Spesso nel momento in cui si parla di sostenibilità in termini generali si è portati a considerare primariamente il raggiungimento di obiettivi ambientali a cui progressivamente si aggiunge una crescente attenzione alle persone e alle comunità sia all’interno sia all’esterno delle organizzazioni. In concreto si parte dalla “E” di ESG per poi aggiungere la “S”. Spesso, nel linguaggio comune, c’è un tema che non viene sufficientemente evidenziato ma che sta assumendo un ruolo sempre più importante nell’ambito della Governance delle imprese e riguarda i temi della sicurezza, in tutte le sue possibili declinazioni e come attenzione alle logiche di Risk management. Un tema questo che è assolutamente rilevante e significativo nel momento in cui si guarda alla trasformazione sostenibile nel mondo della sanità.
ESG SMARTDATA
Sanità e sostenibilità: decarbonizzazione senza compromessi
Anche per il settore Healthcare tanto in ambito pubblico quanto nel mondo privato cresce l’impegno nel raggiungimento di target di decarbonizzazione ma con la massima attenzione alle priorità legate alla sicurezza energetica. Dati e intelligenza come strada maestra verso una sintesi tra sanità e sostenibilità

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia