L’efficienza energetica del software è diventata una leva concreta per ridurre i costi e limitare l’impatto ambientale delle infrastrutture digitali. Il concetto di green software, unito alle pratiche di GreenOps, sta trovando applicazioni reali in contesti industriali complessi. Un esempio significativo è quello di Tecnimont Services, società del gruppo Maire, che ha avviato un progetto con CAST Italia per certificare e ottimizzare la sostenibilità delle proprie applicazioni core. Il caso è stato raccontato da Valentino Monfreda, FinOps and Portfolio Manager del Cloud Center of Excellence di Tecnimont Services, e da Stefano Castelluccio, Solution Design Manager & Innovation Specialist di CAST, durante la Case Study Presentation Session 2025 organizzata dall’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano.
DIGITAL FOR ESG
Green software: la “via verde” per ridurre l’impronta del Cloud
Tecnimont Services, insieme a CAST Italia, ha avviato un percorso che lega green software, sostenibilità e governance applicativa. Risultati concreti: certificazioni ambientali e una riduzione del 23% della carbon intensity in meno di un anno

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali