L’elettrificazione è molto di più che una scelta ecologica: è la strategia industriale che può ridisegnare il futuro dell’Europa rafforzandone la competitività e l’autonomia energetica.
Nel pieno della corsa globale all’energia pulita, il Vecchio Continente continua a dipendere per oltre metà del suo fabbisogno da paesi terzi, consumo una spesa che supera i 380 miliardi di euro all’anno per importare energia.
Decarbonizzazione
Elettrificazione, l’energia che fa brillare l’economia europea
Ogni anno l’Europa spende 380 miliardi di euro per importare energia. Accelerare l’elettrificazione e la produzione locale da parte dei prosumer significherebbe risparmiare 250 miliardi, generare 1 milione di posti di lavoro e sfruttare un potenziale solare dieci volte superiore a quello odierno. La ricerca Schneider Electric

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali






























































