La spesa energetica è tornata al centro del dibattito pubblico ed economico europeo. A seguito di forti instabilità geopolitiche e di un mercato ancora troppo dipendente dai combustibili fossili, famiglie e imprese italiane si trovano oggi a fronteggiare bollette tra le più alte d’Europa. Ma cosa si nasconde davvero dietro i numeri che compaiono in fattura? E quali sono le leve – tecnologiche, politiche e ambientali – su cui poter agire per invertire la tendenza?
guida
Spesa energetica: cos’è e come abbatterla con rinnovabili e digitale
Secondo l’ultima analisi di Selectra, l’Italia si colloca al secondo posto tra i Paesi europei con la spesa energetica più alta. A pesare sono un prezzo dell’energia all’ingrosso tra i più elevati, una forte dipendenza dal gas naturale e una pressione fiscale significativa sulle bollette. Il ruolo di rinnovabili ed efficienza energetica

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali