Inclusione

Festa della donna: anche Canon in difesa delle pari opportunità

In occasione dell’8 marzo, l’azienda annuncia la collaborazione con l’associazione Valore D e ribadisce il sostegno al lavoro di figure professionali femminili come Guia Besana ed Elisa Iannacone che, attraverso il racconto per immagini e video, si battono per la valorizzazione della diversità

Pubblicato il 08 Mar 2021

In occasione della Giornata internazionale della DonnaCanon annuncia la partnership con Valore D, la prima associazione di imprese in Italia impegnata a costruire un mondo professionale senza discriminazioni in cui uguaglianza di genere e cultura dell’inclusione supportano l’innovazione, il progresso e la crescita delle organizzazioni e del nostro Paese. Canon riconosce in Valore D una fondamentale condivisione di intenti, infatti, l’azienda giapponese guidata dalla sua filosofia Kyosei – ‘vivere e lavorare insieme per il bene comune’ – rispetta diversità di genere, cultura, costumi, lingua ed etnia, incoraggiando, con politiche ESG attive sul fronte Governance, lo sviluppo e la valorizzazione dei talenti femminili in modo equo.
In questo contesto, Canon intende contribuire a realizzare programmi di sviluppo rivolti a tutta la popolazione aziendale che includono incontri formativi, sharing lab, e-learning, mentorship, academy, per incoraggiare lo sviluppo di una leadership e di comportamenti inclusivi.

Due artiste per riflettere sull’uguaglianza di genere

In occasione dell’8 marzo, Canon invita a riflettere sulle storie delle donne di tutto il mondo e sulla situazione dal punto di vista dell’uguaglianza di genere. In questo senso, la fotografa Guia Besana e la videomaker Elisa Iannacone sono ‘ambasciatrici’ anche dei messaggi e dei valori del brand e raccontano, con i loro progetti, un impegno professionale contro la discriminazione e a sostegno dell’inclusività e della Gender Equality.

WHITEPAPER
Cosa si può chiedere a ChatGPT? Scarica la guida 2023: consigli per l’uso, esempi ed opinioni

Con gli scatti di “Strangely Familiar” Guia ha voluto analizzare l’isolamento, la solitudine e anche la resilienza delle donne considerate ‘diverse’ dal punto di vista esteriore ed estetico, mentre l’impegno di Elisa (autrice della mostra multimediale itinerante dal titolo “The spiral of containment: rape’s aftermath”) è quello di far conoscere le storie di donne sopravvissute a traumi e puntare i riflettori su ciò che ancora resta da fare nel settore del cinema e della fotografia per superare la diseguaglianza di genere. I progetti sono visionabili dai siti canon.it e canon-europe.com.

“La Giornata internazionale della Donna è un’occasione per porre l’attenzione sui temi legati alla parità di genere e sulle disparità che ancora oggi fanno parte del retaggio culturale del nostro Paese – dichiara Mauro Trucchia, Hr director di Canon -. Canon promuove la partecipazione attiva delle donne e si impegna a fornire pari opportunità in base alle capacità e un trattamento equo a tutti, indipendentemente dal genere, formulando piani d’azione e sviluppando progetti volti a creare una partecipazione inclusiva”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 5