Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono un pilastro fondamentale per l’economia europea, contribuendo in maniera rilevante al Prodotto Interno Lordo (PIL) del continente. E secondo la Commissione Europea, svolgono un ruolo determinante nel perseguire gli obiettivi stabiliti dall’Accordo sul clima di Parigi in materia di decarbonizzazione. Infatti, fino a due terzi delle emissioni di gas serra dell’Unione Europea sono attribuibili alle PMI. Tuttavia, il loro coinvolgimento nella lotta contro il cambiamento climatico viene spesso sottovalutato.
CLIMATE ACTION
PMI e decarbonizzazione: italiane, le più consapevoli in UE sulle opportunità
La seconda edizione dell’Argos – BCG Climate Transition Barometer 2024 svela un aumento di consapevolezza e maturità delle PMI europee nei confronti delle strategie per la decarbonizzazione. L’Italia è il primo Paese in UE a percepirla importante o critica e l’ostacolo principale è la mancanza di risorse interne

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia