Definire gli standard per la divulgazione di informazioni sulla sostenibilità finanziariamente rilevanti da parte delle aziende ai propri investitori: è questo l’obiettivo dell’organizzazione no profit indipendente SASB (Sustainability Accounting Standards Board), i cui criteri oggi identificano il sottoinsieme di questioni ambientali, sociali e di governance più rilevanti per le prestazioni finanziarie in 77 settori. Investitori in tutto il mondo riconoscono gli standard SASB come una componente fondamentale della divulgazione ESG di una società (nota più comunemente come bilancio di sostenibilità).
Standard
Criteri SASB: che cosa sono e perché sono importanti per il reporting ESG
Gli standard dell’organizzazione no profit indipendente Sustainability Accounting Standards Board identificano le questioni ambientali, sociali e di governance più rilevanti per le prestazioni finanziarie in 77 settori. Investitori in tutto il mondo oggi riconoscono questi modelli come una componente fondamentale della divulgazione ESG di una società

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia