La priorità di attenzione sui temi del cambiamento climatico non è in discussione, ma da qualche tempo è correttamente cresciuta la focalizzazione anche sui temi e sui rischi legati alla perdita di biodiversità. Certamente ha contribuito il dibattito che ha portato e che è seguito all’approvazione dal parte del Parlamento Europeo della Legge sul ripristino della natura nel luglio scorso. Qualche settimana fa l’ESMA ha dedicato uno spazio importante del proprio Risk Monitor periodico al rapporto tra biodiversità e finanza, ai rischi che il biodiversity loss pone al mondo finanziario.
ESG SMARTDATA
Perdita di biodiversità: solo il 16% delle aziende ha valutato il proprio impatto
Il report “Preserving the fabric of life: Why biodiversity loss is as urgent as climate change” del Capgemini Research Institute mostra anche come devono agire le imprese per evitare i rischi legati alla perdita di biodiversità

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia