L’urgenza di agire contro il cambiamento climatico è una priorità fondamentale per organizzazioni e imprese e i finanziamenti dedicati a questo obiettivo stanno entrando in una nuova fase che dovrebbe culminare nella prossima COP29. La necessità di disporre di importanti capitali per combattere efficacemente gli effetti del riscaldamento globale non è mai stata così importante. Considerando le dimensioni di questa trasformazione occorre passare da ambizioni dell’ordine di miliardi a trilioni. Per questo il mondo si trova di fronte a un nuovo paradigma finanziario: non solo è necessario aumentare le risorse disponibili, ma è fondamentale ottimizzare l‘allocazione e l’efficacia di queste enormi somme. Si prospetta la necessità di ripensare l’intera architettura economica globale per garantire le risorse sulle quali costruire un futuro sostenibile e resiliente per garantire un ruolo chiave al climate finance.
ROAD TO COP29
COP29: verso nuovi target per il climate finance
L’incremento dei finanziamenti per combattere il cambiamento climatico segna l’inizio di una nuova era. Da miliardi a trilioni, le risorse necessarie per un futuro sostenibile richiedono una strategia finanziaria globale più efficace e importante

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia