Crescente domanda di sustainable packaging negli Stati Uniti
Il mercato del packaging sostenibile negli Stati Uniti, secondo uno studio di Towards Packaging, una società affiliata a Precedence Research, ha raggiunto un valore di 51,23 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 73,81 miliardi di dollari entro il 2034 (QUI per maggiori informazioni sulla ricerca).
La crescita è alimentata da una crescente domanda dei consumatori per prodotti eco-compatibili, una maggiore consapevolezza ambientale e normative governative rigorose sui materiali monouso. Le aziende stanno adottando materiali riciclabili, biodegradabili e compostabili per ridurre l’impronta di carbonio e allinearsi agli obiettivi di sostenibilità aziendale. Questa tendenza ha radici importanti nell’ambito del packaging alimentare e cambia il rapporto tra packaging e sostenibilità contribuendo sia a una produzione sostenibile sia a un’economia sostenibile.
Innovazioni e tendenze nel mercato del sustainable packaging
Tra le innovazioni più recenti nel campo dell’imballaggio sostenibile vi sono le soluzioni a base di micelio (fungo) cresciute da scarti agricoli come alternativa completamente compostabile al polistirene. Inoltre, materiali derivati da alghe e alghe marine stanno emergendo come opzioni commestibili e biodegradabili per contenitori alimentari e bustine.
Il mercato sta anche assistendo a un incremento nell’uso di rivestimenti edibili e film idrosolubili che si dissolvono senza lasciare tracce nocive. Le innovazioni tecnologiche includono sistemi di packaging intelligenti in grado di monitorare la freschezza del cibo e prolungarne la durata.
Sfide e prospettive di crescita del mercato
Nonostante le promettenti prospettive, il mercato del sustainable packaging negli Stati Uniti affronta diverse sfide. I costi elevati della gestione dei rifiuti e le leggi regolatorie stringenti possono limitare la crescita del mercato. Le restrizioni federali e statali sui materiali monouso e le leggi sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) stanno limitando la produzione e la vendita di molti formati di imballaggio usa e getta. L’onere ambientale e finanziario dello smaltimento in discarica rende meno attraente l’uso del packaging monouso per le aziende. Tuttavia, grazie alle innovazioni nelle tecnologie di riciclo chimico ed enzimatico, si prevede un aumento della qualità dei materiali riciclati, promuovendo l’adozione di soluzioni più sostenibili.