L’azione di contrasto ai cambiamenti climatici ha bisogno di un coinvolgimento sempre più importanteedei governi subnazionali nella forma di regioni, province, comuni. Alla vigilia di COP29, il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea si prepara a svolgere un ruolo significativo, proponendo strategie e iniziative che potrebbero influenzare non solo le politiche ambientali locali ma anche quelle internazionali. Questo livello di governance, più vicino alle realtà territoriali e ai bisogni specifici delle comunità, si dimostra fondamentale per traslare gli obiettivi di sviluppo sostenibile macro in azioni concrete sul terreno, mostrando come la collaborazione transgovernativa possa effettivamente accelerare il passo verso una resilienza climatica globale.
ROAD TO COP29
COP29: il ruolo dei governi subnazionali UE
Nel percorso verso COP29 a Baku, il Comitato delle Regioni UE si prepara a svolgere un ruolo chiave nel dibattito sul cambiamento climatico, promuovendo strategie che potrebbero influenzare le politiche ambientali a livello globale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia