Il percorso verso la neutralità climatica in Europa passa anche dalla capacità di finanziare progetti industriali innovativi che puntano a ridurre in modo significativo le emissioni. In questo contesto, il Fondo per l’innovazione dell’Unione Europea rappresenta uno degli strumenti principali a sostegno della transizione energetica, con risorse dedicate allo sviluppo e all’adozione di tecnologie pulite nei settori più energivori.
Transizione energetica
Il Fondo per l’innovazione UE guida i nuovi investimenti per la decarbonizzazione
La Commissione europea accelera sulla neutralità climatica con la selezione di 61 progetti finanziati dal Fondo per l’innovazione, destinati a ridurre le emissioni nei settori più energivori. Un percorso che punta su tecnologie pulite, replicabilità delle soluzioni e centralità dell’EU ETS come motore della trasformazione industriale e degli investimenti green

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali

































































