, che vanno da meno di 1 dollaro a tonnellata in Messico a circa 140 dollari in Svezia. Molti paesi utilizzano il commercio di autorizzazioni insieme a tasse mirate sui combustibili sporchi come il carbone. Tuttavia, il prezzo del carbonio copre solo il 20% circa delle emissioni globali.

I prezzi di riferimento del carbonio nel sistema di scambio di quote di emissione dell’UE, il primo sistema di questo tipo, sono stati scambiati l’ultima volta a 57,78 euro (67,26 $) al 20 ottobre.

Cina, Stati Uniti e India rappresentano oggi circa la metà delle emissioni globali di carbonio. E mentre la Cina, il più grande emettitore globale, ha dato il via al suo sistema di scambio di emissioni il 16 luglio, con un prezzo di apertura di 48 yuan ($ 7,51) per tonnellata, gli Stati Uniti e l’India non hanno ancora un meccanismo di mercato nazionale dei prezzi del carbonio.  Negli Stati Uniti, dove il presidente Joe Biden ha promesso di dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030, i mercati regionali del carbonio giocheranno un ruolo, ma l’assenza di una politica per un prezzo nazionale delle emissioni potrebbe rallentare i progressi.

Le opposizioni al sistema di pagamento del carbonio

Le ampie disparità economiche rappresentano una grande sfida per tutti i Paesi che accettano un prezzo globale del carbonio uniformemente elevato. Alcuni leader politici hanno lottato contro il sistema, poiché aumenterebbe il costo di beni e servizi, in particolare acciaio e cemento. L’Australia ha abrogato la sua tassa sul carbonio nel 2014 dopo essere stata accusata di aver distrutto posti di lavoro. Negli Stati Uniti, anche se le compagnie energetiche hanno abbracciato l’idea, i politici conservatori, inclusa la maggior parte del Partito Repubblicano, si sono opposti alle tasse sul carbonio e ai sistemi cap-and-trade. Alcuni leader aziendali affermano inoltre che il sistema distorcerebbe i mercati per le merci che provengono da Paesi che non applicano un prezzo sull’inquinamento. Per ovviare al problema, l’UE sta attuando un meccanismo di adeguamento alle frontiere di carbonio sulle merci da giurisdizioni con regole di inquinamento meno rigorose, e l’idea è presa in considerazione anche dagli Stati Uniti.

Nonostante sia fondamentale per combattere il cambiamento climatico, gli esperti affermano comunque che il prezzo del carbonio da solo non sia sufficiente. “Sebbene i prezzi del carbonio nelle principali economie mondiali siano necessari, non sono di per sé sufficienti per realizzare economie nette zero entro il 2050”, ha affermato Jon Stenning, direttore associato e responsabile dell’ambiente presso Cambridge Econometrics. “La questione chiave è la necessità di sostenere la politica fiscale e normativa, oltre ai prezzi del carbonio, per garantire che le economie possano decarbonizzare al ritmo richiesto”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4