La moda nasconde un lato oscuro che sta emergendo sempre più chiaramente e ha a che fare con la sua carbon footprint. Le ultime ricerche dimostrano che l’industria del fashion è responsabile di una quota significativa delle emissioni globali di carbonio (10%), addirittura più del totale di tutti i voli internazionali e del trasporto marittimo messi insieme. Inoltre, contribuisce in maniera considerevole (20%) all’inquinamento dell’acqua potabile a livello mondiale. Dati allarmanti che mettono in discussione il nostro modo di intendere la moda e la necessità di adottare pratiche più sostenibili.
Sustainable Fashion
WebLabel per la moda sostenibile, il nuovo passaporto digitale di REMIRA
WebLabel è un’applicazione software che consente di includere nelle etichette informazioni chiare e compliant sui prodotti tessili, di pelletteria e calzaturieri immessi nel mercato della moda senza aggravi per le aziende. In questo modo, aiuta i consumatori a compiere scelte sostenibili e le autorità a verificare il rispetto degli obblighi di legge

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia