I sistemi di trasporto collettivi sono un elemento chiave per rendere gli spostamenti delle persone più sostenibili anche nei confronti dell’ambiente. Per quantificare questo vantaggio, Flix – azienda globale della mobilità tech presente in Italia con il servizio FlixBus – ha confrontato le emissioni dei propri servizi con quelle di altri mezzi di trasporto, registrando un risparmio significativo di emissioni di CO2 per passeggero-chilometro. Nel 2023, grazie ai passeggeri che in oltre 40 Paesi serviti dalla società hanno scelto i servizi Flix rispetto a mezzi come l’auto privata o l’aereo, sono state evitate oltre 1 milione di tonnellate di CO2 di cui ben 152.000 tonnellate solo in Italia. Come fa sapere la società, l’indicatore è stato soggetto a verifica indipendente esterna da parte di ERM Certification and Verification Services Limited.
italy4sustainability
Flix, traguardi e strategie per una mobilità più economica, innovativa e sostenibile
L’operatore globale della mobilità tech ha rilasciato il suo secondo report ESG volontario e delineato gli obiettivi a breve termine per la riduzione delle emissioni di CO2 convalidati dalla SBTi, sottolineando l’importanza dei mezzi di trasporto collettivi per la salvaguardia dell’ambiente

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia