Il 3 maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale UE il nuovo regolamento 2024/1252 “che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche“.
normative
Materie prime critiche: il regolamento UE e la sua applicazione in termini di sostenibilità
L’Unione Europea, attraverso un percorso tracciato dalla strategia del Green Deal europeo e dal RePowerEU, è giunta alla elaborazione del regolamento sulle Materie prime critiche al fine dichiarato di ridurre il rischio di approvvigionamento degli Stati membri. La visione e l’analisi di Francesco Angelini, Counsel dello studio legale DWF

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia